• Ascolta la radio
venerdì 9 Giugno 2023 - 02:35
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Appello di Pio Rapagnà.

Pubblicato da Redazione
venerdì, 14 Febbraio 2014 - 10:45
in Politica

L’AQUILA: – Come forse Vi è noto, dalla mezzanotte di sabato 8 febbraio scorso, ho dato inizio a uno “sciopero della fame” personale, per sollecitare il Consiglio regionale ed “soggetti attuatori” della ricostruzione e messa in sicurezza antisismica delle abitazioni di Edilizia Residenziale Pubblica di proprietà dell’Ater e del Comune dell’Aquila, a fare ciò che in 5 anni non hanno saputo, o peggio, voluto o potuto fare.
Il Consiglio regionale, non ha approvato alcun provvedimento di indirizzo generale e di aiuto concreto alla ricostruzione ed in questi 4 anni e 10 mesi ormai trascorsi dal terremoto, ha sempre “girato la testa dall’altra parte”.
Per ironia della sorte, proprio l’attuale Consiglio regionale, con Legge Regionale n. 19 del 12 maggio 2010, ha istituito l’Osservatorio sulla ricostruzione e, in ragione delle difficoltà e delle problematiche relative alla complessiva “governance” della ricostruzione post-terremoto, nella seduta del 19 ottobre 2010, ha insediato una “Commissione Speciale regionale per la ricostruzione post-terremoto”.
Infine, lo stesso Consiglio, nella seduta straordinaria del 28 maggio 2013 ha approvato un documento unitario con il quale si impegnava il Consiglio stesso, il Presidente Chiodi e la Giunta della Regione Abruzzo “ad avviare l’iter di approvazione di una legge regionale, partendo dai testi già depositati nella Commissione Competente, attivando le consultazioni tese a raccogliere i più ampi contributi, le migliori metodologie ed a valorizzare al massimo i fattori della partecipazione pubblica”, demandando alla Commissione competente l’avvio immediato dei lavori di audizione, consultazione, confronto istituzionale ed elaborazione legislativa”.
Perchè, allora, “questo medesimo” Consiglio Regionale non provvede, perchè è ancora in tempo per farlo, alla approvazione di una tale Legge Organica Regionale?
E perchè i “soggetti attuatori” indicati dalle Ordinanze della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e cioè il Provveditorato Interregionale alla Opere Pubbliche, l’ATER ed il Comune dell’Aquila, non hanno dato, e non danno avvio, alla ricostruzione “pesante” degli alloggi pubblici e degli edifici residenziali classificati E, nonostante le risorse economiche, pari a 150 milioni di euro, siano state assegnate sin dal 15 agosto 2009?
Mi rivolgo a Voi, Organi di Informazione, Direttori responsabili, Redattori, Giornalisti professionisti, pubblicisti e freelance, sia come Cittadino abruzzese che come ex-Parlamentare, con un appello accorato e fiducioso, e Vi chiedo, poiché potete: sollecitate anche Voi il Consiglio regionale ed i soggetti attuatori, sulla giustezza, necessità ed urgenza di “legiferare, indirizzare e provvedere”.
Vi chiedo aiuto, poiché con sole mie forze, che pure è sostenuta dalla “disperata” buona volontà delle famiglie ancora sfollate, come vedete, non mi è restato altro da poter fare che mettere sul piatto della bilancia il peso “umano” ed il significato profondo di un vero e proprio “sciopero della fame”, con tutti i sacrifici che ciò comporta già da ora e per i prossimi giorni.
Ho, anche in questo momento, il pensiero e lo sguardo rivolto alla testimonianza di vita di Celestino V e Ignazio Silone, che sono parte integrante e fondativa della storia religiosa, politica e culturale della nostra Regione. Da essi mi viene, come per il passato, la forza e il coraggio, anche interiore, di andare avanti fino a quando sarà possibile a me ed utile alle famiglie ancora sfollate, e mi considero anch’io, come loro, un “povero cristiano” e uno tra i tanti “cafoni” di Fontamara.

Pio Rapagnà – ex Parlamentare

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

La sanità marsicana ad Avezzano: riunione col presidente del Comitato ristretto Biondi e con i direttori Mascitelli e Cosenza
Evidenza

La sanità marsicana ad Avezzano: riunione col presidente del Comitato ristretto Biondi e con i direttori Mascitelli e Cosenza

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 18:25
Scuola: Biondi consegna dossier a Valditara: per L’Aquila e cratere servono altri 38,2 mln
Attualità

Scuola: Biondi consegna dossier a Valditara: per L’Aquila e cratere servono altri 38,2 mln

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 17:58
Grazia Zeppa eletta Presidente Revisori dei Conti Regione Abruzzo
Cronaca

Grazia Zeppa eletta Presidente Revisori dei Conti Regione Abruzzo

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 17:53
Rocca di Mezzo, 300 mila euro a fondo perduto per attrarre residenti e rilanciare economia
Ambiente

Rocca di Mezzo, 300 mila euro a fondo perduto per attrarre residenti e rilanciare economia

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 17:49
Al via abbattimento “svincolo a trombetta”, cambia volto distretto Pineta a Pescara Sud
Ambiente

Al via abbattimento “svincolo a trombetta”, cambia volto distretto Pineta a Pescara Sud

Pubblicato da Redazione
giovedì, 08 Giugno 2023 - 16:54

Consigliati da Radio L'Aquila 1

Sabato 1° Luglio 2023 dalle 22,00 a CAPORCIANO (AQ)

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp