AVEZZANO (AQ): – Continua una mirata attività di controllo da parte dei Carabinieri della Compagnia di Avezzano volta a perseguire una maggiore percezione di sicurezza nella città, soprattutto in merito alle casistiche legate allo spaccio di stupefacenti ed ai controlli di cittadini stranieri.
I Carabinieri hanno avviato una mirata attività di controllo del territorio finalizzata, oltre al contrasto di tutte le fenomenologie criminali con, in primo luogo, lo spaccio di sostanze stupefacenti e la commissione di reati predatori, anche a garantire idonee condizioni di sicurezza cittadina. L’attività viene condotta anche sulla scorta degli elementi informativi di volta in volta forniti dai quattro Carabinieri di Quartiere, che in considerazione della loro attività in funzione di prossimità verso il cittadino, hanno una visione completa delle aree che necessitano particolare vigilanza. In tal senso è stato privilegiato il pattugliamento, negli orari ritenuti “più sensibili”, di varie zone cittadine con specifico riferimento sia a quelle del centro abitato, luogo di aggregazione di giovani (quindi tutta l’area di Piazza Risorgimento, C.so della Libertà, via Corradini, Via Marconi, Piazza Torlonia, ecc.) che a quelle che sono ritenute luogo di ritrovo di persone, non solo extracomunitari, senza fissa dimora, come l’area circostante la Stazione ferroviaria.
In tale contesto, di seguito, si evidenziano le attività eseguite ad Avezzano negli ultimi due giorni:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto dei colleghi delle Stazioni di Avezzano, Collarmele ed Ortona dei Marsi, nonché da una Unità Cinofila Antidroga del Nucleo di Chieti, con militari sia in uniforme e ben visibili che con personale in abiti civili con mere funzioni di avvistamento di eventuali anomalie comportamentali, hanno avviato una serie di controlli presso gli Istituti scolastici di Avezzano. L’attività scolastica impone l’attuazione di un dispositivo di controllo volto a prevenire e contrastare tutte le fenomenologie criminali che vedono in qualche modo interessati gli studenti, specialmente quelli degli Istituti Superiori. In primo luogo l’attenzione è stata rivolta alla prevenzione dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti, oltre a garantire il normale andamento dell’attività scolastica prevenendo forme delinquenziali che potrebbero avere quali soggetti passivi proprio gli studenti, come il bullismo. Nel corso delle attività sono stati rinvenuti e sequestrati due spinelli confezionati con sostanza stupefacente, in possesso di uno studente minorenne.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Avezzano hanno segnalato alla Prefettura di L’Aquila, come consumatore di sostanze stupefacenti ai sensi dell’art. 75 DPR 309/90, B.R., cittadino marocchino 22enne. Durante un controllo da parte dei militari nei pressi della Stazione delle FF.SS., lo straniero, alla vista della pattuglia cercava inutilmente di nascondersi dietro le autovetture parcheggiate nei pressi e, raggiunto e sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di alcuni grammi di sostanza stupefacente tipo marijuana, ovviamente sottoposta a sequestro;
Un cittadino extracomunitario di origine marocchina di 30 anni è stato sorpreso alla guida della propria autovettura senza essere munito della necessaria patente di guida. Per tali motivi è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria mentre l’autovettura è stata fermata in via amministrativa.
Rafforzati anche i servizi di prevenzione dei furti in abitazione a Luco dei Marsi e Trasacco, con l’impiego, in orario notturno, della pattuglie delle Stazioni di Luco dei Marsi, di Trasacco, di Ortucchio, Gioia dei Marsi e San Benedetto, supportati dalla presenza di autovetture con targa di copertura. Nel corso del servizio sono state identificate più di 70 persone e 50 mezzi. Grazie alla proficua opera di prevenzione, che proseguirà nei prossimi giorni su tutto il territorio della Compagnia di Avezzano, non sono stati perseguiti episodi penalmente rilevanti.