• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 14:56
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Intervista a Gennaro Zecca, Consigliere Incaricato per le politiche energetiche di Confidustria Abruzzo, sulla questione della interruzione della fornitura di Gas nel Comune di Teramo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 24 Aprile 2014 - 08:59
in Cronaca

TERAMO: – Abbiamo chiesto al dott. Gennaro Zecca, Consigliere Incaricato per le politiche energetiche di Confidustria Abruzzo, un commento sulla questione della interruzione della fornitura di Gas nel Comune di Teramo.

“Il rincorrersi delle notizie sull’argomento trasferisce un senso di stupore e sgomento della classe politica che si indigna ed insorge a difesa del consumatore per la prolungata assenza di erogazione del gas metano dovuta ad un guasto sulla rete.

Per questo oltre al danno dell’interruzione di produttività le imprese interessate dal disservizio devono anche subire questa corsa di molti politici a portare solidarietà e vicinanza senza il minimo accenno di autocritica.

E’ intollerabile ed indegno che, in paese industrializzato, la fornitura di gas ad un così importante bacino di utenze sia affidata ad un’unica rete e non correttamente dimensionata. La presenza di almeno un’altra interconnessione con la rete regionale di trasporto del gas avrebbe garantito la continuità del servizio e con essa la regolare prosecuzione delle attività economiche. Pertanto sarebbe stato sicuramente più apprezzato un cenno di biasimo della classe politica verso i tempi della burocrazia autorizzativa per realizzare un’infrastruttura energetica che a volte sono decennali

Le lungaggini che il mondo imprenditoriale e tutti gli abitanti abruzzesi sono costretti a subire per infrastrutture quali il metanodotto e la centrale di spinta a Sulmona o l’elettrodotto a Gissi non sono normali in un paese moderno. E parliamo di infrastrutture che si conciliano ampiamente con il territorio e con l’ambiente, di cui già disponiamo ma che evidentemente non bastano più.

Quello che è accaduto a Teramo è semplicemente l’evidenza di come oggi le nostre infrastrutture non siano adeguate al livello di industrializzazione che presumiamo di avere. Di fatto, nostro malgrado abbiamo avuto la riprova che sotto il profilo dell’approvvigionamento energetico l’Abruzzo non è al sicuro”.

Consigliere Incaricato per le POLITICHE ENERGETICHE di Confindustria Abruzzo

GENNARO ZECCA

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, ritrovato senza vita il corpo del 69enne scomparso da martedì
Cronaca

Ritrovato in buone condizioni dai vigili del fuoco il giovane disperso a Pacentro

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:45
Istruzione Formazione: Regione Abruzzo approva sei nuovi percorsi
Cronaca

Contrasto alla dispersione scolastica, governo destina 8 milioni di euro all’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 12:31
“L’economia dell’Abruzzo” nel rapporto della Banca d’Italia
Cronaca

Rapporto Bankitalia: l’inflazione rallenta la crescita in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 11:11
L’Aquila, ritrovato senza vita il corpo del 69enne scomparso da martedì
Cronaca

Giovane con problemi di salute disperso nell’aquilano, ricerche in corso

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 10:49
Pezzopane (Pd): emergenza carcere Sulmona, grave carenza di personale
Cronaca

Da Sulmona all’Ucraina per aiutare i profughi. Premiato a Roma il poliziotto penitenziario Antonino Genovese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 19:31

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati