• Ascolta la radio
venerdì 9 Giugno 2023 - 04:24
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune L’Aquila: ok a progetto unitario via XX Settembre

Pubblicato da Redazione
martedì, 11 Marzo 2014 - 16:49
in Cronaca

L’AQUILA: – Un progetto unitario, frutto di un percorso partecipativo lungo e articolato, tra privati cittadini e amministrazione comunale, volto alla riqualificazione dell’area compresa tra via XX Settembre, il quartiere Banca d’Italia e la zona “Belvedere”. Questa la proposta di deliberazione recepita dalla giunta comunale e presentata dall’assessore alla Ricostruzione e alla Pianificazione urbanistica Pietro Di Stefano. “Il Piano di Ricostruzione, approvato dal Consiglio comunale il 31 agosto 2012, – ha spiegato l’assessore Di Stefano – individua tre ambiti di intervento. L’Ambito A, relativo alla citta’ storica, l’Ambito B, relativo alle cosiddette “aree a breve” e l’Ambito C, delle “aree di frontiera”. Nell’Ambito B il Piano promuove la realizzazione di progetti di riqualificazione urbanistica, con la partecipazione dei cittadini, individuando progetti di ricostruzione unitaria, tra i quali via XX Settembre, Santa Croce, Piazza della Lauretana, Porta Leone e Sant’Andrea – Campo di Fossa. L’intervento unitario, sulla base del Piano di Ricostruzione, si ritiene necessario nel caso in cui in una porzione dell’area di riferimento si evidenzino, oltre ad un danno medio-alto dovuto al sisma, condizioni di obsolescenza edilizia, urbanistica e tecnologica gia’ precedenti al sisma, incoerenza nelle destinazioni d’uso, inadeguatezza del sistema di accessibilita’ e carenza dei servizi e delle aree verdi. In questo caso l’intervento unitario di recupero e’ volto ad ottenere una maggiore qualificazione e fruibilita’ degli spazi, il miglioramento dell’accessibilita’, dei servizi e dell’arredo urbano, anche attraverso ipotesi di delocalizzazione dei volumi e diversa distribuzione dei pesi insediativi. A seguito dell’avviso pubblico emanato a suo tempo, – ha proseguito l’assessore -e’ stata presentata la proposta di progetto unitario per l’area di XX Settembre, esaminata la quale il sindaco Massimo Cialente ha disposto di avviare, in forma partecipata e coordinata fra uffici comunali e cittadini proponenti, una fase di verifica volta a definire il progetto stesso. Fase che ha visto un’intensa attivita’ di progettazione, istruttoria e condivisione fra cittadini, professionisti incaricati e uffici comunali. Il perimetro dell’area di intervento e’ definito principalmente da via XX Settembre a ovest, via Castiglione a nord e via Fonte Preturo a sud e prevede la riqualificazione edilizia e urbana di una superficie di 9mila e 53 metri quadri, sulla quale insistono quattro edifici, due di proprieta’ privata e uno di proprieta’ Ater a destinazione residenziale e uno, appartenente all’Anas, con destinazione direzionale. La riqualificazione verra’ attuata mediante demolizione e ricostruzione dei quattro edifici e l’inserimento di destinazioni d’uso commerciali al piano terra, con affaccio su una piazza centrale attrezzata, che ambisce a diventare l’elemento di centralita’ del quartiere, con aree verdi e accessi fruibili da piu’ punti dello stesso. La proposta progettuale comporta un miglioramento architettonico, infrastrutturale e compositivo, assumendo pertanto un valore strategico. Un valore aggiunto – ha concluso Di Stefano – e’ dato dal fatto che si tratta di un intervento di riqualificazione urbana di iniziativa privata, nato da un percorso partecipato e condiviso con gli abitanti del quartiere, con l’obiettivo comune di innalzare la qualita’ edilizia, ambientale e urbana. Ai fini della realizzazione del progetto, sulla base della normativa regionale in materia, verra’ sottoscritto un Accordo di Programma tra il sindaco dell’Aquila e il presidente della Provincia, previa convocazione, da parte del settore comunale “Pianificazione del Territorio”, di un’apposita conferenza dei servizi”. L’accordo passera’ poi all’esame del Consiglio Comunale per la ratifica.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Parco Sirente Velino, il progetto dell’ICE Park: gioco di squadra per lo sviluppo del territorio
Ambiente

Orso nella Valle dell’Aterno: ente Parco rassicura popolazione, ma chiede collaborazione

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 18:41
Scuola: Biondi consegna dossier a Valditara: per L’Aquila e cratere servono altri 38,2 mln
Attualità

Scuola: Biondi consegna dossier a Valditara: per L’Aquila e cratere servono altri 38,2 mln

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 17:58
Grazia Zeppa eletta Presidente Revisori dei Conti Regione Abruzzo
Cronaca

Grazia Zeppa eletta Presidente Revisori dei Conti Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 17:53
“Io non rischio”: campagna nazionale buone pratiche di protezione civile al Convegno “Parchi e comunità in rete” di Pescasseroli
Ambiente

“Io non rischio”: campagna nazionale buone pratiche di protezione civile al Convegno “Parchi e comunità in rete” di Pescasseroli

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 17:17
Biondi: congratulazioni a neo Comandante Vigili del Fuoco Abruzzo, subito riunione operativasu Suola Nazionale
Attualità

Biondi: congratulazioni a neo Comandante Vigili del Fuoco Abruzzo, subito riunione operativasu Suola Nazionale

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 16:48

Consigliati da Radio L'Aquila 1

Sabato 1° Luglio 2023 dalle 22,00 a CAPORCIANO (AQ)

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp