• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 19:20
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

ARPISSIMA 2014 a l’Aquila, tre giornate dedicate all’Arpa con Concerti, Corsi ed Esposizioni di strumenti musicali

Pubblicato da Redazione
martedì, 08 Aprile 2014 - 08:32
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Nei giorni 11, 12 e 13 aprile 2014 il Conservatorio “Alfredo Casella” ospiterà la Rassegna ARPISSIMA, promossa dalla SALVI HARPS (Maestri Liutai Italiani) e organizzata, per questa edizione 2014, in collaborazione con importanti istituzioni di formazione musicale presenti sul territorio nazionale quali il Conservatorio di Verona, la Scuola di Musica di Fiesole, il Conservatorio di Cosenza, L’Associazione Musicale “Domenico Sarro” di Trani e il Conservatorio “Alfredo Casella” dell’Aquila.

La manifestazione è nata per offrire l’occasione agli studenti dei corsi di Arpa di conoscere realtà didattiche diverse, nonché di confrontarsi con artisti di fama internazionale i quali, nelle diverse sedi che ospiteranno gli eventi, terranno recital e corsi di perfezionamento. La rassegna, tuttavia, offre anche al grande pubblico l’occasione per entrare in contatto con una realtà musicale, come quella relativa all’Arpa, che, nonostante eserciti su molti un innegabile fascino, resta spesso ancora troppo poco conosciuta. ARPISSIMA offre dunque l’opportunità, a chiunque voglia accostarsi a un mondo sonoro così ricco e suggestivo, di conoscere da vicino gli strumenti e di incontrare direttamente artisti, docenti e allievi.

Il Conservatorio “A. Casella”, grazie all’interesse della Professoressa Maria Di Giulio, promotrice della manifestazione nonché docente di Arpa presso l’Istituzione aquilana, partecipa all’evento con una serie di iniziative di grande rilievo artistico e didattico e con tre giornate fitte di appuntamenti ospitati tutti presso l’Auditorium “Shigeru Ban”.

Venerdi 11 Aprile, alle ore 18, si terrà dunque il Concerto inaugurale, concerto che vedrà protagonista l’ensemble INSIEME A CORDE VUOTE per l’Aquila. Il gruppo, istituito per iniziativa e desiderio didattico della Professoressa Maria Di Giulio si pone l’obiettivo di promuovere la musica originale per ensemble d’arpe, una formazione musicale dalle grandi potenzialità timbriche ed espressive a cui tuttavia pochi compositori hanno dedicato un’attenzione creativa specifica. Con l’occasione della Rassegna ARPISSIMA, il Conservatorio Casella ha promosso, pertanto, una collaborazione fra la classe di Arpa e le classi di Composizione, invitando giovani compositori a scrivere nuovi pezzi per questo tipo di formazione. Una procedura selettiva, svolta a cura di una commissione interna con la supervisione del M° Rosario Mirigliano in qualità di membro esterno, ha scelto pertanto tre pezzi – Farbenquartett di Paolo Fradiani, per quattro arpe; Duan VI di Riccardo la Chioma; L’Asino d’oro di Carlo Ferdinando de Nardis.- che verranno eseguiti dell’ensemble INSIEME A CORDE VUOTE per l’Aquila in occasione del concerto inaugurale.

Sabato 12 aprile, alle ore 18, avrà poi luogo il Concerto di Carolina Coimbra, giovanissima artista portoghese impostasi con straordinaria rapidità, per talento, musicalità e versatilità interpretativa, sulle scene musicali internazionali.

La giornata di domenica 13 aprile sarà invece dedicata all’esposizione di arpe e a una rassegna concertistica di giovani arpisti

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis
Arte

Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 11:43
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16
Perdonanza e Jazz italiano per le terre del sisma: divieto di consumare bevande alcoliche in alcune aree del centro storico
Formazione

Musica: nascerà all’Aquila la prima orchestra nazionale giovanile di Jazz

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:49
A Pescara, Concerto Coto Gospel il 26 Giugno 2022
Attualità

A Pescara, Concerto Coto Gospel il 26 Giugno 2022

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:21
Indie Rocket Festival: a Pescara la XIX edizione dal 24 al 26 giugno
Attualità

Indie Rocket Festival: a Pescara la XIX edizione dal 24 al 26 giugno

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:18

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati