• Ascolta la radio
giovedì 30 Giugno 2022 - 02:42
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune L’Aquila: ok a parco giochi per bambini diversamente abili.

Pubblicato da Redazione
lunedì, 24 Febbraio 2014 - 16:37
in Cronaca

L’AQUILA: – La giunta comunale ha deliberato l’adesione al progetto “Giochiamo tutti”, proposto dalla Federazione italiana per il superamento dell’handicap (Fish), per la realizzazione di un parco giochi fruibile anche da parte di bambini diversamente abili. La delibera e’ stata presentata dall’assessore alle Opere pubbliche, al Verde pubblico e ai Parchi Alfredo Moroni. “L’area ludica – ha spiegato Moroni – sorgera’ su viale Rendina, nel piccolo parco giochi gia’ adottato a suo tempo dall’associazione Nuova Acropoli. La finalita’ dell’iniziativa e’ quella di creare un’area giochi che sia fruibile e accessibile ai bambini diversamente abili e ai loro familiari e accompagnatori, superando quelle barriere architettoniche che, ancora oggi, impediscono la piena partecipazione e integrazione tra i piccoli nel momento del gioco. La Federazione italiana per il superamento dell’handicap effettuera’ una donazione di 140mila euro al Comune dell’Aquila per la realizzazione del parco giochi, provvedendo alla fornitura e al montaggio delle attrezzature ludiche, della idonea pavimentazione “antitrauma”, delle mappe e dei percorsi tattili, e realizzando, al contempo, sempre di concerto con l’ente comunale, iniziative e manifestazioni rivolte alla cittadinanza, alle associazioni e alle scuole. Il Comune dell’Aquila, dal canto suo, – ha proseguito Moroni – oltre ad aderire al progetto e a scegliere l’area piu’ idonea, identificata con il parco di viale Rendina, realizzera’ le opere preliminari, impiantistiche e infrastrutturali, propedeutiche all’istallazione delle attrezzature di gioco. Sara’ inoltre compito del Comune provvedere a incrementare il livello di accessibilita’ dell’area circostante, attraverso l’individuazione di parcheggi riservati a persone diversamente abili e adeguati percorsi pedonali accessibili. Ricordo che, nel parco giochi del Castello, grazie alla donazione dell’associazione Forza L’Aquila, del gruppo Transcom, della Croce Rossa, di Bcc e di una coppia di sposi, abbiamo gia’ un’area ludica attrezzata per bambini diversamente abili e non vedenti. Questo progetto, in un’area opposta della citta’, – ha concluso Moroni – e’ dunque volto a compiere un ulteriore, significativo passo verso una citta’ realmente a misura di bambino”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Edilizia popolare: Ater L’Aquila, oltre 2,7 milioni di euro per manutenzione straordinaria
Cronaca

Ater L’Aquila: superbonus 110%, pubblicato mega appalto di oltre 212 milioni per interventi di efficientamento energetico e strutturale

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 17:14
Amministrazione comunale Giulianova smentisce ricostruzione “Cittadino Governante su palazzo Gavioli
Ambiente

Amministrazione comunale Giulianova smentisce ricostruzione “Cittadino Governante su palazzo Gavioli

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:45
Perché internet ha vinto: i motivi del successo della rete
Cronaca

La Polizia di Stato e Airbnb tornano a diffondere i consigli anti-truffa per prenotare la casa vacanza

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:35
Coronavirus: screening scuola, i dati di venerdì 7 gennaio
Attualità

Coronavirus Abruzzo, dati aggiornati al 29 giugno: oggi 2010 nuovi positivi e 991 guariti

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:26
Biondi: “Da Fondo complementare al Pnrr 300mila euro per ristrutturazione pista Santa Barbara”
Cronaca

Biondi: “Da Fondo complementare al Pnrr 300mila euro per ristrutturazione pista Santa Barbara”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 16:10

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati