• Ascolta la radio
lunedì 27 Marzo 2023 - 15:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Avezzano, aumentano i controlli dei Carabinieri

Pubblicato da Redazione
martedì, 01 Aprile 2014 - 08:53
in Cronaca

AVEZZANO (AQ): – Continua una mirata attività di controllo da parte dei Carabinieri della Compagnia di Avezzano volta a perseguire una maggiore percezione di sicurezza nella città, soprattutto in merito alle casistiche legate allo spaccio di stupefacenti ed ai controlli di cittadini stranieri.
I Carabinieri hanno avviato una mirata attività di controllo del territorio finalizzata, oltre al contrasto di tutte le fenomenologie criminali con, in primo luogo, lo spaccio di sostanze stupefacenti e la commissione di reati predatori, anche a garantire idonee condizioni di sicurezza cittadina. L’attività viene condotta anche sulla scorta degli elementi informativi di volta in volta forniti dai quattro Carabinieri di Quartiere, che in considerazione della loro attività in funzione di prossimità verso il cittadino, hanno una visione completa delle aree che necessitano particolare vigilanza. In tal senso è stato privilegiato il pattugliamento, negli orari ritenuti “più sensibili”, di varie zone cittadine con specifico riferimento sia a quelle del centro abitato, luogo di aggregazione di giovani (quindi tutta l’area di Piazza Risorgimento, C.so della Libertà, via Corradini, Via Marconi, Piazza Torlonia, ecc.) che a quelle che sono ritenute luogo di ritrovo di persone, non solo extracomunitari, senza fissa dimora, come l’area circostante la Stazione ferroviaria.
In tale contesto, di seguito, si evidenziano le attività eseguite ad Avezzano negli ultimi due giorni:
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile, con il supporto dei colleghi delle Stazioni di Avezzano, Collarmele ed Ortona dei Marsi, nonché da una Unità Cinofila Antidroga del Nucleo di Chieti, con militari sia in uniforme e ben visibili che con personale in abiti civili con mere funzioni di avvistamento di eventuali anomalie comportamentali, hanno avviato una serie di controlli presso gli Istituti scolastici di Avezzano. L’attività scolastica impone l’attuazione di un dispositivo di controllo volto a prevenire e contrastare tutte le fenomenologie criminali che vedono in qualche modo interessati gli studenti, specialmente quelli degli Istituti Superiori. In primo luogo l’attenzione è stata rivolta alla prevenzione dello spaccio e del consumo di sostanze stupefacenti, oltre a garantire il normale andamento dell’attività scolastica prevenendo forme delinquenziali che potrebbero avere quali soggetti passivi proprio gli studenti, come il bullismo. Nel corso delle attività sono stati rinvenuti e sequestrati due spinelli confezionati con sostanza stupefacente, in possesso di uno studente minorenne.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Avezzano hanno segnalato alla Prefettura di L’Aquila, come consumatore di sostanze stupefacenti ai sensi dell’art. 75 DPR 309/90, B.R., cittadino marocchino 22enne. Durante un controllo da parte dei militari nei pressi della Stazione delle FF.SS., lo straniero, alla vista della pattuglia cercava inutilmente di nascondersi dietro le autovetture parcheggiate nei pressi e, raggiunto e sottoposto a perquisizione personale, è stato trovato in possesso di alcuni grammi di sostanza stupefacente tipo marijuana, ovviamente sottoposta a sequestro;
Un cittadino extracomunitario di origine marocchina di 30 anni è stato sorpreso alla guida della propria autovettura senza essere munito della necessaria patente di guida. Per tali motivi è stato deferito alla competente Autorità Giudiziaria mentre l’autovettura è stata fermata in via amministrativa.

Rafforzati anche i servizi di prevenzione dei furti in abitazione a Luco dei Marsi e Trasacco, con l’impiego, in orario notturno, della pattuglie delle Stazioni di Luco dei Marsi, di Trasacco, di Ortucchio, Gioia dei Marsi e San Benedetto, supportati dalla presenza di autovetture con targa di copertura. Nel corso del servizio sono state identificate più di 70 persone e 50 mezzi. Grazie alla proficua opera di prevenzione, che proseguirà nei prossimi giorni su tutto il territorio della Compagnia di Avezzano, non sono stati perseguiti episodi penalmente rilevanti.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Al termine i lavori di ripristino della strada a Tempera
Cronaca

Al termine i lavori di ripristino della strada a Tempera

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 13:11
Carmen Zonfa nuovo presidente dell’Ordine dei periti industriali e laureati della provincia di L’Aquila
Cronaca

Carmen Zonfa nuovo presidente dell’Ordine dei periti industriali e laureati della provincia di L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:43
Scomparsa Sassoli: il cordoglio di Nazario Pagano
Attualità

Migranti: Pagano, “Da Europol contributo prezioso per contrasto traffico esseri umani”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:20
Al Centro Studi Sociali Corsi gratuiti finanziati dalla Regione Abruzzo
Cronaca

Al Centro Studi Sociali Corsi gratuiti finanziati dalla Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Marzo 2023 - 11:08
Utilizzo internet e dispositivi: confronto tra oltre 200 studenti ed educatori, istituzioni ed esperti il 31 marzo a L’Aquila
Cronaca

Utilizzo internet e dispositivi: confronto tra oltre 200 studenti ed educatori, istituzioni ed esperti il 31 marzo a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
domenica, 26 Marzo 2023 - 18:32

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp