• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 12:22
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Di Cesare: “Comune L’Aquila non in regola con sedi affittate”

Pubblicato da Redazione
martedì, 11 Marzo 2014 - 10:37
in Cronaca

L’AQUILA: – “La situazione dei locali presi in affitto dal Comune dell’Aquila e’ veramente sconcertante”. Cosi’ il capogruppo di “Appello per L’Aquila” stamani in una conferenza stampa sull’argomento. Secondo l’esponente politico “risulta infatti che nella totalita’ dei casi, tranne uno, non sia in essere un regolare contratto di affitto. Ci chiediamo come mai sia possibile e pretendiamo risposte e soprattutto azioni immediate. Dalle risposte che ci sono pervenute dall’ufficio appalti e contratti del comune dell’Aquila lo scorso 19 febbraio risulta che per l’edificio di via Roma 207/A, dove sono gli uffici dell’anagrafe, ci sarebbe solo un contratto del 1997 durata 12 anni scaduto quindi del 2009. Poi piu’ nessun contratto. Per la sede di viale XXV Aprile il contratto e’ stato stipulato il 17.12.2013. Peccato – osserva Di Cesare – che il periodo contrattualizzato sia fino al 31.12.2013 e che quindi oggi siamo senza contratto. Stesso dicasi per i locali di via Avezzano: contratto stipulato il 3.2.2014 per il periodo che va dal gennaio 2013 al dicembre 2013. Anche qui oggi quindi siamo senza contratto. In questi casi si arriva al paradosso di firmare contratti postumi che riguardano periodi di locazioni passati. Perche’? Quando un cittadino affitta una casa il contratto lo fa all’inizio o tre mesi dopo la scadenza del periodo di affitto? Per via Rocco Carabba – prosegue il consigliere comunale – sarebbe in corso di stipula il rinnovo del relativo contratto. Per quanto tempo abbiamo occupato quei locali senza contratto? Per via Aldo Moro non risulta un contratto pubblico registrato, l’immobile di proprieta’ dell’Irre sarebbe stato concesso in comodato d’uso gratuito al Comune di L’Aquila ma non c’e’ un atto che lo attesti. L’unica situazione semi-normale e’ quella di via Ulisse Nurzia: contratto stipulato a maggio 2011 con validita’ 6 anni. Ad oggi in quella sede siamo coperti da un contratto, e’ l’unico caso anche se anche per quell’immobile il contratto fa riferimento ad un periodo che parte da gennaio 2010 con la stipula effettuata ben 18 mesi dopo. Questa situazione di scellerata e generalizzata mala amministrazione deve finire: pretendiamo spiegazioni, risposte e azioni immediate – afferma Di Cesare – da parte della dirigente del settore e della Giunta, in particolare del vice Sindaco con delega Nicola Trifuoggi. Non e’ possibile che centinaia di migliaia di euro di affitti l’anno siano non-regolati in questo modo, che l’Amministrazione non faccia nulla dopo cinque anni per riparare edifici classificati B di sua proprieta’ e che si continui a traccheggiare sulla sede unica. Vorremmo inoltre conoscere – conclude Di Cesare – il perche’ la nostra mozione approvata all’unanimita’ lo scorso dicembre non sia attuata: prevedeva un nuovo avviso pubblico per gli uffici attualmente locati in via Roma e un’indagine per conoscere se i proprietari degli altri locali presi in affitto dal Comune abbiano o meno rispettato precedenti convenzioni stipulate con il Comune”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Polizia L’Aquila, controlli con “Street control”
Cronaca

Controlli della Polizia di Stato per il contrasto alla guida in stato di alterazione per l’assunzione di alcol e droga

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 12:06
Confindustria L’Aquila partecipa alla missione Ue in Egitto: “Per le imprese della provincia dell’Aquila tante opportunità di investimento”
Cronaca

Confindustria L’Aquila partecipa alla missione Ue in Egitto: “Per le imprese della provincia dell’Aquila tante opportunità di investimento”

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 11:52
Fs Italiane, Trenitalia: altri due treni Pop sui binari d’Abruzzo
Ambiente

Velocizzazione ferroviaria Pescara-Roma: sindacati confederali ribadiscono necessità intervento modernizzazione

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 10:36
Kosovo: Alpini IX Reggimento feriti, messaggio del sindaco dell’Aquila 
Cronaca

Kosovo: Alpini IX Reggimento feriti, messaggio del sindaco dell’Aquila 

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 10:29
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr, Marsilio: “Con Fitto incontro positivo, al via tra un mese nuova programmazione fondi europei 21-27”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 19:14

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp