• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 00:18
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giustizia per le donne, contro ogni violenza.

Pubblicato da Redazione
venerdì, 14 Febbraio 2014 - 09:42
in Politica

L’AQUILA: – Tania Vinumeza, 48 anni: uccisa ieri in Italia; del femminicidio è accusato il suo compagno, l’uomo che diceva di amarla.
Ancora un femminicidio, ancora una vita spezzata; la vita di una donna alla quale è stato negato il diritto di scegliere il proprio futuro, quel futuro che l’assassino le ha rubato.
“Ragioniamo del diritto primo, il diritto a non essere uccise.” Intervengono così le Democratiche della provincia dell’Aquila attraverso la loro portavoce, Gilda Panella che prosegue: “In occasione delle giornate nelle quali i temi delle violenze di genere e del femminicidio tornano al centro dell’attenzione vorremmo poter finalmente parlare di un’inversione di tendenza, di una diminuzione di violenze e femminicidi, vorremmo poter affermare che le donne, nel nostro Paese e nel mondo, vivono una condizione di maggior tutela e serenità; vorremmo, appunto, ma la realtà è ben altra: è sempre altissimo il numero delle donne uccise, violentate, abusate, discriminate.”
La coordinatrice dichiara: “E’ per queste donne che chiediamo Giustizia; per tutte le donne i cui diritti sono stati e sono ancora oggi, quotidianamente, negati.”
Siamo fermamente convinte – afferma – che le violenze di genere rappresentino una gravissima degenerazione culturale alla quale sia necessario e urgente porre rimedio.”
“Famiglia, scuola, istituzioni, media: la società tutta è chiamata ad assumersi, ciascuno per la propria parte, la responsabilità di una vera e propria rivoluzione culturale; una rivoluzione positiva fondata sul rispetto.”
Oggi, 14 febbraio 2014, in diverse piazze del mondo torna “One Billion Rising”, un atto celebrativo, non violento che, nel giorno di S.Valentino, urla al mondo il riscatto universale dalle violenze e dalle ingiustizie che subiscono quotidianamente tutte le Donne. “Le organizzazioni per i diritti umani e i ministeri della salute – afferma Gilda Panella – stimano che nel 2014 il numero delle donne soggette a violenze sarà pari ad un miliardo: quindi una donna su tre. Questi i numeri della ferocia” A proposito del 14 febbraio 2014 dichiara: “Una giornata per chiedere giustizia per le donne maltrattate e uccise. Giustizia per ogni donna perchè mai più venga negato il diritto di vivere al riparo dalle violenza e dagli abusi.”
In relazione all’attività delle Democratiche della provincia dell’Aquila, da anni impegnate sul fronte delle violenze di genere, dichiara: “Per i diritti delle donne sempre, ogni giorno, ovunque: questa la battaglia di civiltà che ci vede impegnate con determinazione e forza.”
“Nelle prossime settimane altre targhe contro le violenze di genere e i femminicidi , dopo quelle già realizzate all’Aquila e Avezzano, verranno apposte nelle Aule consiliari di diversi comuni della nostra provincia. Tante le amministrazioni che hanno accolto il nostro appello. Un messaggio dal forte valore simbolico: le Istituzioni accanto alle donne, contro il femminicidio e ogni forma di violenza. Non una soluzione, ne siamo consapevoli, ma un messaggio di vicinanza delle Istituzioni, perchè mai nessuna donna si senta lasciata sola ad affrontare qualunque forma di violenza.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr, Marsilio: “Con Fitto incontro positivo, al via tra un mese nuova programmazione fondi europei 21-27”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 19:14
Bolognano: battesimo distretto FDI Val Pescara con vertici regionali e parlamentari
Attualità

Bolognano: battesimo distretto FDI Val Pescara con vertici regionali e parlamentari

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:46
Ripresa post-sisma: Albano (PD), “che fine ha fatto Restart? chiarzza da Biondi”
Economia

Ripresa post-sisma: Albano (PD), “che fine ha fatto Restart? chiarzza da Biondi”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:31
Abruzzo: domani a Montecitorio arrivano i Comuni “Plastic free”
Ambiente

Abruzzo: domani a Montecitorio arrivano i Comuni “Plastic free”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 16:16
Fondazione Gran Sasso Tech: Marsilio, “L’Aquila città dell’innovazione e della ricerca scientifica”
Attualità

Fondazione Gran Sasso Tech: Marsilio, “L’Aquila città dell’innovazione e della ricerca scientifica”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 15:49

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp