• Ascolta la radio
domenica 26 Giugno 2022 - 01:11
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il dj internazionale Konstantin Sibold il 1 Marzo al Be One.

Pubblicato da Redazione
martedì, 25 Febbraio 2014 - 10:04
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Dj, ingegnere del suono e produttore di Stoccarda, Konstantin Sibold arriva all’Aquila il 1 Marzo in esclusiva per il Be One, il club nato nel capoluogo di Regione nell’Ottobre del 2013. Nel 2009 Sibold diviene il più giovane dj resident del club “Rocker 33” di Stoccarda. Nel 2010 viene rilasciato il suo primo vinile “Neuland”, dall’etichetta Salon Rosi Rec.
Con il supporto della Kompakt in poco tempo raggiunge il successo anche a Colonia. Nel 2011 la traccia “Leif” ottiene la sesta posizione nelle classifiche Buzzed ed ancora viene suonata da Move D, Soundstrem, Sven Weisemann e Lovebirds. 
Nel 2012 la traccia “Aleks” è addirittura seconda su Buzz e prima nella categorie Disco, Chicago House e Detroit House. Nel Giugno del 2012 tre dei suoi brani rientrano nella top 100 Minimal Charts, ma questi sono solo alcuni dei suoi successi. Il rilascio del disco di Konstantin Sibold viene seguito da Joris Voorn, Steve Bug e molti altri ed è stato uno dei dischi dell’estate pià amati dalla Innervisions. Infatti Dixon & Âme ad Ibizia al We Love Space 2012 suonarono due delle sue tracce. Subito dopo arriva la produzione di “Madeleine” nel 2013, apprezzatissima dal pubblico electro di tutto il mondo. Nello stesso anno il remix “No one gets left behind” di Dj Yellow diventa uno dei pezzi più suonati. Sibold in poco tempo ottiene il gradimento del grande pubblico e delle classifiche, tant’è che sono abbastanza recenti le sue apparizioni in club come il Panorama Bar e la Boiler Room. Un artista di assoluto prestigio dunque per il club aquilano, l’ultimo di una lunga serie composta da &ME, Markus Fix, Phil Weeks, Jennifer Cardini e Darren Price.
Il Be One non guarda solo alla popolarità dell’ospite scelto ma soprattutto alla qualità musicale. L’offerta del club, sin dalla sua apertura, non si limita ai soli artisti internazionali.
Il Be One, come vocazione, ha soprattutto quella di ospitare, promuovere, supportare e far crescere dj resident e artisti locali dando loro la possibilità di produrre brani propri. Dello staff Be One fanno parte come resident dj Simone Albani, Saimon D’Alessandro, Brand, Martusciello, Gregory Trejo,i Milky Night e Marco Trivelloni. L’obiettivo del Club è quello di realizzare un progetto musicale in grado di espandersi e contaminarsi con altre realtà. Un luogo che prende vita e che, come era negli obiettivi, si sta radicando nel tessuto urbano grazie anche alle collaborazioni che si stanno portando avanti con dj, negozi locali e artisti del posto per avere, sempre e comunque, L’Aquila al centro.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis
Arte

Domenica 26 chiusura rassegna “La bellezza rinasce” con Seicento stravagante all’Oratorio de Nardis

Pubblicato da Redazione
sabato, 25 Giugno 2022 - 11:43
Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano
Eventi

Zoom dentro la notizia del 24.06.2022: Allora Fest di Ostuni con Fabio Iuliano

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:16
Perdonanza e Jazz italiano per le terre del sisma: divieto di consumare bevande alcoliche in alcune aree del centro storico
Formazione

Musica: nascerà all’Aquila la prima orchestra nazionale giovanile di Jazz

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:49
A Pescara, Concerto Coto Gospel il 26 Giugno 2022
Attualità

A Pescara, Concerto Coto Gospel il 26 Giugno 2022

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:21
Indie Rocket Festival: a Pescara la XIX edizione dal 24 al 26 giugno
Attualità

Indie Rocket Festival: a Pescara la XIX edizione dal 24 al 26 giugno

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 10:18

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati