• Ascolta la radio
sabato 2 Dicembre 2023 - 09:55
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

ISA: concerto dell’Orchestra Filarmonica dell’Adriatico

Pubblicato da Redazione
venerdì, 04 Aprile 2014 - 10:00
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Concerto in ricordo di un avvenimento che ancora lascia il segno nel cuore, quinto anno di commemorazione del sisma e delle vittime che in esso hanno perso la vita. Sabato 5 Aprile 2014 al Ridotto del Teatro Comunale dell’Aquila alle ore 18.00.
Per questo programma musicale è richiesto un organico orchestrale imponente e così l’Orchestra Sinfonica Abruzzese si unisce all’Orchestra Regionale delle Marche per dar vita ad una formazione orchestrale di novanta elementi, un progetto che prende il nome di Filarmonica dell’Adriatico. Una sinergia in atto fin dal marzo del 2011 che propone due produzioni l’anno nel centro Italia. Solista ospite è Pavel Berman, noto violinista già presente nelle nostre stagioni, eseguirà il concerto per violino e orchestra in re min. di R. Strauss, compositore tedesco. La seconda parte del programma è affidata alla Sinfonia n.4 di Cajkovskij: a dirigere la formazione orchestrale sarà Manlio Benzi, artista poliedrico e fine ricercatore di opere inedite, direttore d’orchestra dedito anche ad altre espressioni artistiche.
In una lettera alla baronessa Von Meck, sua mecenate, Cajkovskij prova a descrivere il significato della Sinfonia n.4: una narrazione della vita fra gioia e dolore, un viaggio fra speranza, felicità e il fato in inesorabile agguato per impedire alla pace di esprimere se stessa. E’ il viaggio della vita, fra gioia e dolore, cercando rifugio nel sogno, passando attraverso la malinconica solitudine della sera, invita a cercare la gioia negli altri che ne sanno godere e trovare. L’introduzione è affidata a una fanfara di fiati in cui si presenta immediatamente il tema del Fato esposto tragicamente (quasi uno squillo di trombe del giudizio). Il tema esposto inizialmente da corni e fagotti si estende poi a tutti i fiati fino a spegnersi sull’indugiare di clarinetti e fagotti.

Per ogni concerto di commemorazione il direttore artistico, Ettore Pellegrino, ha individuato composizioni che potessero avere un significato legato al concetto di Fato o di rinascita proprio per narrare in musica il sentimento di una terra fin troppo martoriata. La presenza dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese con una giornata dedicata all’anniversario è per ferma convinzione da parte dell’Ente un dovere morale, partecipare attivamente al ricordo aiuta a mantenere vivo il ricordo, per questo motivo lo stesso concerto sarà eseguito anche in altri teatri del centro Italia.

ORCHESTRA FILARMONICA DELL’ADRIATICO

L’Orchestra Filarmonica dell’Adriatico è nata dalla collaborazione fra due Istituzioni Concertistiche Orchestrali italiane: la Fondazione Orchestra Regionale delle Marche (FORM) e l’Istituzione Sinfonica Abruzzese (ISA). Essa ha ricevuto nell’ottobre del 2011 il suggello strategico delle regioni Marche e Abruzzo con una convenzione sottoscritta dagli assessori regionali alla cultura Pietro Marcolini (Marche) e Luigi De Fanis (Abruzzo) nell’ampio contesto del progetto di creazione della Macroregione adriatico-ionica.
Giunta con questo concerto dedicato a Richard Strauss (nel 150° anniversario della nascita) e a ?ajkovskij alla sua quarta esperienza artistica, l’Orchestra Filarmonica dell’Adriatico ha debuttato nel marzo del 2011 sotto la guida di Donato Renzetti con l’esecuzione, al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, all’Auditorium “Gen. S. Florio” de L’Aquila e al Teatro Gentile di Fabriano, della Sinfonia n. 10 di Mahler seguita dal Romeo e Giulietta di Prokof’ev e dal Bolero di Ravel. Nel novembre 2012 ha avuto luogo un secondo concerto diretto da Giampaolo Maria Bisanti con la partecipazione del violinista Ilya Grubert nel quale sono state proposte, presso le sedi di Ascoli Piceno, L’Aquila e Ancona (Teatro delle Muse), La mer di Debussy, Poème op. 25 di Chausson e la Sinfonia “Dal Nuovo Mondo” di Dvo?ák. L’attività dell’Orchestra è poi proseguita nell’aprile del 2013 con l’esecuzione, diretta da Marcello Bufalini, del Requiem verdiano all’Auditorium “Gen. S. Florio” de L’Aquila, al Teatro Vespasiano di Rieti e al Teatro dell’Aquila di Fermo.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Fiera internazionale tartufi d’Abruzzo: tutto pronto per la tre giorni di eventi dedicati al re della tavola, il programma completo
Eventi

Fiera internazionale tartufi d’Abruzzo: tutto pronto per la tre giorni di eventi dedicati al re della tavola, il programma completo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 18:09
RL1 MAIN SIDEBAR
Arte

Cascando! Lo spettacolo in programma il 2 dicembre sul palco di Spazio Rimediato

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 18:04
“Da Paganini a Piazzolla”: un invito al viaggio firmato ISA, Ettore Pellegrino al violino e Gianluca Persichetti alla chitarra   
Arte

“Da Paganini a Piazzolla”: un invito al viaggio firmato ISA, Ettore Pellegrino al violino e Gianluca Persichetti alla chitarra  

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 15:38
In scena a Pomezia, sabato 25 Novembre, la commedia “Il cappello di carta”
Arte

In scena a Pomezia, sabato 25 Novembre, la commedia “Il cappello di carta”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 09:41
“Filottete” di Sofocle in scena al Maria Caniglia di Sulmona: si consolida collaborazione con La Sapienza di Roma
Arte

“Filottete” di Sofocle in scena al Maria Caniglia di Sulmona: si consolida collaborazione con La Sapienza di Roma

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Novembre 2023 - 09:29

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp