• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 15:31
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Week-end di fine mese, la vacanza si sceglie all’ultimo istante. Sondaggio Fab-Cna: hotel in affanno, bene stabilimenti balneari, agriturismo e ristoranti

Pubblicato da Redazione
sabato, 12 Aprile 2014 - 08:45
in Economia

PESCARA: – Previsioni pessimistiche per gli hotel, mentre sembra tenere l’offerta degli agriturismo, degli stabilimenti e dei ristoranti, in uno scenario in cui la vacanza sembra uscire dall’orizzonte quotidiano delle famiglie italiane, cresce la tendenza alla scelta last minute e resta totale l’incognita sui più giovani. E’ la previsione formulata dalla Fab-Cna Abruzzo sull’andamento dei prossimi week-end di fine aprile ed inizio maggio nella nostra regione, dopo un sondaggio realizzato tra i propri associati: «Perché di mezzo non c’è solo la Pasqua, ma anche i ponti ravvicinatissimi del 25 aprile e dell’1 maggio – avverte il segretario regionale Cristiano Tomei – ed allora la tendenza al “fai da te”, alla vacanza senza programmazione ed all’insegna del massimo risparmio possibile, diventano la condizione necessaria per milioni di famiglie. Tra gli operatori, comunque, prevale il pessimismo, che si traduce perfino in una certa ritrosia nel formulare previsioni, sotto il ricatto della paura del flop».
Il mini sondaggio condotto tra gli associati – gestori di stabilimenti balneari, titolari di hotel e agriturismo, strutture di ristorazione – conferma tuttavia alcune tendenze di fondo: pochi giorni di permanenza (con un paio di notti, al massimo, trascorse fuori casa); crescita esponenziale della singola giornata trascorsa fuori porta, con la conseguenza che la vacanza consumata nei confini abruzzesi diventa la più gettonata; spesa ridotta al minimo; scelta effettuata senza l’ausilio delle agenzie di viaggio, magari pescando nella rete l’occasione irrinunciabile. «Comunque le festività pasquali e i successivi ponti a cavallo tra la fine di aprile e l’inizio di maggio – spiega Tomei – dovrebbero essere contrassegnati dalla ricerca di una vacanza al caldo, meglio se al mare o nelle città d’arte, comunque decisa e pianificata all’ultimo momento. Mentre, per quel che riguarda l’universo giovanile, la novità negativa di quest’anno è la più totale assenza di segnali sul mercato locale; forte è il sospetto che le nuove generazioni guardino comunque a scelte oltreconfine».
La tendenza alla scelta dell’ultimo minuto dovrebbe favorire i pacchetti proposti dagli agriturismo, con discreti risultati anche per i ristoranti, soprattutto quelli annessi agli stabilimenti balneari: «Un settore, quest’ultimo – conclude Tomei – che in questo scenario di crisi ha deciso di anticipare l’avvio ufficiale della stagione, almeno per quel che riguarda i servizi di ristorazione: offrendo, dunque, una ulteriore opportunità soprattutto al mercato degli stranieri».

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Naiadi: affidata nuova gestione. Liris, garantito servizio ai cittadini
Cronaca

Bando per le imprese del cratere sismico 2009, conferenza stampa Liris e Fira spa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:02
Risultati positivi e crescita del patrimonio per la Fondazione Carispaq: approvato il bilancio 2019
Economia

Fondazione Carispaq: Domenico Taglieri confermato presidente

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 09:37
Fase partecipativa del progetto “Strategia di rilancio attraverso la co-progettazione partecipativa” per il Comune di Capitignano
Attualità

Fase partecipativa del progetto “Strategia di rilancio attraverso la co-progettazione partecipativa” per il Comune di Capitignano

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 17:08
Osservatorio Abruzzo si presenta all’Aquila, dati al servizio dei territori
Attualità

Osservatorio Abruzzo si presenta all’Aquila, dati al servizio dei territori

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:15
Confindustria Chieti Pescara premia i progetti che migliorano il presente e guardano al futuro
Attualità

Sicurezza informatica: domani 30 giugno convegno in Confindustria Chieti Pescara 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:06

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati