• Ascolta la radio
martedì 3 Ottobre 2023 - 08:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vigili del Fuoco, mezzi speciali salvi e più uomini

Pubblicato da Redazione
martedì, 15 Aprile 2014 - 17:21
in Cronaca

AVEZZANO (AQ): – Autogru, autoscala e autobotte, i mezzi speciali di supporto del soccorso, non lasceranno Avezzano, dove saranno dirottate quasi il 50% delle 21 unità che saranno assegnate ai Vigili del fuoco del comprensorio provinciale, fermo restando la verifica degli interventi realmente eseguiti dal distaccamento della Marsica. Viaggio soddisfacente per la delegazione marsicana, capitanata dal sindaco di Avezzano, nei piani alti del Viminale, dove sono stati accolti dal sottosegretario del Ministero dell’Interno, Gianfranco Bocci, con al fianco il Comandante nazionale dei Vigili del fuoco, Alfio Pini. 
Qui, Gianni Di Pangrazio, insieme ai colleghi di Tagliacozzo e Luco dei Marsi, Maurizio Di Marco Testa e Domenico Palma, (in rappresentanza dell’intero territorio marsicano), la Presidente di Rete Imprese Italia, (che raggruppa Cna, Confcomemrcio, Confesercenti e Confartigianato), Franca Sanità, e Roberto Di Nino (Alleanza Popolare), dopo un confronto deciso e leale, carte alla mano, hanno conquistato i primi importanti risultati: i massimi responsabili dei Vigili del Fuoco, infatti, hanno assicurato il mantenimento dei mezzi speciali ad Avezzano, l’assegnazione di una decina di uomini in più, nonché la verifica del numero degli interventi realmente eseguiti.
Un ottimo passo in avanti, quindi, “frutto del gioco di squadra dei sindaci marsicani in perfetta sinergia con il sindacato e le associazioni di categoria”, afferma Gianni Di Pangrazio, “favorito anche dalla grande disponibilità del sottosegretario Bocci e dalla competenza e professionalità del Comandante Pini: siamo sicuri che sapranno trasformare gli impegni assunti di fronte ai rappresentanti del popolo marso in atti concreti per assicurare al territorio un distaccamento dei Vigili di altissimo livello”. Una necessità per un comprensorio vastissimo (2.500kmq) composto da 37 Comuni montani ad altissimo rischio sismico, con due nuclei industriali, Avezzano e Carsoli, Telespazio, il più grosso Centro Spaziale Europeo, il sito industriale L-Foundry-ex Micron, le autostrade A24 e A25, la Superstrada del Liri, parte del Parco Nazionale d’Abruzzo, il Parco regionale Sirente Velino
“L’unione dei Comuni marsicani capitanati dal primo cittadino di Avezzano ha prodotto un ottimo risultato”, sottolinea il sindaco di Tagliacozzo, Maurizio Di Marco Testa, “questa trasferta è stata sicuramente una vittoria e dimostra ancora una volta che quando si lavora insieme si producono buoni risultati per i cittadini”. Sulla stessa lunghezza d’onda, Domenico Palma, sindaco di Luco: “l’incontro è stato più che soddisfacente, siamo sicuri che i vertici del Viminale manterranno gli impegni di potenziare il personale della caserma di Avezzano e di non eliminare i mezzi di supporto speciale”. Per Franca Sanità, Presidente di Rete Imprese Italia, “questa è la strada giusta per difendere il territorio, soprattutto quando in gioco c’è la sicurezza dei cittadini”. Trasferta positiva, dunque, ma guardia alta, in attesa che tutti i tasselli vengano sistemati al posto giusto.

 
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Bollette TARI: commercianti Centro Storico stanno per esplodere
Ambiente

Bollette TARI: commercianti Centro Storico stanno per esplodere

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:58
Balneazione, il mare abruzzese promosso a pieni voti
Ambiente

Ambiente e salute: progetto Arta, domani secondo evento formativo a Teramo su sostenibilità nutrizionale e benessere

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 17:15
Fondazione Carispaq, ANCE e ASE – CPT dell’Aquila presentano progetto formazione “Lavoro per l’inclusione”
Ambiente

Fondazione Carispaq, ANCE e ASE – CPT dell’Aquila presentano progetto formazione “Lavoro per l’inclusione”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 16:56
Un treno TUA arriva nella stazione di Roma San Pietro
Ambiente

Precisazioni della TUA su collegamento ferroviario dall’Abruzzo alla capitale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 16:36
Bonus 100%: Liris e Sigismondi, “nei crater1 2009, 2016 e 2017 resta fino al 2025”
Attualità

Superbonus e crediti incagliati, Governo disinteressato e Regione distratta

Pubblicato da Redazione
lunedì, 02 Ottobre 2023 - 16:28

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp