• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 17:19
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, mercoledì 30 aprile con la pianista Gloria Campaner

Pubblicato da Redazione
martedì, 29 Aprile 2014 - 15:40
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Un concerto-spettacolo con la pianista Gloria Campaner e due danzatori della compagnia olandese Gotra Ballet, che unisce lo stile dell’humoresque pianistica alla riflessione coreografica sull’eroismo, con l’obiettivo di coinvolgere lo spettatore in senso sinestetico.
Questa è la sintesi del progetto pensato nello specifico spazio dell’Auditorium del Parco e presentato in prima assoluta all’interno del cartellone della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”, mercoledì 30 aprile con inizio alle ore 21.
L’evento, che vede Gloria Campaner al pianoforte insieme al Gotra Ballet di Heerlen, contiene un triplo debutto: prima volta della pianista veneta all’Auditorium del Parco, prima assoluta dello spettacolo nel suo complesso e prima volta della danza contemporanea in questo Auditorium.
Le coreografie sono a cura del ballerino, coreografo e direttore artistico Joost Vrouenraets, fondatore del Gotra Ballet, che si è formato, tra gli altri, presso il prestigioso Béjart Ballet di Losanna, in collaborazione con la danzatrice Maite Guerin.
“Il mio sogno ricorrente è sempre stato di portare sulla scena un balletto potendo io stessa farne parte”, afferma Gloria Campaner e in effetti il programma musicale diviene una danza di persone e oggetti danzanti, uno spettacolo organico in cui l’esecutore è interprete e parte integrante dei movimenti coreografici.
Il programma musicale interpretati da Gloria Campaner comprende anche prime assolute realizzate espressamente per il progetto, composte da celebri autori di musica contemporanea che sono nati o si sono formati a Karlsruhe, in Germania, quali Wolfgang Rihm, Márton Illés, Jorg Widmann. E’ il caso del Requiem di Illés, di cui si ascolta anche Targyak, e dell’adattamento di Humoresken di Widmann. Di Rihm verranno eseguiti i Preluden. A questi si aggiunge l’unico brano che guarda al passato, Humoreske di Robert Schumann, a cui la pianista è molto legata perché ha segnato il suo debutto discografico con l’etichetta EMI.
Di questa prima aquilana verrà realizzato un film-documentario da Luca Scarzella, regista con cui Gloria ha realizzato nel 2013 un video ad alto contenuto artistico sulla “Suite Bergamasque” di Debussy.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Al via la Rassegna di Musica Antica dalla “B. Barattelli”: sei concerti nel centro storico dell’Aquila e uno a Navelli
Musica e Spettacolo

Al via la Rassegna di Musica Antica dalla “B. Barattelli”: sei concerti nel centro storico dell’Aquila e uno a Navelli

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:06
TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto
Cultura

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:58
Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova
Attualità

Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 08:58
Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis
Arte

Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 11:43
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati