• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 10:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Terremoto; Gdf L’Aquila scopre truffa per 2,3 milioni, due denunce

Pubblicato da Redazione
venerdì, 07 Marzo 2014 - 16:30
in Cronaca

L’AQUILA: – Ancora una inchiesta a L’Aquila su presunti abusi nella percezione di finanziamenti elargiti per il post sisma del sei aprile 2009. Questa volta si parla di una truffa per quasi 2 milioni e 300 mila euro. In esecuzione di un provvedimento emesso dal gip del Tribunale Marco Billi, su richiesta della Procura della Repubblica, i finanzieri del Nucleo di Polizia Tributaria del capoluogo hanno posto sotto sequestro un immobile commerciale ubicato nella frazione di Bazzano, sulla statale 17. Il provvedimento giunge a conclusione di indagini delle Fiamme Gialle, coordinate dal Procuratore della Repubblica Fausto Cardella e dal pm Stefano Gallo che hanno scoperto la presunta truffa per conseguire indebitamente fondi comunitari destinati al ripristino delle attivita’ produttive nella zona del cratere. I fondi indebitamente conseguiti ammontano, come accennato, a quasi 2 milioni e 300 mila euro. Per tale ragione e’ indagato un 63enne dell’Aquila (O.P.) imprenditore proprietario, attraverso una sua impresa, dell’immobile sequestrato. Deve rispondere di truffa ai danni dello Stato. Con lui, risponde di concorso nello stesso reato un 60enne di Pescara (F.B.) per aver redatto una perizia rivelatasi infedele. Il provvedimento ablativo, e’ nella forma tecnicamente definita “per equivalente”, cioe’ fino a concorrenza del danno procurato ed e’ finalizzato alla confisca. L’imprenditore, per accedere ai contributi, aveva falsamente attestato alla Regione Abruzzo di aver fatto ripartire l’impresa entro il termine previsto dalla normativa e cioe’ il 31 dicembre 2010. In realta’ la documentazione che avrebbe dovuto attestare questo adempimento, necessario per conseguire il saldo dei finanziamenti pubblici accordati, non era riferibile all’attivita’ d’impresa per la quale esso era stato richiesto, locazione di immobili commerciali. Tale attivita’, in effetti, secondo le indagini, non e’ stata riattivata nei termini previsti, bensi’ oltre due anni dopo quanto attestato dall’indagato. Questi, per ingannare l’Ente erogatore, aveva presentato documenti fiscali riferibili ad un’altra sua attivita’. Inoltre, per dimostrare di aver ripristinato/incrementato i propri livelli occupazionali, ulteriore requisito richiesto dal bando, avrebbe utilizzato l’espediente di indicare alla Regione l’assunzione di un lavoratore, anche in questo caso, riguardante una diversa attivita’ rispetto a quella per la quale erano stati concessi i fondi comunitari.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Fs Italiane, Trenitalia: altri due treni Pop sui binari d’Abruzzo
Ambiente

Velocizzazione ferroviaria Pescara-Roma: sindacati confederali ribadiscono necessità intervento modernizzazione

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 10:36
Kosovo: Alpini IX Reggimento feriti, messaggio del sindaco dell’Aquila 
Cronaca

Kosovo: Alpini IX Reggimento feriti, messaggio del sindaco dell’Aquila 

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 10:29
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr, Marsilio: “Con Fitto incontro positivo, al via tra un mese nuova programmazione fondi europei 21-27”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 19:14
Venerdì 2 giugno open day al Centro cinofilo Gran Sasso
Cronaca

Venerdì 2 giugno open day al Centro cinofilo Gran Sasso

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 18:56
Minori: Falivene, “esperienza webinar per avvocati sarà manuale per università”
Cronaca

Mediazione familiare, Falivene: “Necessario che ognuno lavori nell’ambito delle proprie competenze”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:39

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp