• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 18:57
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Micron: accordo raggiunto, scongiurati 419 licenziamenti

Pubblicato da Redazione
giovedì, 10 Aprile 2014 - 16:36
in Cronaca

L’AQUILA: – E’ stato raggiunto nella tarda serata di ieri, al ministero del Lavoro, allo scadere della procedura di mobilità, l’accordo tra la multinazionale Micron e il coordinamento sindacale, alla presenza dei rappresentanti del ministero dello Sviluppo economico e della presidenza del Consiglio dei ministri. L’intesa raggiunta scongiura i 419 licenziamenti annunciati e tutela lavoratori e professionalità, oltre a confermare la presenza industriale dell’azienda sul territorio. Questa mattina, in tutti i siti, compreso quello di Avezzano, si sono tenute assemblee per informare i lavoratori a approvare l’intesa, che verrà ratificata definitivamente la prossima settimana. Per Nicola Alberta, coordinatore nazionale Fim-Cisl Micron “si tratta di un risultato importante, che giunge dopo la straordinaria mobilitazione dei lavoratori Micron, la solidarietà dell’opinione pubblica e l’impegno delle istituzioni locali”. Michele Zanocco, segretario nazionale Fim-Cisl ha parlato di “un ruolo del Governo determinante per favorire il confronto tra le parti. E’ in gioco il futuro industriale del nostro Paese nel settore della microelettronica e dell’alta tecnologia”. L’accordo prevede l’impegno industriale di Micron, l’avvio di un piano triennale di ristrutturazione, investimenti per 20 milioni di dollari e la focalizzazione di attività di ricerca nel sito di Avezzano, insieme ad altri sul territorio italiano. L’azienda, inoltre, farà ricorso ad un anno di cassa integrazione straordinaria, per un massimo di 405 dipendenti; i lavoratori in Cigs potranno, inoltre, usufruire di un sostegno al reddito. “Micron”, evidenzia Paolo Sangermano, segretario Cisl della provincia dell’Aquila, “recupera 85 posizioni professionali, che riducono i 419 esuberi iniziali, mentre ST Microelettronics, che vede una partecipazione di controllo paritetica tra ministero del Tesoro e fondo strategico industriale francese, si impegna ad assumere 170 persone entro il periodo di cassa integrazione. Micron offre, inoltre, 62 opportunità di trasferimento all’estero e 40 di trasferimento nelle altre sedi italiane, con incentivi e sostegno per lo spostamento. Saranno svolti corsi di formazione e riqualificazione. Un risultato importante”, sottolinea Sangermano, “in un momento in cui, molte delle vertenze industriali, si sono concluse con un nulla di fatto. Con l’intesa si conclude una vertenza difficile e si rilancia il forte impegno dei lavoratori e del sindacato per l’occupazione”. Il piano della Micron prevede, infine, il ricorso alla mobilità volontaria, con incentivi che vanno dalle 28 alle dodici mensilità.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Grave incidente stradale a L’Aquila, deceduto un giovane
Cronaca

Incendi a Roma: al lavoro 200 vigili del fuoco, rinforzi anche dall’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:39
Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi
Cronaca

Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:36
A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica
Ambiente

A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:10
Sottoservizi: il 28 maggio iniziano i lavori del secondo lotto nel quarto di San Marciano
Cronaca

Sisma L’Aquila: Fico (Usrc), altri 300 milioni per sottoservizi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:01
Festa della B.V. Maria della Medaglia Miracolosa
Cronaca

Sisma L’Aquila: presentato il restauro della sagrestia delle Anime Sante

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 16:57

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati