• Ascolta la radio
venerdì 2 Giugno 2023 - 17:16
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Stavolta le Fiabe” con Enzo Iacchetti a L’Aquila il 16 febbraio.

Pubblicato da Redazione
venerdì, 14 Febbraio 2014 - 16:32
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – “Faccio un appello ai genitori. Accompagnate i vostri figli a teatro: sarà un’ottima occasione per divertirsi insieme. La nostra volontà è quella di avvicinare i bambini alla musica classica. Ho riadattato i testi de Lo Schiaccianoci tratto dalla versione di Dumas e di Pierino e il lupo: sarà un racconto accompagnato dalla musica di sei grandi maestri”. Così l’attore Enzo Iacchetti, amato dal grande pubblico, in un’intervista sulla Gazzetta di Parma, in occasione del debutto al Teatro Regio nel 2012, presentava lo spettacolo “Stavolta le fiabe” (produzione di Parmaconcerti).
Il messaggio è stato raccolto dalla Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli” che sta conducendo in questi ultimi anni, specialmente dopo il sisma del 2009, una capillare attività di diffusione della cultura musicale, anche attraverso il progetto “Musica per crescere” che coinvolge ogni anno centinaia di studenti delle scuole elementari e medie della città.
Così “Stavolta le fiabe” approda a L’Aquila presso l’Auditorium “Gen. S. Florio” della Scuola Guardia di Finanza domenica 16 febbraio con inizio alle ore 18 nell’ambito del percorso “Raccontami” della 68.ma stagione concertistica.
Certamente “Pierino e il lupo” di Sergej Prokof’ev è la favola più conosciuta e già interpretata da grandi attori quali Benigni, Villaggio, Covatta, Proietti e tanti altri, quella più “didattica”, lì dove ogni personaggio è associato ad uno strumento specifico con un tema musicale riconoscibile e immediato. Originale è invcece la rielaborazione dello Schiaccianoci di ?ajkovskij, noto per lo più in forma di balletto. Iacchetti ha ripreso la versione di Alexander Dumas e ne ha realizzata una diversa, ironica e divertente.
Non sfugge un’originalità anche dal punto di vista musicale, perché all’orchestra classica si sostituiscono I Filarmonici di Bussetto: Corrado Giuffredi, clarinetto; Giovanni Mareggini, flauto; Cesare Chiacchiaretta, fisarmonica; Giampaolo Bandini, chitarra; Enrico Fagone, contrabbasso; Roger Catino, percussioni. Tutti gli arrangiamenti sono stati curati da Giacomo Scaramuzza.
Una bella occasione per incontrare sei musicisti di assoluto livello e un artista completo, che sa coniugare la cultura e la maestria alla simpatia e alla comunicatività, con qualunque mezzo, dal teatro, alla televisione, dal cinema alla musica, sempre attento anche all’attualità e coinvolto in importanti progetti umanitari.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

L’Aquila, mercoledì 5 aprile il concerto dei Solisti Aquilani con Daniele Salvo
Musica e Spettacolo

Musica nei cortili: “La dolcezza ancor dentro mi suona”, da domani a domenica nei palazzi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 16:39
Primo concorso musicale Giuseppe Pignatelli, 3 e 4 giugno a Castelvecchio Subequo
Arte

Primo concorso musicale Giuseppe Pignatelli, 3 e 4 giugno a Castelvecchio Subequo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 19:18
Notte bianca all’Aquila, i servizi e i luoghi delle iniziative
Ambiente

Notte bianca all’Aquila, i servizi e i luoghi delle iniziative

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 17:29
Dal 14 al 16 luglio torna a L’Aquila il Pinewood Festival, la line-up completa
Eventi

Dal 14 al 16 luglio torna a L’Aquila il Pinewood Festival, la line-up completa

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:59
Tutto è pronto a L’Aquila per Notte Bianca 2023: spazio alla musica, danza, cultura
Attualità

Tutto è pronto a L’Aquila per Notte Bianca 2023: spazio alla musica, danza, cultura

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:00

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp