• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 08:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Progetto ViaVai – Abruzzo Bike Sharing, dichiarazioni dell’Assessore Alfredo Moroni

Pubblicato da Redazione
giovedì, 03 Aprile 2014 - 15:58
in Cronaca

L’AQUILA: – Ha passato il vaglio della Regione Abruzzo, la proposta redatta dal settore Ambiente e Partecipate del Comune dell’Aquila per la realizzazione del Progetto ViaVai – Abruzzo Bike Sharing, un sistema integrato a livello regionale.
Partirà, pertanto, a breve la fase esecutiva per la realizzazione di 14 stazioni di bike sharing, dislocate in punti strategici del territorio comunale e che interesserà:

Stazione 1- Progetto C.A.S.E. Cese di Preturo
Stazione 2 – Progetto C.A.S.E. Coppito 3
Stazione 3 – Residenza universitaria San Carlo Borromeo
Stazione 4 – Polo universitario di Coppito – Ospedale San Salvatore
Stazione 5 – Centro Commerciale L’Aquilone
Stazione 6 – Piazza D’Armi – Parcheggio Piazza del Mercato
Stazione 7 – Polo universitario di Via Giovanni di Vincenzo
Stazione 8 – Stazione Ferroviaria Centrale L’Aquila
Stazione 9 – Polo universitario presso ex San Salvatore
Stazione 10 -Terminal Bus di Collemaggio
Stazione 11- Polo universitario di Roio
Stazione 12 – Piazza di Roio
Stazione 13 – Progetto C.A.S.E. Paganica 2 – M.A.P. Paganica
Stazione 14 – Stazione Ferroviaria di Paganica

“ Il numero e la posizione delle stazioni – ha dichiarato l’assessore Moroni- sono stati scelti in modo da garantire un servizio adeguato alla dimensione ed alla conformazione territoriale, nonché al numero di abitanti e potenziali utilizzatori. La scelta delle aree, invece, è dovuta all’esigenza di collegare tra loro e tra i punti di interscambio (stazioni ferroviarie, terminal bus, ecc.) realtà importanti, come i diversi progetti C.A.S.E., le varie sedi dell’Università degli Studi dell’Aquila ed il centro storico della città. Inoltre, il posizionamento è stato scelto anche in base all’esigenza di realizzare una serie di piste ciclabili, che colleghino non solo alcuni punti strategici della città, ma anche L’Aquila i Comuni limitrofi. Le stazioni saranno, dotate di biciclette sia a pedalata normale che a pedalata assistita, sono progettate come un centro multiservizidi wi-fi, provviste anche di stazioni meteo e di applicazioni informatiche per garantire l’interconnessione tra le varie stazioni ed i punti di ricarica per auto e motorini elettrici. Un’app per smartphone, infine, permetterà di avere notizie in tempo reale sulla dislocazione delle stazioni sul territorio regionale e sulla disponibilità di biciclette. Questo progetto – conclude l’assessore – rientra nell’ambito di un più ampio programma, che sta portando avanti il Settore Ambiente, per favorire una mobilità ambientalmente sostenibile e contribuire al miglioramento della qualità della vita dei cittadini ed al risanamento della qualità dell’aria, combattendo l’inquinamento atmosferico ed acustico.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pezzopane (Pd): emergenza carcere Sulmona, grave carenza di personale
Cronaca

Da Sulmona all’Ucraina per aiutare i profughi. Premiato a Roma il poliziotto penitenziario Antonino Genovese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 19:31
Grave incidente stradale a L’Aquila, deceduto un giovane
Cronaca

Incendi a Roma: al lavoro 200 vigili del fuoco, rinforzi anche dall’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:39
Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi
Cronaca

Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:36
A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica
Ambiente

A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:10
Sottoservizi: il 28 maggio iniziano i lavori del secondo lotto nel quarto di San Marciano
Cronaca

Sisma L’Aquila: Fico (Usrc), altri 300 milioni per sottoservizi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:01

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati