• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 17:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione privata, rilasciati 110 milioni di contributi

Pubblicato da Redazione
giovedì, 24 Aprile 2014 - 14:44
in Cronaca

L’AQUILA: – Ammonta a circa 110 milioni di euro il totale dei contributi, per la ricostruzione privata, rilasciati con il nono elenco dei progetti approvati, che sarà pubblicato a breve sul sito istituzionale del Comune dell’Aquila. Lo rende noto l’assessore alla Ricostruzione Pietro Di Stefano. “L’importo – ha spiegato Di Stefano – è ripartito in 39 milioni 710mila 727 euro riferiti alle periferie e in 70 milioni 933mila 777 euro per i centri storici. Ai beneficiari è richiesta l’apertura di un apposito conto corrente, vincolato alla ricostruzione, di cui all’accordo tra Abi e Comune dell’Aquila, e la comunicazione dell’Iban allo sportello Front-Office del Dipartimento della Ricostruzione, situato in via Avezzano 11. I fondi provengono dalla delibera Cipe numero 50 del 2013 e dalle anticipazioni di cassa del Comune, in base alle previsioni della Legge di Stabilità. Con questo ulteriore elenco – ha proseguito l’assessore – superiamo la cifra di un miliardo e mezzo di euro di contributi rilasciati, a partire dal 1 gennaio 2013, a dimostrazione e conferma dell’accelerazione che abbiamo impresso alla ricostruzione con la fine del commissariamento. Questo perché, come testimoniano le cifre, in poco meno di 16 mesi abbiamo erogato un importo di contributi che si avvicina a quello complessivo erogato nel periodo 2009 – 2012. Il problema, tuttavia, è che abbiamo quasi ultimato le risorse disponibili e, se non ne verranno assegnate di nuove, purtroppo saremo costretti a fermarci con le erogazioni anche se, ovviamente, andremo avanti con l’esame delle pratiche e con la definizione dei contributi. È importante, infatti, che questo processo non si arresti e sono certo che l’ottimo lavoro del sottosegretario Legnini presto ci porterà notizie positive. Questo in considerazione del fatto che abbiamo già richiesto, per i primi quattro comparti dell’asse centrale, il progetto legato alla scheda parametrica parte seconda, che, nella prima decade di maggio, i progetti saranno richiesti anche per le frazioni relative al primo blocco del cronoprogramma, a partire da Onna, e che, negli uffici dell’Assessorato alla Ricostruzione, si sta completando l’iter urbanistico di numerosi progetti per i quali, a breve, potranno partire i cantieri, mentre altri progetti sono in fase avanzata di istruttoria nell’Ufficio Speciale per la Ricostruzione”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

A Tornimparte interventi sicurezza sismica e miglioramento energetico edifici residenziali ATER con fondi PNRR
Cronaca

Impianto di compostaggio a Tornimparte, comitato “Salviamo le Felciare” ricorre al Tar

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:33
Pezzopane (Pd): emergenza carcere Sulmona, grave carenza di personale
Cronaca

Inclusione: a luglio partono corsi di formazione per detenuti Sulmona

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:57
Cantieri dell’Immaginario 2021: il bilancio del sindaco Biondi 
Cronaca

Rischi crollo dei rami: abbattimento e riduzione delle chiome delle piante della scalinata di San Bernardino

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:54
Comune L’Aquila: screening popolazione scolastica 7, 8 e 9 Gennaio 2022
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 28 giugno: oggi 2384 nuovi positivi e 704 guariti

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:07
Giovani calciatori della Dinamo Kiev ospiti nel progetto Case dell’Aquila
Cronaca

Giovani calciatori della Dinamo Kiev ospiti nel progetto Case dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 16:04

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati