• Ascolta la radio
martedì 28 Giugno 2022 - 08:51
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Corecom, nelle attività di conciliazione e di comunicazione saranno impiegati gli studenti dell’Università di Teramo.

Pubblicato da Redazione
martedì, 04 Marzo 2014 - 10:36
in Cronaca

TERAMO: – Per il secondo anno consecutivo dalla collaborazione tra il Corecom Abruzzo e lo Spin off universitario Cisrem nascono opportunità di tirocini retribuiti per gli studenti dell’Università di Teramo.
Quattro studenti dell’Ateneo, infatti, affiancheranno il Corecom Abruzzo nelle attività di Comunicazione istituzionale e nella gestione delle azioni di conciliazione. L’iniziativa, prima del genere in Italia, è frutto dell’accordo siglato dal presidente del Corecom Filippo Lucci e da Christian Corsi, docente dell’Ateneo teramano e presidente dello Spin off Cisrem. 
I bandi sono stati pubblicati ieri sulla pagina Facebook del servizio in Orientamento in Entrata dell’Ateneo, e sul sito istituzionale dell’Università e dello spin off Cisrem.
I ragazzi effettueranno tirocini formativi retribuiti che avranno un importo di 400 euro, per un periodo di sei mesi nelle sedi del Corecom Abruzzo a L’Aquila e Pescara.
I tirocini avranno un taglio meramente pratico perché vedranno gli studenti impegnati nelle attività di conciliazione, per agevolare la soluzione delle controversie tra utenti ed operatori di telecomunicazione, e nelle azioni di Comunicazione istituzionale, per individuare un modello di gestione delle attività di Informazione che possa contribuire a diffondere nel territorio e negli stakeholder di riferimento le specifiche attività del Corecom Abruzzo.

Gli studenti sono stati individuati attraverso un bando che prevedeva un colloquio di selezione.
“I giovani studenti sono tutti professionisti in pectore, afferma il presidente del Corecom Lucci, ed il Corecom è tra le prime istituzioni a credere nelle loro potenzialità grazie all’accordo siglata con lo spin off Cisrem. Si tratta di una importante opportunità che sono sicuro gli studenti sapranno cogliere e valorizzare, e che al contempo arricchirà il nostro organismo, che potrà avvalersi di giovani intraprendenti e capaci”.
“Il nostro spin off opera in prevalenza nel settore del bilancio sociale, osserva il presidente Corsi, e fin dalla sua istituzione ha inteso promuovere iniziative a favore degli studenti che sono i protagonisti della sua missione.
L’intesa con un organismo così importante senza dubbio rappresenta una palestra significativa per i nostri studenti, che potranno conoscere nel dettaglio come funziona un ente pubblico, ed offrire il proprio contributo fattivo in termini di creatività ed applicazione logica”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pezzopane (Pd): emergenza carcere Sulmona, grave carenza di personale
Cronaca

Da Sulmona all’Ucraina per aiutare i profughi. Premiato a Roma il poliziotto penitenziario Antonino Genovese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 19:31
Grave incidente stradale a L’Aquila, deceduto un giovane
Cronaca

Incendi a Roma: al lavoro 200 vigili del fuoco, rinforzi anche dall’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:39
Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi
Cronaca

Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:36
A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica
Ambiente

A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:10
Sottoservizi: il 28 maggio iniziano i lavori del secondo lotto nel quarto di San Marciano
Cronaca

Sisma L’Aquila: Fico (Usrc), altri 300 milioni per sottoservizi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:01

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati