• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 07:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricostruzione: stop del Provveditore a Caserma VVF L’Aquila; Conapo, si ricostruisca altrove

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 12 Marzo 2014 - 10:56
in Cronaca

L’AQUILA: – E’ stata annullata dal provveditorato alle opere pubbliche la gara d’appalto per la ricostruzione della nuova caserma del comando provinciale dei vigili del fuoco dell’Aquila. A renderlo noto è il CONAPO, sindacato autonomo dei vigili del fuoco.

“Il provvedimento – spiega il segretario provinciale, Elio D’Annibale – è motivato con la possibilità di un contenzioso e con errori nel progetto”. Tutto da rifare, quindi.

“Nonostante l’enorme lavoro portato a compimento fin dalle primissime ore che hanno seguito la tragedia del 6 aprile 2009 – spiega D’Annibale – siamo costretti a restare compressi negli spazi attuali, con tempi di ricostruzione che inevitabilmente si dilateranno ulteriormente”.

“La nostra caserma – aggiunge con rammarico e delusione il rappresentante sindacale – a cinque anni dal sisma rappresenta l’unico edificio pubblico tra quelli ‘strategici’ del cratere la cui ricostruzione è ancora clamorosamente e desolatamente ferma al palo. A questo punto, viste anche le condizioni disastrose in cui versa la porzione di sede in cui siamo confinati, non possiamo fare altro che auspicare in un’accelerazione nelle procedure del nuovo appalto. A tal fine ci appelliamo al Ministro dell’Interno e ai vertici del Dipartimento dei vigili del fuoco, ma anche a Prefetto e Provveditore”.

“Questo stop, tuttavia – aggiunge D’Annibale – potrebbe consentire una ricostruzione senz’altro più oculata rispetto alle intenzioni, a cominciare dal sito allo scopo dedicato. Riteniamo, infatti, che l’attuale posizione, ove venne edificata la caserma dei vigili del fuoco più di mezzo secolo fa, con l’evoluzione dell’urbanizzazione circostante non sia più idonea ad ospitare una struttura come la nostra. Moltissime sono le limitazioni e i disagi quotidiani, tanto per i vigili del fuoco quanto per gli abitanti e la viabilità delle aree limitrofe”.

“Si pensi – propone il CONAPO – ai risvolti positivi derivanti da un semplice scambio di posizione tra le due sedi cittadine dei vigili del fuoco. Siamo convinti, infatti, che il sito naturale deputato ad ospitare il comando provinciale, previa l’opportuna riqualificazione da effettuare con i fondi già disponibili, sia la zona di Coppito, dove attualmente risiede la nostra direzione regionale e trasferire quest’ultima nel sito di via Panella. Un’altra soluzione, certamente a portata di mano, è rappresentata dall’area della caserma Rossi, già sede del 9º Reggimento alpini, per la quale è noto che il Comune dell’Aquila si è attivato da tempo per una acquisizione, ma la superficie disponibile permetterebbe tranquillamente la realizzazione di entrambi i progetti. Un’analoga soluzione, peraltro, è già stata adottata per la caserma dei vigili del fuoco di Teramo con ottimi risultati”.

“Al fine di scongiurare l’ennesima opera pubblica di questo Paese già superata e obsoleta fin dalla sua realizzazione e di investire al meglio i fondi pubblici a vero servizio della collettività – termina Elio D’Annibale – auspichiamo in una determinata e costruttiva sinergia tra tutti i soggetti cui ci siamo appellati, con il coinvolgimento del Sindaco della città, per giungere alla migliore e più rapida ricostruzione della caserma dei vigili del fuoco dell’Aquila”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pezzopane (Pd): emergenza carcere Sulmona, grave carenza di personale
Cronaca

Da Sulmona all’Ucraina per aiutare i profughi. Premiato a Roma il poliziotto penitenziario Antonino Genovese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 19:31
Grave incidente stradale a L’Aquila, deceduto un giovane
Cronaca

Incendi a Roma: al lavoro 200 vigili del fuoco, rinforzi anche dall’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:39
Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi
Cronaca

Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:36
A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica
Ambiente

A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:10
Sottoservizi: il 28 maggio iniziano i lavori del secondo lotto nel quarto di San Marciano
Cronaca

Sisma L’Aquila: Fico (Usrc), altri 300 milioni per sottoservizi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:01

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati