• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 16:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Lucrezia…la figlia del Papa” 1480-1519, un progetto di Patrizia Bovi e Valeria Molini

Pubblicato da Redazione
venerdì, 14 Marzo 2014 - 17:30
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Raccontare Lucrezia, la figlia del Papa Alessandro VI Borgia attraverso la musica del suo tempo, è impresa delicata perché non basta narrare la sua vita: si deve soprattutto ridisegnare il quadro storico che la vide protagonista per rendere giustizia alla non felice fama di questa donna straordinaria.
Un viaggio nella musica che ha accompagnato la vita di Lucrezia, questa la natura dell’appuntamento proposto dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” per domenica 16 marzo, presso l’Auditorium del Parco con inizio alle ore 18. 
L’ideazione, nell’ambito del Medusa Project, è di Patrizia Bovi, una delle interpreti maggiormente specializzate nel repertorio rinascimentale, fondatrice nel 1984 del celebre ensemble Micrologus, gruppo di ricerca e interpretazione della musica medievale. I compagni di questo viaggio proposto da Patrizia Bovi, interprete sia come cantante che con l’arpa gotica, sono il liutista Crawford Young, l’inglese Leah Stuttard con un’arpa gotica con arpioni e Gabriele Miracle al dulcimer e percussioni.
Il concerto attraversa le fasi della vita di Lucrezia, figlia di Vannozza Cattanei e Alessandro Borgia e sorella di Cesare Borgia il duca Valentino, uno degli uomini più sanguinari del suo tempo. I luoghi della sua vita sono legati anche ai suoi mariti, spesso imposti dalla famiglia che la usava per i giochi di potere: dalla corte papale di Roma, a Giovanni da Pesaro, ad Alfonso d’Aragona, duca di Bisceglie, il ritiro a Nepi, fino ad Ercole d’Este, che la rese duchessa di Ferrara. A Roma conosce il Pinturicchio, Michelangelo e tanti altri, certamente la poesia di Serafino Aquilano.
A Ferrara frequenta Pietro Bembo, conosce Ariosto, e tantissimi artisti, spesso in una competizione culturale con Isabella d’Este a Mantova, tanto che il liutista e cantore Bartolomeo Tromboncino passerà dalla corte di Mantova al servizio di Lucrezia intorno al 1510 e per lei scrisse alcune frottole con testo italiano e spagnolo. Un posto speciale è dedicato alla poesia cantata e all’epica improvvisata sulla “lira da brazzo”, sul liuto, sulla viola da mano.
Così alcuni momenti della vita di Lucrezia saranno “cantati” proprio con questa tecnica e i testi in ottava sono stati composti da Valeria Molini.
Il progetto “Lucrezia… la figlia del Papa” 1480-1519 è anche un CD presentato proprio in questi giorni.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premio Danza Città dell’Aquila, al via un weekend di eventi sotto il segno dello spettacolo
Eventi

Premio Danza Città dell’Aquila, al via un weekend di eventi sotto il segno dello spettacolo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 12:20
L’attore avezzanese Corrado Oddi su TV8, è il maggiordomo di “Chi vuole sposare mia mamma?”
Musica e Spettacolo

L’attore avezzanese Corrado Oddi su TV8, è il maggiordomo di “Chi vuole sposare mia mamma?”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 11:41
Al via la Rassegna di Musica Antica dalla “B. Barattelli”: sei concerti nel centro storico dell’Aquila e uno a Navelli
Evidenza

Al via la Rassegna di Musica Antica dalla “B. Barattelli”: sei concerti nel centro storico dell’Aquila e uno a Navelli

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Giugno 2022 - 17:06
TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto
Cultura

TEDx L’Aquila: tutti i limiti da abbracciare e superare, professionisti a confronto

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 12:58
Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova
Attualità

Voci bianche del Conservatorio “L. D’Annunzio ” Pescara chiudono “Festa della musica 2022” a Giulianova

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 08:58

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati