• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 09:17
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Asl L’Aquila inaugura a Raiano ambulatorio senologia

Pubblicato da Redazione
giovedì, 06 Marzo 2014 - 15:53
in Cronaca

RAIANO (AQ): – Incidenza di tumore al seno, nella Valle Peligna, piu’ alta rispetto ad altre aree della Provincia Aq e cosi’ la Asl apre un ambulatorio di senologia puntando sulla prevenzione. Grazie alla sensibilita’ del Manager Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila, Giancarlo Silveri, oggi a Raiano l’azienda sanitaria ha inaugurato un ambulatorio di senologia alla presenza del Presidente della Regione Gianni Chiodi. Va rimarcato, nell’attivazione di centro di prevenzione, l’impegno del comitato locale donne (che con una sottoscrizione ha raccolto, in 3 anni, circa 50.000 euro ‘girati’ alla Asl e utilizzati nell’acquisto di un ecografo, di personal computer e di cartelle cliniche informatizzate) e del Comune di Raiano che ha messo a disposizione gli spazi per l’ambulatorio. La nuova attivita’ ambulatoriale si svolgera’, a partire dal 17 marzo prossimo, all’interno dei locali dell’ex monastero Zoccolanti, in piazzale Sant’Onofrio, che accoglie anche gli uffici del Comune. L’intenzione dell’Azienda e’, in prospettiva, di potenziare l’attivita’ con altre attrezzature e personale e ridurre i tempi di attesa. La richiesta delle donne del territorio peligno e’ forte tanto che il servizio Radiologia dell’ospedale di Sulmona, nel 2013, ha effettuato 1.546 mammografie. L’ambulatorio inaugurato oggi a Raiano dispone di un ecografo e di una sala d’attesa per visite e accertamenti. In questa fase di avvio l’ambulatorio sara’ aperto, a partire dal 17 marzo prossimo, a settimane alterne, il lunedi’, dalle 8.30 alle 13.30 ( con prenotazioni tramite Cup) con possibilita’ di fare fino a 15 visite. Gia’ tante le richieste di visite giunte al centro prenotazione. Nella Valle Peligna, secondo i dati del reparto di Senologia di L’Aquila diretto dal dr. Alberto Bafile – che gestira’ il nuovo centro senologico di Raiano – si registra un’elevata percentuale di casi di tumore. All’inaugurazione dell’ambulatorio erano presenti, tra gli altri, il Presidente della Regione, Gianni Chiodi, il Manager Asl 1, Giancarlo Silveri, il direttore sanitario dell’ospedale di Sulmona, Tonio Di Biase, il dr. Alberto Bafile, direttore del reparto Senologia dell’ospedale di L’Aquila, il direttore del distretto sanitario peligno, Salvatore La Civita, il sindaco Marco Moca e la dr.ssa Anna Maria Zitella, presidente del locale comitato donne che ha dato un prezioso contributo all’apertura della struttura di Raiano. “Nel 2008, quando siamo arrivati”, ha detto Chiodi, “abbiamo ereditato una zavorra, con una sanita’ abruzzese indebitata fino a collo e quindi al collasso. Da quella palude siamo usciti non spendendo meno, come si dice erroneamente, bensi’ meglio, cioe’ recuperando gli sprechi (leggi reparti in piu’ o doppioni) e destinando queste risorse al territorio. Oggi, da regione canaglia, siamo nell’e’lite delle 5 regioni virtuose che hanno risanato i conti e offrono una sanita’ all’altezza”. Poi un elogio, sulla base dei numeri, al centro Senologia dell’ospedale di L’Aquila per la mobilita’ attiva (31% dei pazienti da altre asl abruzzesi e da fuori Regione) e alla Direzione Generale della Asl. Il Manager dell’azienda sanitaria, di cui i presenti hanno sottolineato la grande disponibilita’ sulle proposte tese a migliorare il comprensorio, si e’ soffermato su un punto.”Un plauso va rivolto”, ha detto Silveri, “ai movimenti locali che hanno capito che il servizio sanitario non e’ imperniato solo sull’ospedale (che deve occuparsi degli acuti) o sul Pronto soccorso, dove vi sono accessi impropri. E’ importante potenziare il territorio di cui fa parte l’attivita’ ambulatoriale. Il mio sogno”, ha aggiunto Silveri, “e’ fare in modo che vi sia una sinergia tra i sindaci e i direttori dei distretti, una strategia decisiva per far crescere i servizi sul territorio”. “Attualmente”, dichiara il dr. Bafile che gestira’ l’ambulatorio con i suoi collaboratori”, non sono note le cause all’origine dell’elevata incidenza del tumore alla mammella in Valle Peligna. Purtroppo”, conclude Bafile, “oltre a un aumento dei casi di tumore alla mammella, che attualmente in Abruzzo e’ difficile quantificare, si e’ abbassata l’eta’ in cui la donna viene colpita dalla malattia; oggi accade anche a 27 anni: in passato era rarissimo”. La qualita’ del lavoro a Raiano sara’ garantita dal ‘marchio’ (ormai consolidato anche a livello europeo) di Senologia dell’ospedale di L’Aquila che, negli anni scorsi, e’ stata ammessa a Senonetwork, un ‘prestigioso ‘circuito’ internazionale per il cui accesso sono richiesti standard elevati, grandi professionalita’ e sofisticate dotazioni strumentali. Il reparto di senologia dell’ospedale San Salvatore di L’Aquila nel 2012 ha effettuato circa 950 interventi chirurgici, con un forte incremento rispetto all’anno precedente (nel 2011 le operazioni erano state 250).

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr, Marsilio: “Con Fitto incontro positivo, al via tra un mese nuova programmazione fondi europei 21-27”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 19:14
Venerdì 2 giugno open day al Centro cinofilo Gran Sasso
Cronaca

Venerdì 2 giugno open day al Centro cinofilo Gran Sasso

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 18:56
Minori: Falivene, “esperienza webinar per avvocati sarà manuale per università”
Cronaca

Mediazione familiare, Falivene: “Necessario che ognuno lavori nell’ambito delle proprie competenze”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:39
Abruzzo: domani a Montecitorio arrivano i Comuni “Plastic free”
Ambiente

Abruzzo: domani a Montecitorio arrivano i Comuni “Plastic free”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:16
Poste Italiane: in provincia dell’Aquila le pensioni di marzo in pagamento dal 23 febbraio
Cronaca

Poste Italiane: in provincia dell’Aquila da giovedì 1° Giugno in pagamento pensioni del mese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:08

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp