• Ascolta la radio
venerdì 2 Giugno 2023 - 17:06
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Immobili in locazione adibiti a uffici comunali, la risposta di Moroni

Pubblicato da Redazione
giovedì, 13 Marzo 2014 - 16:47
in Cronaca

L’AQUILA: – “Il quadro della situazione prospettato dal consigliere Ettore Di Cesare, nel corso della conferenza stampa relativa agli immobili in locazione adibiti a uffici comunali, è del tutto fuorviante, soprattutto in merito alla presunta assenza di contratti che regolino i rapporti tra il Comune e i soggetti locatori”.
Esordisce così l’assessore con delega al Patrimonio Alfredo Moroni, intervenendo in merito alla questione sollevata dal capogruppo di Appello per L’Aquila Ettore Di Cesare.
“Per quanto riguarda la sede di via Aldo Moro 30, di proprietà ministeriale, – ha precisato Moroni – abbiamo un contratto di comodato gratuito con scadenza al 12 giugno 2015. I contratti di locazione per le sedi di viale XXV Aprile e di via Avezzano 11, invece, sono stati regolarmente sottoscritti, rispettivamente, il 4 marzo e il 12 marzo, a copertura, in entrambi i casi, dell’intera annualità 2014.Quanto all’immobile di via Rocco Carabba 6, la procedura non è stata ancora definita a causa del fatto che il legale rappresentante della società proprietaria, pur convocato dal Comune per ben quattro volte, non è mai potuto intervenire. Gli Uffici hanno inviato un ulteriore, formale invito a presentarsi per la sottoscrizione del contratto per martedì 18 marzo, data nella quale speriamo e contiamo di poter finalmente arrivare alla firma. Aggiungo, tuttavia, che stiamo valutando, insieme con il sindaco e con i colleghi della giunta, di individuare una soluzione alternativa e pertanto ci riserviamo di decidere se proseguire o meno, per il futuro, il rapporto contrattuale di locazione”.
“Un discorso a parte – ha proseguito Moroni – merita la questione legata all’immobile di via Roma 207. A seguito dell’Ordine del Giorno presentato dallo stesso consigliere Di Cesare e approvato all’unanimità dal Consiglio comunale, ho immediatamente conferito disposizioni agli Uffici del Patrimonio di procedere in relazione agli indirizzi contenuti nel documento che, ricordo, invitava l’Amministrazione comunale a trovare una soluzione alternativa, alla luce del contenzioso in essere tra il proprietario dell’immobile e lo stesso ente comunale. Gli Uffici hanno pertanto effettuato una ricognizione delle disponibilità patrimoniali del Comune individuando, allo stato, la sola struttura del Musp di via Antica Arischia, che ospita attualmente una scuola dell’infanzia e una scuola primaria, alla luce del fatto che la direzione didattica ha manifestato la volontà di trasferire entrambe le sedi scolastiche nell’immobile di via Pastorelli. Il Musp ha una superficie utile complessiva di circa mille e 300 metri quadri che, previa sistemazione dei locali per renderli funzionali all’uso ufficio, potrà ben contribuire ad abbattere i costi per i fitti passivi. In aggiunta a questa possibilità e nelle more della disponibilità dei locali, la giunta comunale ha comunque stabilito di procedere, tramite avviso pubblico, che verrà emanato nei prossimi giorni, all’individuazione di una nuova sede”.
“Tutto il discorso – ha concluso Moroni – è comunque relativizzato dal fatto che, lo ricordo, è precisa volontà dell’Amministrazione, sancita da indirizzi e atti di giunta, quella di realizzare, in tempi quanto più possibile rapidi, la nuova sede unica comunale nell’area dell’ex Autoparco. Discorso che procede parallelamente al percorso di affidamento dei lavori per il recupero di Palazzo Margherita, che tornerà ad essere residenza della Municipalità e a riacquisire il suo ruolo funzionale e di rappresentanza”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, Teatro Comunale: presentato il progetto per l’ultima tranche di intervento
Cronaca

Tomassoni: “Lunedì in consiglio comunale l’interrogazione del Passo Possibile su Teatro comunale e luoghi culturali cittadini”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:17
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Cronaca

Coronavirus Abruzzo, andamento 27 maggio-2 giugno: 540 positivi e 696 guariti

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 16:10
2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana
Cronaca

2 Giugno: celebrato a L’Aquila il 77° anniversario della proclamazione della Repubblica italiana

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 12:14
Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese
Ambiente

Danni maltempo in agricoltura: Cia chiede a Regione attivazione finanziamento agevolato per imprese

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:48
Fiera internazionale Tartufi d’Abruzzo: Imprudente, domani conferenza stampa di presentazione
Cronaca

Imprudente: “Al via il progetto per Distretto biologico della Valle Peligna, valorizzare produzioni bio per lo sviluppo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 18:19

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp