• Ascolta la radio
lunedì 5 Giugno 2023 - 19:44
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Concerto dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese, le parole di Montuori

Pubblicato da Redazione
venerdì, 04 Aprile 2014 - 15:35
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – E’ stato un arrivederci al prossimo anno e un caloroso saluto quello della Presidente della Camera dei Deputati Laura Boldrini, che questa mattina ha presenziato al concerto organizzato per la commemorazione delle vittime del sisma del 6 aprile del 2009.
Cinque anni dal momento in cui la vita dell’Aquila e dei suoi abitanti si è sbriciolata in pochi secondi e l’Associazione Culturale L’Aquila Siamo noi, nella persona di Alfredo Montuori, ha organizzato con la Presidenza della Camera un momento musicale per sottolineare come la cultura sia fondamentale per la ricostruzione immateriale del tessuto sociale – le istituzioni non possono permettere di ricostruire una città che nessuno abiterà da qui a vent’anni e la cultura può fare molto per tenere unita una comunità ancora desiderosa di partecipare alla vita comune – così Alfredo Montuori che ha poi consegnato nelle mani della Boldrini un appello proprio per la cultura dell’Aquila che tanto può fare per la comunità, senza venire con il cappello in mano a chiedere ma certamente a dare e a raccontare di una situazione certamente non facile.
A dare il via al concerto oltre a Montuori e la Presidente Boldirini, Antonio Centi Presidente dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese (in allegato alla mail anche il suo testo completo) anche Viviana Sidoni rappresentante dell’Associazione vittime del Terremoto che ha utilizzato parole sentite e molto ferme sulla reale situazione dei familiari che hanno subito un lutto e vivono ancora la situazione complessa, fondamentali per dare la percezione a chi vive fuori dall’Aquila e dai paesi del cratere come sia ancora una strada in salita quella della riconquistata normalità.
Subito dopo il saluto della Presidente Boldrini peraltro davanti ad un parterre d’eccezione con alte cariche istituzionali, molti provenienti dall’Abruzzo – come Franco Marini, Gianni Letta, Giovanni Lolli, Giovanni Legnini, Stefania Pezzopane il Sindaco dell’Aquila Massimo Cialente, Paolo Aielli (USRA) e Paolo Esposito (USRC), il sindaco di Chieti Umberto di Primio –anche moltissime persone fra il pubblico che ha gremito non soltanto la sala ma anche gli spazi adiacenti per ascoltare le note dei Cameristi dell’OSA e del M° Ettore Pellegrino, direttore Artistico dell’Istituzione Sinfonica Abruzzese che ha voluto con il suo violino commemorare ancora una volta le vittime del sisma e soprattutto attraverso la musica, linguaggio universale e per ricordare di rimanere in silenzio ad ascoltare chi ha ancora molto dolore e difficoltà da raccontare.
Ad aprire il concerto L’inno di Mameli arrangiamento per violino solista e archi, omaggio del M° Roberto Molinelli che ha donato all’Istituzione il suo lavoro proprio per il concerto odierno nella Sala della Regina e a seguire Le quattro Stagioni di Vivaldi, musica sinfonica che possa avvicinare tutti all’ascolto.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pioggia premi per giovani musicisti “Dante Alighieri” dell’Aquila
Attualità

Pioggia premi per giovani musicisti “Dante Alighieri” dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 10:48
 “A Love supreme – Capestrano incontri Jazz”: un successo la prima edizione
Attualità

 “A Love supreme – Capestrano incontri Jazz”: un successo la prima edizione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 10:36
L’Aquila: in migliaia in centro per assistere alla Notte Bianca 2023
Attualità

L’Aquila: in migliaia in centro per assistere alla Notte Bianca 2023

Pubblicato da Redazione
domenica, 04 Giugno 2023 - 16:23
L’Aquila, mercoledì 5 aprile il concerto dei Solisti Aquilani con Daniele Salvo
Musica e Spettacolo

Musica nei cortili: “La dolcezza ancor dentro mi suona”, da domani a domenica nei palazzi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 16:39
Primo concorso musicale Giuseppe Pignatelli, 3 e 4 giugno a Castelvecchio Subequo
Arte

Primo concorso musicale Giuseppe Pignatelli, 3 e 4 giugno a Castelvecchio Subequo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 19:18

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp