• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 17:39
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune L’Aquila: approvato progetto mobilita’ “Metrobus”.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 26 Febbraio 2014 - 16:00
in Cronaca

L’AQUILA: – Un progetto per la mobilita’ urbana ideato in funzione delle nuove esigenze e problematiche emerse a seguito del sisma, finalizzato a rimodulare il finanziamento ministeriale di circa 6 milioni e mezzo di euro, inizialmente destinato alla metropolitana di superficie. Si tratta di “Metrobus , inserito nell’ambito del Piano urbano della mobilita’ (Pum) e realizzato in collaborazione con l Azienda per la mobilita’ aquilana (Ama), approvato dalla giunta comunale su proposta dell’assessore Alfredo Moroni, titolare della delega alla Mobilita’.Il progetto e’ stato redatto dall’Associazione professionale Tps di Perugia. “Si tratta – ha spiegato Moroni- di un aggiornamento del Piano urbano della mobilita’, gia’ approvato dalla giunta nel 2007, resosi necessario a seguito degli stravolgimenti dovuti al sisma e alla conseguente dispersione abitativa, che disegna nuove realta’ e nuove esigenze anche per quanto riguarda la mobilita’. Il progetto prevede il ricorso a sistemi di trasporto su gomma a infrastrutturazione leggera, che vanno affermandosi sempre di piu’ in Europa, del tipo Metrobus , vale a dire autobus in cui il connubio tra l’impiego di mezzi moderni ed ecocompatibili e l’allestimento di fermate progettate ad arte offre un servizio efficiente e confortevole, in grado di stimolare l’uso del mezzo pubblico”. “Metrobus – ha proseguito Moroni prevede la realizzazione di una serie di interventi sulla sede stradale per rendere indipendente o agevolare la marcia dei mezzi attraverso percorsi prioritari per i mezzi pubblici. La prima fase di attuazione del progetto prevede di intervenire sul percorso che va dal polo ospedaliero del San Salvatore al Terminal di Collemaggio. In prossimita’ dell ospedale e’ prevista la realizzazione di un nuovo Terminal in via Vetoio, che permettera’ l interscambio con i minibus che attualmente effettuano il servizio di collegamento con le frazioni. Il percorso utilizzera’ il tracciato previsto per la tramvia su gomma, la cui sede era gia’ stata realizzata prima del sisma, dal piazzale Stefanini, antistante il complesso ospedaliero, attraverso via Manzoni, via Della Comunita’ Europea, via Leonardo Da Vinci e via Amiternum, recuperando e riutilizzando anche le fermate realizzate per il progetto di tramvia, proseguendo quindi su via Piccinini, viale Corrado IV, via XX Settembre, viale Crispi e viale di Collemaggio, fino al Terminal. Il tracciato, che ha un percorso di circa 7 chilometri e prevede 13 fermate e due capolinea, garantisce, oltre a un adeguato livello di servizio, anche una buona accessibilita’ alle diverse zone del centro. Grazie a questo progetto ha concluso Moroni potremo recuperare il finanziamento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per complessivi 6 milioni 480mila euro, inizialmente destinato alla tramvia su gomma e poi riconvertito in seguito alla legge 228 del 2012, destinandolo a interventi volti a migliorare l intero complesso della mobilita’, urbano ed extraurbano, garantendo un servizio piu’ efficace e rispondente alle diverse esigenze della popolazione. Ringrazio, per questo risultato, il presidente dell Ama Agostino Del Re e il Consiglio di Amministrazione dell azienda, nonche’ il personale del Comune per la fattiva collaborazione”.

 
Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Attivato Ambulatorio follow-up per SM a Sulmona
Attualità

Attivato Ambulatorio follow-up per SM a Sulmona

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:32
Nasce il Cammino del Gran Sasso: giovedì 9 Febbraio la presentazione
Ambiente

Nasce il Cammino del Gran Sasso: giovedì 9 Febbraio la presentazione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:19
A Pescara attivato in via sperimentale progetto inclusione per studenti con disabilità
Attualità

A Pescara attivato in via sperimentale progetto inclusione per studenti con disabilità

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:03
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Addio a Gianni Costantini: il ricordo di Gaffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 15:56
“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti
Cronaca

“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 12:41

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp