• Ascolta la radio
lunedì 5 Giugno 2023 - 08:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Individuati e denunciati gli uccisori un bovino.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 16 Aprile 2014 - 15:05
in Cronaca

L’AQUILA: – Individuati e denunciati dalla polizia dell’Aquila gli uccisori di un bovino. Il macabro ritrovamento dell’animale squartato e sgozzato aveva destato scalpore nella comunità aquilana: si tratta di 2 ventenni aquilani.
I due responsabili erano venuti a conoscenza che una trentina di animali era al pascolo nella zona di “Vallesindola”, bosco di Pineta Cardone, località Bagno Grande (L’Aquila) e hanno deciso di ucciderne uno per procurare carne da consumare in famiglia.

Nella tarda serata del 21 marzo scorso, armati di una carabina calibro 22, ad uso sportivo, di proprietà di uno dei due giovani e di una torcia, raggiungono la località indicata, scovano l’animale, lo uccidono sparandogli un colpo in fronte per poi recidere l’arteria giugulare in modo da provocarne il dissanguamento.Sul posto stesso iniziavano a fare a pezzi l’animale, tagliando i quarti anteriori e posteriori, più di 100 kg di carne, ma non riuscendo a portare via tutto l’animale, finito per incastrarsi sotto alle piante. Le parti asportate venivano caricate in macchina ed i due si dileguavano.

Qualche giorno dopo, in attesa di lavorare la carne (la spalla e la coscia destra asportate), nascosta in una cantina dell’abitazione di uno dei due, sita nel paese vecchio di Bagno Grande, però, apparsa la notizia sui quotidiani, si spaventavano e gettavano quanto asportato fra i rovi in campagna.

La proprietaria del bestiame chiamava la polizia ed il veterinario dell’A.S.L., il quale giunto sul posto per le procedure di smaltimento della carcassa, constatava il decesso dell’animale attribuendolo ad un colpo verosimilmente prodotto da una pistola e riscontrando, oltre al foro posto in regione frontale, una ferita longitudinale da taglio dietro la mandibola e l’asportazione delle carni.

La padrona dei bovini, rinveniva e consegnava alla Volante intervenuta, una ricevuta di una ricarica telefonica. Da qui partivano le indagini degli agenti della Squadra Mobile, che risalivano all’intestataria della scheda, una cittadina rumena sposata con un italiano, la cui sim card veniva utilizzata dal figlio, ventenne aquilano, disoccupato.

Il giovane è stato la mente e l’autore materiale del reato, nonché il possessore dell’arma, una carabina calibro 22. Egli ha giustificato il suo gesto come il voler contribuire alle necessità familiari in questo momento di crisi economica, mentre l’altro giovane, anch’egli ventenne residente a Bazzano e disoccupato, illuminava la zona del pascolo con la torcia.

Individuati sono stati denunciati dal personale della Squadra Mobile per “Uccisione di animali, in concorso e porto illegale di arma comune da sparo”.

Oltre alla carabina, è stato sequestrato pure un fucile da caccia semiautomatico calibro 12, entrambi di proprietà del padre del giovane di Bagno.
La mucca, un’ibrida maremmana, portava in grembo un vitellino, anche lui morto. Un danno per gli allevatori di circa 3.000 euro, tra la perdita della mucca gravida e le spese per lo smaltimento che sarà a loro carico.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Borghi, Testa (FdI): “Gruppo interparlamentare per promuovere turismo piccoli tesori”
Cronaca

Borghi, Testa (FdI): “Gruppo interparlamentare per promuovere turismo piccoli tesori”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 17:44
Asili nido: Quaresimale, incentivi alle famiglie per iscrizioni a sezioni Primavera
Cronaca

Regione Abruzzo, Sociale: Quaresimale, Pubblicato avviso “Abruzzo Giovani”

Pubblicato da Redazione
sabato, 03 Giugno 2023 - 15:39
L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, andamento 27 maggio-2 giugno: 540 positivi e 696 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:10
2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana
Cronaca

2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 12:14

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp