• Ascolta la radio
martedì 21 Marzo 2023 - 09:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Finanziati i primi 18 QIP per un importo di circa 180mila euro

Pubblicato da Redazione
martedì, 01 Aprile 2014 - 08:48
in Cronaca

L’AQUILA: – Su 34 progetti pervenuti, 18 sono stati ammessi a contributo per un importo totale di circa 180mila euro. La graduatoria è disponibile sul sito del Comitato Abruzzo – www.comitatoabruzzo.it – al link QIP.

I restanti 16 progetti, pervenuti al 28 febbraio, sono comunque potenzialmente finanziabili e rientreranno nel secondo ciclo di valutazione (quello a scadenza 30 aprile).

Il bando QIP – pubblicato lo scorso 16 gennaio dal Comitato Abruzzo – ha messo 410mila euro a disposizione per interventi di microfinanza a impatto rapido e a fondo perduto dedicati allo start-up di imprese aventi sede operativa nei Comuni del cratere e in quelli ricompresi nei territori che ospitano gli 8 macro-progetti finanziati già nel 2010 dal Fondo Sisma.

Nel mese di marzo Territorio Sociale, che si occupa dell’assistenza tecnica alla gestione dell’Avviso su incarico del Comitato Abruzzo, ha avviato la prima fase di valutazione a cui è seguita l’analisi qualitativa a opera del Comitato di promozione del Fondo, presieduto da Fabio Spinosa Pingue, e del Comitato Abruzzo.

Poco più della metà dei QIP finanziati sono ditte individuali e non sono ancora costituite, pertanto l’occasione di finanziamento si è rivelata utile sia alle attività da avviare sia a quelle già esistenti. La maggior parte dei QIP finanziati sono progetti che offrono servizi alle imprese e che hanno sede operativa a L’Aquila (66,7%). Ancora: la maggior parte impiega 1 persona (77,8%). Ciò è coerente sia con il finanziamento erogato (massimo 12.000 euro), sia con il fatto che più della metà dei QIP sono ditte individuali (55,6%).

I primi 18 beneficiari presenteranno il loro progetti nel corso di una cerimonia ufficiale che si svolgerà in occasione del workshop di monitoraggio organizzato dal Comitato Abruzzo per il prossimo 8 aprile a Sulmona. Il Comitato Abruzzo, infatti, ogni sei mesi riunisce i beneficiari degli 8 macroprogetti iniziali per valutare lo stato delle attività, il loro andamento e la loro effettiva capacità di ricaduta – in termini di sviluppo e occupazione – sul territorio colpito dal sisma. Sarà un momento particolarmente solenne e significativo poiché coincide con l’anniversario del terremoto del 6 aprile 2009. Lo spirito dell’istituzione del Fondo Sisma – voluto Confindustria, CGIL, CISL e UIL – sta proprio nel contribuire in maniera trasparente e verificabile al rifiorire delle iniziative imprenditoriali e dell’occupazione e, a 5 anni di distanza dal sisma, l’obiettivo appare sensibilmente raggiunto.

I termini del bando non sono chiusi. C’è tempo fino al prossimo 30 aprile per presentare istanza di finanziamento. Si tratta di un’ulteriore opportunità per coloro che non hanno avuto modo di rispettare la prima scadenza.

Si ricorda che le agevolazioni possono variare tra i 3mila e i 12mila euro. Possono beneficiarne le imprese e le attività professionali “costituite e costituende in fase di start up. Sono in fase di start up le
aziende di nuova costituzione o quelle che non hanno ancora conseguito ricavi alla data di presentazione della domanda”.

L’Avviso e i modelli per fare domanda sono reperibili su www.comitatoabruzzo.it, al link QIP.
Info e faq all’indirizzo e-mail: qip@territoriosociale.it
Il 10 aprile 2009 la Confindustria e le Segreterie Generali di CGIL, CISL, UIL, hanno deciso di assumere un’iniziativa congiunta di aiuto alle popolazioni dei territori della regione Abruzzo, della città dell’Aquila
e dei comuni limitrofi, colpite dal sisma del 6 aprile 2009. Hanno così dato vita a un comitato denominato “Comitato Abruzzo” e, su indicazioni del Comitato di Promozione del “Fondo di Intervento” costituito dalle
organizzazioni locali di Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, hanno scelto di cofinanziare otto progetti innovativi e attrattivi che scommettono sulla creazione di conoscenza e di sbocchi professionali per i giovani abruzzesi,
nei settori industriali e della piccola e media impresa. L’Avviso QIP è un ulteriore intervento a sostegno della crescita territorio.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Ambiente

Agricoltura: tour bandi PSP-CRS Abruzzo 2023-27. Domani terzo incontro all’Istituto Agrario Rozzi di Teramo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 17:23
Proposte Azione L’Aquila per emergenza mobilità e parcheggi
Ambiente

Proposte Azione L’Aquila per emergenza mobilità e parcheggi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:48
Poste Italiane: aRocca di Mezzo al via lavori Progetto “Polis” per Ufficio postale
Cronaca

Poste Italiane: aRocca di Mezzo al via lavori Progetto “Polis” per Ufficio postale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:17
Scuola: Quaresimale, 3,3 mln a comuni per trasporto studenti disabili
Attualità

Scuola: Quaresimale, 3,3 mln a comuni per trasporto studenti disabili

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:10
“Globuli Rossi”: nuovo PRG L’Aquila, una necessità impellente
Ambiente

“Globuli Rossi”: nuovo PRG L’Aquila, una necessità impellente

Pubblicato da Redazione
lunedì, 20 Marzo 2023 - 16:05

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp