• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 16:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Wojtyla: polizia restituisce reliquia a fedeli

Pubblicato da Redazione
venerdì, 21 Marzo 2014 - 17:34
in Cronaca

L’AQUILA: – Domani mattina la polizia di stato restituira’ alla Curia aquilana i frammenti della reliquia di Papa Wojtyla trafugata dal santuario di S. Pietro della Jenca, dedicato al beato Giovanni Paolo II, nella notte tra il 25 e 26 gennaio scorsi. Cio’ e’ stato reso possibile dal dottor David Mancini, sostituto procuratore della Procura di L’Aquila, che ha emesso un decreto di dissequestro di tutto il materiale religioso rinvenuto dalla polizia, disponendone la restituzione agli aventi diritto, ossia alla Curia aquilana. Il programma prevede che alle 11, presso gli uffici della questura, alla presenza di monsignor Giovanni D’Ertcole, vescovo ausiliarie della Diocesi di L’Aquila e di don Carmelo Pagano Le Rose, cappellano della polizia, la squadra mobile riconsegnera’ i frammenti della reliquia ritrovati dagli stessi agenti il 30 gennaio. La reliquia, un pezzetto di stoffa intriso del sangue di Papa Wojtyla a seguito dell’attentato subito in piazza San Pietro il 13 maggio 1981, era stata rubata dal santuario da tre giovani che, pensando di avere a che fare con un oggetto di grande valore economico, avevano provato a rivendere tutti i pezzi sottratti. Accortisi che il contenuto della teca non era oro e quindi non ne avrebbero ricavato un utile vendendolo, si erano disfatti della reliquia, seppellendola insieme al crocefisso nella campagne adiacenti alla basilica di Collemaggio. L’angioletto dorato e’ stato invece ritrovato nella perquisizione condotta a casa di uno dei tre giovani. Le ricerche eseguite da personale della questura, e successivamente dalla polizia scientifica dell’Unita’ analisi crimini violenti, specializzata nel ritrovamento di tracce, alla quale aveva partecipato anche “Orso”, il cane molecolare addestrato per la scoperta di tracce ematiche, avevano consentito di ritrovare dei frammenti riconducibili alla reliquia contenente il sangue del defunto Pontefice Giovanni Paolo II. Inoltre sempre il personale della squadra mobile aveva rinvenuto, a casa di uno degli indagati, i filamenti di seta dorata che sostenevano, attraverso una cucitura, la reliquia nella teca. I giovani responsabili erano sono stati molto collaborativi, indicando subito il punto dove avevano seppellito gli oggetti sacri sottratti, ma si erano liberati della reliquia a Tempera, nell’area parcheggio di un Map dove uno di loro abitava, dopo aver rotto il vetro che la conteneva. Le indagini avevano consentito di accertare anche la sequenza dei fatti che avevano portato al furto della reliquia. Infatti l’idea di sottrarre il reliquiario era di uno dei giovani che, essendo elettricista, aveva svolto dei lavori nell’area della chiesa e collegandosi con il palo dell’Enel, era riuscito a fare luce all’interno e ad impossessarsi degli oggetti, allontanandosi poi con il complice, mentre il terzo li aspettava in auto ad Assergi.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’ANA raccoglie fondi a favore popolazione ucraina
Cronaca

Giovedì 30 giugno a L’Aquila nuovo presidio cittadino per la pace

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:14
Covid: per ristori a B&B prorogato termine domande a 19 giugno
Cronaca

Turismo: D’Amario, ecco indennizzi per B&B e operatori montagna

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 16:07
A24: terminato primo viadotto antisismico, riapre lo Svincolo di Tornimparte
Cronaca

Perizia viadotti A24-A25, manutenzione a costi non superiori

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 13:07
Asbuc Paganica e San Gregorio: “Ancora mandrie di provenienza ignota scaricate a Campo Imperatore”
Cronaca

Asbuc Paganica e San Gregorio: “Ancora mandrie di provenienza ignota scaricate a Campo Imperatore”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:59
Naiadi: affidata nuova gestione. Liris, garantito servizio ai cittadini
Cronaca

Bando per le imprese del cratere sismico 2009, conferenza stampa Liris e Fira spa

Pubblicato da Redazione
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:02

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati