• Ascolta la radio
sabato 10 Giugno 2023 - 03:47
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto, a L’Aquila una due giorni dedicata all’informazione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 31 Marzo 2014 - 09:46
in Cronaca

L’AQUILA: – Nel decennale del quotidiano online dell’Aquila IlCapoluogo.it, che coincide con i 10 anni di attivita’ dell’Anso (Associazione Nazionale Stampa Online), si e’ deciso di organizzare all’Aquila una manifestazione incentrata sulla capacita’ di comunicare nei momenti di crisi e nelle situazioni di emergenza. Due giorni di lavori per capire il ruolo dell’informazione nelle delicate fasi pre-crisi e post-calamita’, che vedranno seduti allo stesso tavolo i protagonisti dell’informazione, i rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali, del governo centrale e della Protezione civile. L’evento, presentato stamani in conferenza stampa, e’ articolato nelle seguenti sessioni: il 4 aprile alle 15, presso l’ Auditorium del Parco, inaugurazione e saluti. Alle 16 “Sentinelle della notizia”. Chi ha raccontato L’Aquila nei giorni del terremoto. Sentinelle della notizia e’ un viaggio attraverso i canali di comunicazione per ripercorrere la cronaca di quei tragici giorni di emergenza con l’aiuto dei giornalisti che ne furono tristemente protagonisti. Alle, sempre all’ Auditorium del Parco, “L’emergenza viaggia in rete”. Come le testate locali raccontano le calamita’? Confronto tra le testate on line e cartacee che negli ultimi anni hanno affrontato situazioni di calamita’ naturali. Sabato alle 8.30 sopralluogo guidato attraverso i territori devastati dal sisma del 6 Aprile 2009, dall’Aquila a Onna. Riservato ai giornalisti accreditati, il sopralluogo e’ finalizzato alla realizzazione di un reportage delle attuali condizioni delle localita’ interessate e dei recuperi dei cantieri dei beni culturali nei maggiori palazzi aquilani. Alle 15, poi, si torna all’Auditorium del Parco con un incontro sul tema “ilCapoluogo.it, dieci anni fa e cinque anni dopo”. La citta’ diventa per un giorno capitale europea dell’informazione d’emergenza. Il ruolo fondamentale svolto dal quotidiano ILCapoluogo.it, che celebra nel 2014 i 10 anni di attivita’, fa riflettere sull’importanza del web come veicolo di comunicazioni ufficiali e istituzionali. Alle 15.30 convegno sul tema “L’informazione in casi di emergenza. Come si faceva. Come si fara’”. La capacita’ di comunicare nei momenti di crisi, precedenti ai disastri, e nei momenti dell’emergenza, cioe’ successivi alle catastrofi naturali. Quali contenuti da diffondere nella comunicazione di crisi e’ il vulnus della disquisizione. Il confine sottilissimo tra una corretta informazione di crisi e un procurato allarme. Alle 17.30 si discutera’ sul tema “Il futuro non puo’ attendere”. Un punto della situazione su quanto e’ stato fatto e su quello che ancora c’e’ da fare. Un dibattito moderato per tornare a parlare concretamente di una citta’ che vuole rinascere. La manifestazione ha ottenuto i patrocini della Citta’ dell’ Aquila, della Provincia dell’Aquila, della presidenza del Consiglio regionale d’Abruzzo, della Fondazione Carispaq, del Comitato Aspettando L’Aquila 2015, dell’A.Di.S. Associazione Nazionale Difesa del Suolo e dell’Ancitel (struttura telematica dell’Anci-Associazione nazionale dei Comuni d’Italia) e l’assicurazione della presenza del capo Dipartimento della Protezione civile Franco Gabrielli, che nei due anni successivi al sisma e’ stato prefetto dell’Aquila.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Assemblea annuale per Ance L’Aquila con tutti i dirigenti e gli iscritti
Cronaca

Assemblea annuale per Ance L’Aquila con tutti i dirigenti e gli iscritti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Giugno 2023 - 18:10
Zes: Marsilio, molte imprese interessate.Cartina tornasole per Abruzzo
Cronaca

Infrastrutture: il presidente Marsilio sulla tratta ferroviaria Roma-Pescara

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Giugno 2023 - 17:59
Superbonus, sconto in fattura: Santangelo, “correttivi al decreto cancella ‘sconto in fattura’
Cronaca

Plauso del presidente Santangelo alle forze dell’ordine per l’identificazione del presunto autore della violenza all’Aquila

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Giugno 2023 - 17:48
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, andamento 3-9 giugno: 456 positivi e 545 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Giugno 2023 - 17:39
Tavolo di confronto su “L’Aquila, collegamenti ferroviari veloci”
Cronaca

Roma-Pescara, Sottanelli (Azione): “Opera necessaria, governo non penalizzi ancora l’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 09 Giugno 2023 - 16:42

Consigliati da Radio L'Aquila 1

Sabato 1° Luglio 2023 dalle 22,00 a CAPORCIANO (AQ)

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp