• Ascolta la radio
lunedì 29 Maggio 2023 - 08:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Vigili del Fuoco: uno scippo inaccettabile per la Marsica, appello delle associazioni di categoria al Sottosegretario Bocci

Pubblicato da Redazione
lunedì, 31 Marzo 2014 - 15:41
in Cronaca

AVEZZANO  (AQ): – Associazioni di categoria al fianco dei sindaci della Marsica e del Conapo nella battaglia per la giusta classificazione, in categoria Sd4, (46 unità) del distaccamento dei Vigili del Fuoco: Rete Imprese Italia, associazione unitaria della confederazioni Cna, Confartigianato, Confesercenti e Confcommercio, bussa alla porta del Sottosegretario Gianpiero Bocci per un’udienza urgente mirata a fare chiarezza assoluta sul “pastrocchio” degli interventi contestato ufficialmente dal Consiglio comunale di Avezzano e da tutte le amministrazioni della Marsica: nella bozza sono 1880, sul brogliaccio della caserma 2.207. “Il progetto di riordino dei Vigili del Fuoco che Lei si appresta a chiudere il 9 aprile”, afferma il presidente di Rete Imprese Italia, Franca Sanità, a nome di tutte le associazioni di categoria, ”se non rivisto, sancirà uno scippo inaccettabile per un’area sismica di 1° grado, poiché il numero degli interventi assegnati al presidio marsicano, che non corrisponde alla realtà, assegnerà un durissimo colpo alla popolazione e, soprattutto, alla credibilità dello Stato”.
Ed è per questi motivi che, condividendo in pieno le iniziative dei sindaci della Marsica e del sindacato Conapo, (che ha fornito i numeri degli interventi reali) le associazioni di categoria danno manforte alla richiesta di udienza urgente a una delegazione della Marsica guidata dal sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, per illustrare i dati relativi alla reale attività svolta dai Vigili del Fuoco che testimoniano la necessità di una classificazione in fascia superiore (Sd4, con 46 unità), riconosciuta a presidi con meno di un terzo di interventi del distaccamento di Avezzano. “Le riforme e i tagli della spesa pubblica per modernizzare il Paese e alleggerire i conti vanno fatti”, conclude Sanità, ”ma come ripete spesso il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, sulla base di dati reali e nel rispetto dell’assoluta parità di trattamento dei cittadini italiani. La Marsica non deve essere penalizzata, né declassata ingiustamente, poiché si metterebbe a serio rischio il buon funzionamento di un presidio di fondamentale importanza che garantisce la sicurezza e i soccorsi a una comunità di 150.000 persone sparsa in 37 Comuni, (2.500 kmq) in un territorio impervio, montano e ad altissimo rischio sismico”. La squadra in difesa del presidio del soccorso, quindi, si allarga, dando più spinta all’azione del Comune di Avezzano in sintonia con il Conapo e le amministrazioni della Marsica.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Guida la tua vita: al via campagna prevenzione Comune L’Aquila per giovani su rischi guida stato ebbrezza
Ambiente

Guida la tua vita: al via campagna prevenzione Comune L’Aquila per giovani su rischi guida stato ebbrezza

Pubblicato da Redazione
domenica, 28 Maggio 2023 - 10:52
Sentiero Italia Cai, l’Abruzzo ne custodisce 17 tappe
Ambiente

Sentiero Italia Cai, l’Abruzzo ne custodisce 17 tappe

Pubblicato da Redazione
sabato, 27 Maggio 2023 - 09:53
Presentazione dei Cammini “Camminare come pratica estetica”
Cronaca

Presentazione dei Cammini “Camminare come pratica estetica”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 19:47
A Francavilla istituito il Premio Antonio Galasso
Cronaca

Arta Abruzzo, il mare abruzzese gode di ottima salute

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 18:13
PSR Abruzzo: Imprudente, sostegno a sviluppo locale partecipativo con dotazione di 500mila euro
Cronaca

Autorità di bacino meridionale: Imprudente, ad Avezzano sede operativa per risposte più rapide a istanze collettività

Pubblicato da Redazione
venerdì, 26 Maggio 2023 - 18:09

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp