• Ascolta la radio
giovedì 1 Giugno 2023 - 03:30
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Comune L’Aquila: la “Barattelli” gestira’ Auditorium del Castello.

Pubblicato da Redazione
martedì, 18 Febbraio 2014 - 16:36
in Cultura

L’AQUILA: –  La giunta comunale ha approvato lo schema di disciplinare per l’utilizzo e la gestione dell’Auditorium del Parco, realizzato grazie al contributo della Provincia autonoma di Trento e progettato dall’architetto Renzo Piano, con la finalita’ specifica di sostituire temporaneamente l’Auditorium “Nino Carloni”, situato all’interno del Castello cinquecentesco e danneggiato a seguito del sisma. La proposta deliberativa, a firma dell’assessore Alfredo Moroni, titolare della delega al Patrimonio, fa riferimento alla precedente deliberazione assunta dall’esecutivo il 5 giugno 2013, con la quale il Comune dell’Aquila affidava a titolo gratuito, per la durata di un anno, la gestione dell’Auditorium alla Societa’ dei Concerti “Bonaventura Barattelli”. “Per quanto riguarda i termini dell’accordo di gestione, – ha spiegato l’assessore Moroni – il Comune sostiene i costi delle utenze e della manutenzione straordinaria della struttura. L’Ente musicale, dal canto suo, si fa carico invece dei costi relativi alla manutenzione ordinaria, al servizio di prevenzione, alle polizze assicurative e a tutte le spese afferenti alle modalita’ di utilizzo, come il servizio di custodia e quello di pulizia. Lo stesso Ente incassa i proventi derivanti dalla gestione del bar e dalla concessione della sala. Il Comune si riserva la facolta’ di disporre dei locali per un numero di 40 iniziative promosse dallo stesso ente e la possibilita’ di utilizzare l’Auditorium per la celebrazione di matrimoni civili”. ”L’utilizzo dell’Auditorium – ha proseguito Moroni – e’ concesso, oltre che per iniziative patrocinate o promosse dal Comune dell’Aquila, anche per eventi organizzati da enti pubblici, scuole, associazioni culturali, sociali, sportive o sindacali, partiti politici o soggetti privati. La richiesta di utilizzo dovra’ pervenire alla Societa’ “Barattelli” almeno 15 giorni prima della data in cui si svolge l’iniziativa. Il richiedente si assumera’ la responsabilita’ e il formale impegno al risarcimento per eventuali danni arrecati alla struttura o agli arredi. Per quanto riguarda le tariffe, si va dai 250 euro piu’ Iva per piccole associazioni, associazioni onlus, partiti politici e scuole, ai 500 euro piu’ Iva previsti per convegni, congressi o spettacoli, ai mille euro piu’ Iva per iniziative private a scopo di lucro, ossia con la previsione di un biglietto di ingresso. Le coppie che sceglieranno l’Auditorium come cornice per il loro matrimonio civile dovranno versare 250 euro piu’ Iva all’Ente musicale e 100 euro al Comune, che saliranno a 150 nel caso la celebrazione si svolgesse al di fuori degli orari lavorativi. La definizione dei criteri di gestione e di fruizione della struttura – ha concluso Moroni – costituisce un passo importante e necessario ai fini della garanzia del corretto utilizzo della sala e di una sua adeguata custodia e valorizzazione”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Premiate le scuole partecipanti al concorso “Le vie di Celestino”
Arte

Premiate le scuole partecipanti al concorso “Le vie di Celestino”

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 22:22
Grandissimo successo per la XIV Edizione del Premio Nazionale Pratola 2023
Attualità

Grandissimo successo per la XIV Edizione del Premio Nazionale Pratola 2023

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 16:46
Wi-fi nelle biblioteche regionali: approvata risoluzione Verrecchia (FdI)
Attualità

 Regione Abruzzo: approvata legge per contributo al “Maria Caniglia di Sulmona

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 12:14
“Le vie di Celestino”: Conferiti premi a scuole della Regione Abruzzo  
Attualità

Premiazione concorso per scuole “Le vie di Celestino”, passi di ace e perdono su orme Pietro da Morrone

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 16:10
Istituto Dante Alighieri chiude anno scolastico all’insegna Storia cittadina
Attualità

Istituto Dante Alighieri chiude anno scolastico all’insegna Storia cittadina

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 10:39

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp