• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 03:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il primo romanzo di Paola Olmi verrà presentato l’8 marzo a Macerata

Pubblicato da Redazione
giovedì, 06 Marzo 2014 - 16:28
in Varie

MACERATA: – E’ uscito “Anna che mentre combatte non è sola”, il primo romanzo di Paola Olmi, ed. Cattedrale (di Massimo Canalini). Sarà disponibile nelle librerie dal 10 marzo. E’ stato presentato il primo marzo ad Ancona nella sala foyer del teatro Delle Muse dallo scrittore e giornalista RAI Giancarlo Trapanese. L’8 marzo alle ore 18 sarà presentato a Macerata, nella sala Castiglioni della Biblioteca comunale Mozzi- Borgetti, dal giornalista Piero Chinellato del quotidiano Avvenire.

Il romanzo racconta di una donna che incontra la malattia e vivendo al limite del virtuosismo esistenziale trova la chiave di lettura della vita che, anche nelle situazioni più dolorose, sempre sorprende. Partendo quindi da una traiettoria di sofferenza, il testo si dirige verso la salvezza con ironia e sentimento. Presenta un periodare scorrevole e schietto, con capitoli brevi e fluidi. I concetti si susseguono gli uni agli altri descrivendo situazioni, problemi, angosce, paure, incertezze, senza retorica, senza reticenze. E’ un libro sincero, coraggioso, che mette a nudo l’anima di Anna – la protagonista – la quale a volte è schiaffeggiata dalla vita, ma sempre, poi, ne viene avvolta in un abbraccio rotondo.

Il talent scout ed editore Massimo Canalini, a proposito di Anna che mentre combatte non è sola, afferma: “Ancora non molti anni fa, sentendo parlare Enzo Siciliano, Giorgio Caproni o Franco Fortini, ma anche lo stesso Franco Scataglini, accadeva spesso che a proposito di un nuovo romanzo tutti loro si domandassero se la narrazione che avevano per le mani dovesse giudicarsi mossa da effettiva necessità o non rappresentasse, piuttosto, una sorta d’esercizio intellettuale più o meno fine a se stesso, magari ben scritto ma senza alcuna urgenza a sostenerne la realizzazione. Nel caso di Anna che mentre combatte non è sola, libro d’esordio di Paola Olmi, tutti gli elementi che compongono la narrazione ci colpiscono per la loro capacità di verità, per il nitore (e una dose ben soppesata di humour, persino), con cui l’attraversamento di una malattia complicata diviene racconto interrogabile da tutti e certamente degno di richiamare su di sé l’attenzione del lettore”.

Paola Olmi è nata a Macerata dove si è laureata in Scienze Politiche e dove vive tuttora. E’ sposata ed ha due figli. Pubblicista dal 1991 collabora, attualmente con Il Resto del Carlino e con altre pubblicazioni locali. Dal 1989 è impiegata presso una società di telecomunicazioni. Anna che mentre combatte non è sola è il suo primo libro.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

S. Stefano di Sessanio, Calascio e Castel del Monte: i borghi dei tratturi
Arte

Sottobosco, a Santo Stefano di Sessanio fiera dell’artigianato artistico e sostenibile

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 18:34
Fase partecipativa del progetto “Strategia di rilancio attraverso la co-progettazione partecipativa” per il Comune di Capitignano
Attualità

Fase partecipativa del progetto “Strategia di rilancio attraverso la co-progettazione partecipativa” per il Comune di Capitignano

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 17:08
Osservatorio Abruzzo si presenta all’Aquila, dati al servizio dei territori
Attualità

Osservatorio Abruzzo si presenta all’Aquila, dati al servizio dei territori

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:15
Confindustria Chieti Pescara premia i progetti che migliorano il presente e guardano al futuro
Attualità

Sicurezza informatica: domani 30 giugno convegno in Confindustria Chieti Pescara 

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:06
Sarà inaugurata lunedì 4 luglio la panchina gigante 227 a “Podere San Massimo-L’orso e l’ape” di Giulianova
Ambiente

Sarà inaugurata lunedì 4 luglio la panchina gigante 227 a “Podere San Massimo-L’orso e l’ape” di Giulianova

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 15:38

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati