• Ascolta la radio
domenica 26 Giugno 2022 - 01:49
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ancona, sbaglia di proposito il rigore che non c’era. Il baby calciatore: “Il risultato conta meno della correttezza”

Pubblicato da Redazione
martedì, 11 Marzo 2014 - 17:12
in Sport

ANCONA : – di Michele Natalini – «Dodici anni» e «le scarpette di gomma dura». Come il Nino cantato da De Gregori nella Leva calcistica della classe ’68. Ma Luca non ha «il cuore pieno di paura».
No, lui quel rigore lo sbaglia di proposito. Anche se sta perdendo. L’arbitro glielo fischia, ma il fallo è suo. E così Luca sistema il pallone sul dischetto a cuore leggero. Un accenno di rincorsa. Poi il tiro che è un passaggio al portiere. Non è giusto, prendila. «Alla Giovane Ancona ci hanno insegnato che il risultato conta meno di altri valori. Al primo posto ci sono la correttezza e la sportività. Il rigore non c’era, mi è venuto naturale pensare di sbagliarlo. Anche se eravamo sotto di un gol», racconta Luca Impiglia, tredici anni a maggio, anconetano che vive con mamma e papà ad Agugliano.

Domenica mattina, campionato della categoria Giovanissimi. Campo dell’Aspio. La Giovane Ancona riceve il Palombina. Perderà 6-2. Dopo un quarto d’ora è 1-0 per gli ospiti. Poi ecco la possibilità di pareggiare. Fa fallo Luca, ma per l’arbitro la scorrettezza è del suo avversario. Rigore. Luca cerca lo sguardo del suo allenatore. «È stato un attimo. Ci siamo capiti al volo», spiega Sandro Santini. «Ma la decisione è stata condivisa da tutti. I suoi compagni si sono rivolti a me come per dire, mister, mica saremo matti a segnare?». E infatti no. Luca sbaglia. Lo applaudono la squadra, gli avversari, i genitori in tribuna, tutti. «Ma non ho fatto nulla di speciale», dirà lui.

E invece sì. Con il calcio dei piccoli che ancora una volta riesce a dare una lezione a quello dei grandi. Pieno di odio. Di razzismo. Di cori vergognosi. «Mi auguro che i miei ragazzi, crescendo, non dimentichino certi insegnamenti. E che mantengano questo fair play», conclude Santini.

Diego Franzoni, presidente della Giovane Ancona, auspica: «Il gesto di Luca è da cartellino verde», cioè il terzo cartellino (dopo il giallo e il rosso) in dotazione all’arbitro nel settore di base, quello che non punisce il calciatore che infrange il regolamento, ma gli riconosce un’azione di gioco corretto. Se l’arbitro di domenica ha annotato il nome di Luca sul referto, allora la Figc potrebbe premiarlo.

(da ilmessaggero.it)

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Il Giro nel Parco, dopo sei edizioni stop alla manifestazione tra il rammarico degli organizzatori
Sport

Il Giro nel Parco, dopo sei edizioni stop alla manifestazione tra il rammarico degli organizzatori

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Giugno 2022 - 13:05
Pucetta Calcio: il giovane 2007 Mattia Coccia passa alla Delfino Pescara
Sport

Pucetta Calcio: il giovane 2007 Mattia Coccia passa alla Delfino Pescara

Pubblicato da Redazione
giovedì, 23 Giugno 2022 - 12:30
Riunione dell’Inter Club L’Aquila: fiducia al programma del direttivo
Sport

Riunione dell’Inter Club L’Aquila: fiducia al programma del direttivo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Giugno 2022 - 16:37
Gran Galà calcio abruzzese chiude venerdì 24 giugno stagione 2021/2022
Attualità

Gran Galà calcio abruzzese chiude venerdì 24 giugno stagione 2021/2022

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 22 Giugno 2022 - 11:38
Alberto Rodi e Roel Narcisi trionfano nelle loro specialità
Attualità

Alberto Rodi e Roel Narcisi trionfano nelle loro specialità

Pubblicato da Redazione
martedì, 21 Giugno 2022 - 18:16

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati