• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 17:39
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Teramo il Cuarteto latinoamericano.

Pubblicato da Redazione
lunedì, 24 Febbraio 2014 - 10:33
in Musica e Spettacolo

TERAMO: – Nuovo appuntamento della XXXV Stagione dei Concerti della Riccitelli con il Cuarteto Latinoamericano in “Tribute to the Americas”, martedì 25 febbraio 2014 alle ore 21 nella Sala San Carlo. Saul e Aron Bitran al violino, Xavier Montiel alla viola, Alvaro Bitran al violoncello, storica formazione al trentesimo anno di attività, a Teramo per un’altra serata di grande musica. Particolarmente originale e coinvolgente il programma, che si aprirà con il Quartetto n.1 di Villa-Lobos per proseguire con “Lullaby” di Gershwin, “Four for Tango” di Piazzolla, l’Adagio per archi op.11 di Barber, due composizioni di Gardel, “Por una cabeza” e “Volver”, il Quartetto n.1 op.20 di Ginastera.
Il Cuarteto Latinoamericano ha di recente festeggiato il 30esimo anno di attività: formatosi in Messico nel 1982 dai tre fratelli Bitrán (i violinisti Saúl e Arón, il violoncellista Alvaro) con il violista Javier Montiel, questo ensemble è riconosciuto a livello internazionale come il più autorevole interprete della musica latino-americana contemporanea. Il Cuarteto Latinoamericano – già nominato nel 2002 a due Granmy Awards per “best chamber music” e “best latin music” è risultato vincitore nel 2012 del Latin Grammy per “best classical recording” (migliore incisione classica). Oltre 70 CD all’attivo e tournèe in tutto il mondo, dal Teatro alla Scala di Milano al Kennedy Center di New York, dal Santa Fe Chamber Musica Festival al Ojai Festival, effettuando concerti dal Venezuela al Giappone, da Israele alla Cina, dal Canada alla Nuova Zelanda. Il Cuarteto collabora regolarmente con la Los Angeles Philharmonic, la Seattle Symphony, la National Arts Center Orchestra in Ottawa, l’Orquesta Filarmonica de la Ciudad de México, la Dallas Symphony, la Simon Bolivar Orquesta de Venezuela, ecc. Rilevanti pure le collaborazioni con artisti di fama internazionale: i pianisti Santiago Rodriguez, Cyprien Katsaris, Rudolph Buchbinder, il tenore Ramon Vargas, i chitarristi Narciso Yepes, Sharon Isbin, Manuel Barrueco. A livello di didattica musicale, il Cuarteto è stato “residente” alla Carnegie Mellon University di Pittsburgh, attualmente ha creato la “Latin American Academy for String Quartets” con sede a Caracas, con l’obiettivo di selezionare e formare giovani ensemble d’archi.
“Matchless in tonal magnitude, tuneful fluency and concentrated teamwork.” (The Washington Post)
“An exceptional group because of their clean playing, energy, and freshness.”(Le Monde de la Musique)

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena
Arte

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 11:59
Per “Ama il teatro a Lama”, “Non ci facciamo riconoscere” con l’attore tv Marco Falaguasta
Arte

Per “Ama il teatro a Lama”, “Non ci facciamo riconoscere” con l’attore tv Marco Falaguasta

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 11:22
“O…tello, O…io!” spettacolo di Francesco Paolantoni previsto al Teatro Talia di Tagliacozzo rimandato al 25 aprile 2023
Attualità

“O…tello, O…io!” spettacolo di Francesco Paolantoni previsto al Teatro Talia di Tagliacozzo rimandato al 25 aprile 2023

Pubblicato da Redazione
sabato, 04 Febbraio 2023 - 12:44
“Tacchini e raggi di luce – storie di incroci fra scienza e filosofia” con Gaia Contu
Musica e Spettacolo

“Tacchini e raggi di luce – storie di incroci fra scienza e filosofia” con Gaia Contu

Pubblicato da Redazione
venerdì, 03 Febbraio 2023 - 18:37
La musica non ha confini: giovane pianista Philipp Kopacevsky ospite della Barattelli
Arte

La musica non ha confini: giovane pianista Philipp Kopacevsky ospite della Barattelli

Pubblicato da Redazione
venerdì, 03 Febbraio 2023 - 11:57

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp