• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 19:46
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Lunedì 17 concerto per San Patrizio

Pubblicato da Redazione
giovedì, 13 Marzo 2014 - 16:45
in Eventi

L’AQUILA: – San Patrizio , missionario cristiano di origine scozzese, è il patrono dell’Irlanda e il giorno della sua festa, il 17 marzo, è un giorno speciale per ogni irlandese. La celebrazione è di origine cristiana e le sue origini risalgono al XVII secolo grazie all’inserimento nel calendario da parte del frate francescano, Luke Wadding, nato a Waterford. Il giorno di San Patrizio oltre ad essere una festa nazionale nella Repubblica d’Irlanda è una festività diffusa e festeggiata in tutto il mondo, dal Canada al Regno Unito, Australia, Stati Uniti, Argentina , Nuova Zelanda e Europa. È la festa più amata e sentita dal popolo irlandese: tutte le città si vestono di verde, in omaggio al trifoglio, pianta prediletta del Santo, e si organizzano concerti, festival, parate nazionalistiche e sfilate in costume, eventi culturali di ogni tipo. Valicati i confini dell’Irlanda, la devozione verso San Patrizio si è ormai trasformata un po’ dappertutto in un’occasione per bicchierate di birra (Guinness, what else?), balli e canti più o meno tradizionali e… alzi la mano chi non si è scaricato sul pc qualche screen saver o qualche wallpaper carico di trifogli, folletti, pentole d’oro ecc. ecc, come da tradizione, . in concomitanza con questa festività. Data la vivacità e l’allegria che la caratterizzano, ormai questa ricorrenza viene festeggiata in tutto il mondo soprattutto dai giovani.. In una città ancora consegnata alle macerie, dove gli unici luoghi accessibili del centro storico sono locali e pub, è sembrato opportuno a I Solisti Aquilani, lanciare idealmente un ponte ai giovani, intrecciando insieme parole, musica e…birra, spostando il popolo dei giovani dai pub nello spazio affascinante dell’Auditorium del Parco. Il concerto, lunedì 17 marzo all’Auditorium del Parco inizia alle 21.00, rientra in un progetto più generale dedicato ai giovani, oltre che un omaggio ad un paese, l’Irlanda, non così dissimile dal nostro, vuole essere spunto per portare l’attenzione sugli artisti che hanno fatto grande quella terra, con la musica e la letteratura, riscoprendo un repertorio variegato e composto da sonorità anche distanti dalla nostra cultura, ma che hanno come filo conduttore proprio la terra natale degli autori. Si spazierà quindi dalla liederistica ottocentesca su testi di letterati come O. Wilde, J. Joyce, W. Yeats, alle ballate folkloristiche per violino e, immancabili, brani tradizionali eseguiti sull’arpa celtica, strumento simbolo di questa nazione. Testi di Wilde, Yeats, Joyce Il progetto è a cura di Progetto a cura di Giancarlo Giuliani e Riccardo La Chioma. L’esecuzione dei brani è affidata a Michela Varvaro, soprano; Fabrizio De Melis, violino; Claudia Pintaudi, arpa; Andrea De Santis, pianoforte. Naturalmente non mancherà il pezzo forte della festa: la birra.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale il 28 giugno
Cultura

La biblioteca Tommasi si apre alla città: cerimonia inaugurale il 28 giugno

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:49
A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato
Cronaca

A Pontedera (PI) l’ottavo raduno nazionale dell’Associazione Nazionale della Polizia di Stato

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:41
Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi
Cultura

Rassegna culturale “Il Giardino Letterario”, a San Pietro della Ienca ospite Maria Grazia Lopardi

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 10:34
TEDx L’Aquila: tutto pronto per la seconda edizione
Cultura

TEDx L’Aquila: tutto pronto per la seconda edizione

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 09:00
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati