• Ascolta la radio
sabato 3 Giugno 2023 - 00:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Festa della donna, tante le iniziative della Questura

Pubblicato da Redazione
venerdì, 07 Marzo 2014 - 16:36
in Eventi

L’AQUILA: – Al via il corso difesa personale per donne
Parte domani 8 marzo il corso di difesa personale gratuito riservato alle donne organizzato dalla Questura di L’Aquila in collaborazione con l’Associazione Sportiva Gymnasium (www.sakuradojo-aq.com?) e la partnership di “L’Aquila, città per le donne”: l’obiettivo è quello di far apprendere alle frequentatrici alcune tecniche di autodifesa attraverso l’acquisizione di una serie di esercizi, tecnici e comportamentali.

Lo scorso 26 febbraio era stata pubblicizzata l’iniziativa con l’apertura delle iscrizioni presso la Polisportiva Torrione, a Piazzale San Pio X, dove si terranno le 12 lezioni con cadenza ogni venerdì, grazie anche al contributo per l’organizzazione logistica offerto dall’A.I.C.S. provinciale (Associazione Italiana Cultura e Sport – Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI).

Le iscrizioni hanno superato di più del doppio il limite di 20 posti disponibili, e per inserire le frequentatrici per il momento escluse si verificherà la possibilità di replicare il corso nella seconda metà dell’anno.

Per la Questura, tale iniziativa si colloca all’interno della strategia di prevenzione e sensibilizzazione intrapresa già dallo scorso anno contro la violenza di genere; per l’Associazione Sportiva è in linea col Progetto Formativo Integrato  “Club Harù “ seniores che sta portando avanti a carattere sperimentale; per “L’Aquila, città per le donne”, il progetto è un nuovo fronte attraverso il quale offrire un contributo per realizzare una città a misura del genere femminile, come quello della sicurezza.

Le tecniche base che verranno insegnate sono fondate sull’arte marziale giapponese del Daito-ryu Aikijujutsu e le lezioni verranno tenute da una donna, in modo tale da rendere le tecniche a misura della dimensione fisica e psicologica femminile.

Ogni seduta verrà preceduta da “pillole” giuridiche – tenute dai poliziotti della Questura sulle varie tipologie di reato delle quali una donna può essere potenziale vittima – e psicologiche – tenute dalla psicologa di “L’Aquila, città per le donne” – per affiancare all’allenamento fisico anche quello mentale, e verteranno sulla conoscenza e la gestione delle emozioni finalizzate soprattutto al controllo della paura.

Tappa straordinaria del Camper Antiviolenza
Il viaggio del Camper contro la violenza di genere, iniziato il 30 settembre e conclusosi il 25 novembre 2013, sabato mattina farà una tappa eccezionale a Piazza Duomo, per continuare a svolgere quell’attività di sensibilizzazione che si è rivelata tanto strategica, avvicinando la cittadinanza femminile alla Polizia di Stato per poter ricevere intanto una informazione sull’odioso fenomeno e poi eventualmente assistenza per depositare un esposto ovvero presentare una querela o una denuncia contro gli uomini maltrattanti. L’equipaggio composto da sole donne distribuirà insieme ai volantini tradotti in 5 lingue, anche dei rametti di mimosa, come simbolo della ricorrenza dell’8 marzo.

Volante “rosa”
Ad affiancare l’attività del Camper, ci sarà una Volante con personale tutto femminile che partendo dalle scuole, effettuerà un itinerario verso i luoghi più frequentati dalle donne, per fare prevenzione ed omaggiare anche loro di un rametto di mimosa.

Rivista “Poliziamoderna” – Uno speciale sull’8 marzo
Nel numero di marzo, la Rivista Poliziamoderna, mensile della Polizia di Stato, propone un focus dove vengono affrontati gli strumenti messi in campo contro il femminicidio e contro ogni forma di discriminazione razziale, di genere, religiosa, sessuale, ecc. Non solo le iniziative promosse dagli Uffici centrali come l’OISCAD (Osservatorio per la Sicurezza contro gli Atti Discriminatori) ma anche per la formazione dei poliziotti con il progetto “open minds” della polizia criminale e due progetti realizzati con l’Università La Sapienza di Roma. E poi le esperienze promosse sul territorio dalle diverse Questure, dove ha trovato posto anche il progetto aquilano “Camper antiviolenza”, unico a livello nazionale, ed il corso di difesa personale che parte domani 8 marzo; per andare a Milano con un decalogo per gli operatori di polizia in caso di intervento per violenza domestica e Codice Rosa per accogliere le denunce; ed infine a Catania, che ha messo in campo il sistema di “reati sentinella” (percosse, lesioni e stalking) per cogliere in tempo i segnali rilevatori della violenza domestica.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, a Palazzetto dei Nobili due giorni “Sulla scia del daimon”
Attualità

L’Aquila, a Palazzetto dei Nobili due giorni “Sulla scia del daimon”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 02 Giugno 2023 - 09:32
Ddl Anziani, assessore Tursini: “Pronti ad attuare iniziative amministrative”
Cronaca

L’Aquila: al via le celebrazioni del 599° anniversario della battaglia di Bazzano

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 12:21
Cartoon On The Bay 2023, Marsilio: “Importante vetrina internazionale per Pescara e l’intero Abruzzo”
Eventi

Cartoons on the bay, Marsilio: “Occasione di promozione unica per l’Abruzzo”

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 11:56
Premiate le scuole partecipanti al concorso “Le vie di Celestino”
Arte

Premiate le scuole partecipanti al concorso “Le vie di Celestino”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 22:22
Grandissimo successo per la XIV Edizione del Premio Nazionale Pratola 2023
Attualità

Grandissimo successo per la XIV Edizione del Premio Nazionale Pratola 2023

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:46

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp