• Ascolta la radio
giovedì 23 Marzo 2023 - 05:11
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pezzopane, se 5 anni vi sembrano poche

Pubblicato da Redazione
sabato, 05 Aprile 2014 - 10:34
in Cronaca

L’AQUILA: – Sono già trascorsi cinque anni, un lustro. A qualcuno sembrano pochi, ma per noi aquilani sono stati gli anni più lunghi e forse più difficili. Cinque anni di dolore, di lotta, di speranza. Cinque anni per piangere e lottare, per non rassegnarsi, per non mollare.
Ad ogni anniversario il dolore per la perdita delle 309 vittime di quella terribile notte torna a farsi più vivo, più straziante. E’ un dolore che non ci abbandona mai, un dolore, con cui i parenti di chi non c’è più, fanno conti tutti i giorni.
La fiaccolata, che come ogni anno si snoda per le vie della città nella notte tra il 5 e il 6 aprile, è un momento di lutto collettivo. Un ricordo doloroso, doveroso, perché quelle morti non si ripetano più. L’Aquila si stringe attorno ai suoi morti, si raccoglie di nuovo in un momento di sofferenza collettiva, anche per rinvigorire le ragioni e le motivazioni per  andare avanti.
Jemo ‘nnanzi. Anche il Papa ci incoraggia a non perderci d’animo.
Ma noi aquilani, nonostante viviamo una quotidianità fatta di fragilità e di smarrimento, abbiamo dimostrato in più occasioni di saper resistere.
Alle spalle ci lasciamo un anno duro, che tuttavia ha segnato una svolta nel processo di ricostruzione.
Nonostante le incomprensioni con il precedente governo, siamo entrati nel vivo della ricostruzione. Lo Stato ha aperto i rubinetti e tra la fine del 2013 e l’inizio del 2014 abbiamo ottenuto risorse importanti, anche se non sufficienti per andare avanti.
Se potessimo contare su un flusso certo di finanziamenti organici, la ricostruzione procederebbe a ritmi ancora più serrati, anche se le gru in centro storico già testimoniano un cambio di passo rispetto agli anni precedenti, quando c’erano solo macerie e disperazione.
La nuova governance funziona e la delega del Sottosegretario Giovanni Legnini alla ricostruzione è per noi un’ulteriore garanzia, ma abbiamo bisogno di un miliardo l’anno per almeno cinque anni, se vogliamo proseguire a ritmo serrato anche negli anni successivi.
Il 2019, decennale del sisma, è per noi un traguardo importante. Vorremo poter dire all’Italia e al mondo intero che L’Aquila è risorta. Vorremo poter vedere al posto delle gru, palazzi, piazze, vicoli e chiese ricostruiti, insieme ai luoghi della socialità.
In questo quinto anniversario di dolore e di speranze, vorremmo lanciare un messaggio di fiducia, ai tanti giovani che stanno lasciando la città o lo hanno già fatto, disorientati dalle tante assenze, dalle tante carenze. L’Aquila risorgerà, superando le paure e le incertezze, che speriamo di poterci lasciare alle spalle.

Sen. Stefania Pezzopane

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Riscatto terreni uso civico, Imprudente: “Proficuo e interessante il dibattito sulla riforma svolto ad Avezzano”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 19:33
Proiezioni ed approfondimenti per studenti sulle tematiche delle dipendenze
Cronaca

Nomina Caruso Upi, le congratulazioni di FdI in consiglio regionale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:28
Viabilità L’Aquila: approvato progetto preliminare per sistemazione via della Cava ad Aragno
Cronaca

Lavori a Sassa: chiusa via Duca degli Abruzzi nella mattina del 24 marzo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 17:13
Gran Sasso: Biondi e Mannetti, “Raddoppiate presenze, dal prossimo fine settimana attivo servizio navetta dal parcheggio”
Cronaca

Sottosegretario all’Ambiente Barbaro in Abruzzo con Liris

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:43
Morgante (Lega): “Maggioranza Comune di Avezzano è armata brancaleone, amministrazione incapace”
Cronaca

Adsu L’Aquila: nuova sede e uffici in centro storico, slitta al 31 marzo termine per avviso indagine di mercato

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Marzo 2023 - 16:21

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp