• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 17:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Corso di difesa personale per donne.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 26 Febbraio 2014 - 11:41
in Varie

L’AQUILA: – Nell’ottica di implementare gli strumenti a tutela delle donne, la Questura di L’Aquila e l’Associazione Sportiva Gymnasium (www.sakuradojo-aq.com?), con la partnership di “L’Aquila, città per le donne” hanno pensato di organizzare un corso di difesa personale a loro rivolto, perché possano apprendere delle tecniche di autodifesa attraverso l’acquisizione di una serie di esercizi, tecnici e comportamentali.
L’iniziativa si colloca all’interno della strategia di prevenzione intrapresa dalla Questura contro la violenza di genere, a partire dal “Camper antiviolenza”, del Progetto Formativo Integrato “Club Harù “ seniores, a carattere sperimentale, che l’Associazione sportiva citata sta portando avanti già da tempo ed è patrocinato da “L’Aquila, città per le donne”, che sotto più versanti, e quindi anche quello della sicurezza, sta fornendo un suo contributo per realizzare una città a misura del genere femminile.
Le tecniche base che verranno insegnate sono fondate sull’arte marziale giapponese del Daito-ryu Aikijujutsu ed il corso si terrà a L’Aquila, presso la Palestra Polisportiva Torrione.
Le lezioni verranno tenute da una donna, in modo tale da rendere le tecniche a misura della dimensione fisica e psicologica femminile.
Ogni seduta verrà preceduta da un momento teorico tenuto dai poliziotti della Questura che “in pillole” forniranno degli elementi conoscitivi e di autotutela sulle varie tipologie di reato delle quali una donna può essere potenziale vittima.
Il corso inizierà simbolicamente l’8 marzo e si terrà ogni venerdì dalle 18.15 alle 20.00 per un totale di 12 giornate, al termine delle quali a verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il ciclo è riservato a 20 persone, è a carattere gratuito mentre il contributo per l’organizzazione logistica è offerto dall’A.I.C.S. provinciale (Associazione Italiana Cultura e Sport – Ente di promozione sportiva riconosciuto dal CONI).
Si invitano pertanto le donne interessate a presentare subito domanda di iscrizione: le prime 20 istanze che perverranno, corredate da un certificato medico di idoneità all’attività sportiva non agonistica, entreranno nel corso.
I moduli di iscrizione e ulteriori informazioni sono disponibili presso la Polisportiva Torrione, Piazzale San Pio X a L’Aquila, dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00 alle ore 19.00 circa (tel. 0862/411135).

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

CambiaMenti: dal CSV Abruzzo un invito alle associazioni per una programmazione condivisa
Arte

CSV Abruzzo, al via a Sulmona quattro laboratori creativi per ragazzi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 12:10
10 febbraio, Giorno del Ricordo: Franco Giuseppe Gobbato pubblica “Borovnica e altri campi di Tito”
Cronaca

10 febbraio, Giorno del Ricordo: Franco Giuseppe Gobbato pubblica “Borovnica e altri campi di Tito”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 11:36
AFM: si rinnova la “Giornata di raccolta del Farmaco”
Attualità

AFM: si rinnova la “Giornata di raccolta del Farmaco”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 11:29
Per “Ama il teatro a Lama”, “Non ci facciamo riconoscere” con l’attore tv Marco Falaguasta
Arte

Per “Ama il teatro a Lama”, “Non ci facciamo riconoscere” con l’attore tv Marco Falaguasta

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 11:22
Ministro Zangrillo all’Aquila lunedì 6 febbraio per seconda tappa “Facciamo semplice l’Italia”
Attualità

Ministro Zangrillo all’Aquila lunedì 6 febbraio per seconda tappa “Facciamo semplice l’Italia”

Pubblicato da Redazione
sabato, 04 Febbraio 2023 - 19:19

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp