• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 17:38
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Papa a fidanzati: “Matrimonio funziona non solo se dura, non abbiate paura del ‘per sempre’ stare insieme e sapersi amare per sempre è la sfida degli sposi cristiani”.

Pubblicato da Redazione
venerdì, 14 Febbraio 2014 - 16:44
in Cronaca

CITTA’ DEL VATICANO: – Sono arrivati da ogni parte del mondo per incontrare Papa Francesco nel giorno dedicato agli innamorati. Sono oltre 25mila i fidanzati che hanno accettato l’invito lanciato dal presidente del Pontificio Consiglio per la Famiglia, l’arcivescovo Vincenzo Paglia, a festeggiare San Valentino per la prima volta insieme a Bergoglio. Così il pontefice e i ragazzi si sono incontrati a piazza San Pietro, per “La gioia del sì per sempre”, un appuntamento inedito, ma che ha raccolto migliaia di adesioni in pochissimo tempo. Prima dell’udienza, sul sagrato gremito, canti, poesie e preghiere e l’esibizione di Tosca.

“Non fondate vostro amore sulla sabbia”. Ai fidanzati a San Pietro è stato donato un cuscinetto: “È la carezza del Papa – ha detto monsignor Vincenzo Paglia – che vuole accompagnarvi nel giorno del matrimonio”. Tre coppie di ragazzi, in rappresentanza degli innamorati, hanno rivolto a Papa Francesco tre domande. “Loro me le hanno inviate in anticipo – ha scherzato il Papa -, così ho potuto pensare una risposta un po’ più solida. È possibile amarsi per sempre – ha sintetizzato il Papa -?. Molti hanno paura di scelte definitive, è una paura generale proprio della nostra cultura. Questa mentalità porta a dire che si sta insieme finché dura l’amore. Ma l’amore, se ha basi solide, cresce come una casa, che si costruisce assieme, non da soli. Per sempre non è solo una questione di durata, ma è importante la qualità. Un matrimonio non riesce solo se dura”. Poi ha invitato i fidanzati a pregare: “Signore dacci oggi il nostro amore quotidiano”.

Permesso, grazie e scusa. L’amore, ha ricordato ancora il Papa, è un “cammino paziente, che non finisce quando vi siete conquistati l’uono con l’altro. Questo cammino di ogni giorno – ha aggiunto – ha delle regole che si possono riassumere in tre parole, che ho già detto alle famiglie, e che voi già potete imparare ad usare tra voi: permesso, grazie e scusa”. Così, ha insistito il Papa, cresce una famiglia cristiana. “Non esiste una famiglia perfetta, esistiamo noi peccatori”. Poi, come già aveva già detto in passato, ha ricordato: “Gesù ci insegna un segreto: non finire mai una giornata senza chiedere perdono e fare la pace. Mai mai mai”. “In genere ciascuno di noi è pronto ad accusare l’altro e a giustificare se stesso. È quello che dice la Bibbia del nostro fratello Adamo. Dio gli chiede: ma Adamo hai mangiato il frutto? Io no, è quella che me l’ha dato. Accusare l’altro è una storia vecchia…”, ha detto ancora Papa Francesco. “È un istinto che sta all’origine di tanti disastri. Impariamo a riconoscere i nostri errori e a chiedere scusa”. Vivere con cortesia e nel rispetto è il segreto per costruire la vita insieme: bisogna “entrare con cortesia nella vita degli altri: a volte, invece, si usano maniere un po’ pesanti, come certi scarponi da montagna!”.

Sobrietà e misura. “Fate in modo che sia una vera festa, una festa cristiana, non mondana”, ha detto il Papa a due fidanzati che chiedevano consigli per celebrare bene il loro matrimonio. “È bene che il vostro matrimonio sia sobrio e faccia risaltare ciò che è veramente importante. Alcuni sono più preoccupati dei segni esteriori, del banchetto, delle fotografie, dei vestiti e dei fiori… Sono cose importanti in una festa, ma solo se sono capaci di indicare il vero motivo della vostra gioia: la benedizione del Signore sul vostro amore”, ha aggiunto.

Il tweet. Il Papa, prima di incontrare i ragazzi, ha postato un tweet invitando di nuovo i ragazzi a non avere paura: “Giovani, non abbiate paura di sposarvi: uniti in un matrimonio fedele e fecondo, sarete felici”.

Cristiano, sempre agnello, ma non scemo. “Il cristiano deve rimanere sempre agnello” anche quando ha a che fare con persone che sono cattive, ha affermato Papa Francesco nell’omelia di oggi alla Domus Santa Marta. Il cristiano, ha spiegato, “è un agnello e deve conservare questa identità”. Il Signore ci manda “come agnelli in mezzo ai lupi”. Ma, si è chiesto il Papa, qualcuno potrebbe proporre di usare la “forza contro di loro”. Per il Pontefice si può usare invece “l’astuzia cristiana”, senza mai sconfinare però nella cattiveria: “Non scemo – ha raccomandato -, ma agnello, perché se tu sei agnello, Lui ti difende. Ma se tu ti senti forte come il lupo, Lui non ti difende, ti lascia solo, e i lupi ti mangeranno crudo. Come agnello”.

(repubblica.it)

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Attivato Ambulatorio follow-up per SM a Sulmona
Attualità

Attivato Ambulatorio follow-up per SM a Sulmona

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:32
Nasce il Cammino del Gran Sasso: giovedì 9 Febbraio la presentazione
Ambiente

Nasce il Cammino del Gran Sasso: giovedì 9 Febbraio la presentazione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:19
A Pescara attivato in via sperimentale progetto inclusione per studenti con disabilità
Attualità

A Pescara attivato in via sperimentale progetto inclusione per studenti con disabilità

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:03
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Addio a Gianni Costantini: il ricordo di Gaffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 15:56
“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti
Cronaca

“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 12:41

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp