• Ascolta la radio
mercoledì 29 Giugno 2022 - 03:40
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Blundo, interrogazione presentata sul trasferimento di materiali d’armamento

Pubblicato da Redazione
venerdì, 21 Marzo 2014 - 09:41
in Politica

L’AQUILA: – “Ho depositato un’ interrogazione a risposta scritta al Ministro dell’ Economia e delle Finanze in materia di controllo sul trasferimento di materiali d’armamento ” – comunica la cittadina al Senato Enza Blundo.

“Infatti da alcuni anni all’interno dell’annuale rapporto previsto ai sensi della legge n. 185/1990, è da evidenziarsi la costante assenza dell’allegato denominato “Riepilogo in dettaglio suddiviso per Istituti di Credito”, nel quale devono essere indicate le singole operazioni di esportazione di armi italiane autorizzate dal Ministero dell’Economia e delle Finanze a tali Istituti.

Dall’ultimo resoconto ufficiale presentato, si è evinto che il maggiore acquirente è stato Israele ( dall’ Alenia Aermacchi , 30 velivoli addestratori M-346 e altro materiale per un valore complessivo di quasi 473 milioni di euro) e tra i principali destinatari ,oltre agli Stati Uniti (419 milioni di euro), figurano l’Algeria 263 milioni di euro), l’Arabia Saudita (245 milioni di euro), il Turkmenistan ( 216 milioni) e soprattutto la Turchia con 1.483 milioni.

Secondo alcune accurate analisi effettuate dall’Istituto di Ricerche Internazionale “Archivio disarmo”, le industrie italiane hanno esportato partite ragguardevoli di armi leggere verso Paesi che hanno combattuto o stanno combattendo contro i soldati italiani impegnati in azioni di peace keeping e verso paesi sottoposti a politiche internazionali di embargo, scenario di gravi violazioni dei diritti umani.

Ho chiesto al Ministro se intenda provvedere all’integrazione e alla pubblicazione dell’allegato succitato al “ Rapporto annuale sui lineamenti di politica del Governo in materia di controllo dell’esportazione, dell’importazione e del transito dei materiali d’armamento” ,riportando le indicazioni delle singole operazioni autorizzate dal Ministero interpellato relative all’esportazione di armi italiane, anche in riferimento agli anni mancanti (2011, 2010 e 2009) come previsto dalla legge ; inoltre, se intenda altresì verificare l’effettivo stato di applicazione della legge vigente, tenuto conto delle numerose modifiche subite dalla stessa e della sua ormai residua capacità ad assicurare controlli efficaci e necessaria trasparenza.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Coronavirus: Verì, in Abruzzo nessuna saturazione delle terapie intensive
Politica

Sanità: pronto soccorso, Verì in audizione alla Conferenza dei Capigruppo

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 19:11
Emiciclo: i lavori del Consiglio regionale
Politica

L’Aquila, seduta del Consiglio comunale lunedì 4 luglio per la convalida degli eletti

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 18:58
Quagliariello: “Salvare ripresa e ricostruzione da ‘tempesta perfetta’”
Politica

Quagliariello (IAC): Va avanti percorso per realizzazione vocazione aquilana

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:38
A Tornimparte interventi sicurezza sismica e miglioramento energetico edifici residenziali ATER con fondi PNRR
Cronaca

Impianto di compostaggio a Tornimparte, comitato “Salviamo le Felciare” ricorre al Tar

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:33
Emiciclo: i lavori del Consiglio regionale
Politica

Centenario Parco Abruzzo e assistenza ciechi e sordomuti: i progetti di legge approvati

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:15

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati