• Ascolta la radio
lunedì 27 Giugno 2022 - 19:56
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Impiegati Edimo senza stipendio da due mesi.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 13 Febbraio 2014 - 16:02
in Cronaca

L’AQUILA: – Sono senza stipendio da due mesi gli impiegati del gruppo Edimo, holding aquilana, nata nel 1969, che da’ lavoro a circa 500 persone oltre a 200-300 provenienti dall’indotto. Nessun problema, al momento, per gli operai. L’azienda, specializzata nella produzione di alluminio, manufatti e cemento, sta attraversando un periodo di difficolta’ dovuta a una crisi strutturale che investe l’Italia ma piu’ in generale numerosi Paesi del mondo. Il problema del gruppo, che ha avuto numerose commesse anche all’estero, Romania, Moldava Serbia dove ha appena realizzato un ponte collocato sul Danubio formando un’Ati con una societa’ spagnola, e’ dovuto a vecchie sofferenze che si trascinano da alcuni anni. L’industria lavora – diversi i cantieri aperti – ma i committenti non pagano o pagano con fortissimi ritardi. E poi ci sono i crediti inesigibili. Fino al 2009 l’azienda andava a gonfie vele e anche in quell’anno furono distribuiti premi di produzione a tutti i dipendenti. Secondo quanto si apprende vengono comunque regolarmente versati i contributi previdenziali al personale. Una situazione difficile, dunque, per una delle realta’ produttive piu’ in vista non solo nel capoluogo ma anche in regione. Il gruppo Edimo e’ stata la prima azienda abruzzese ad avere il primo grande appalto per la ricostruzione nei giorni immediatamente successivi al sisma del 2009. In quell’occasione, per portare a termine i cantieri nel piu’ breve tempo possibile – la velocita’ e il rispetto dei tempi di consegna e la particolarita’ che ha sempre contraddistinto il gruppo – assunse circa 200 operai. Ma anche qui lavori fatti e pagamenti dilazionati nel tempo. Per la produzione e posa in opera dei pilastri in diversi progetti Case, ad esempio, il saldo finale dei lavori e’ avvenuto solo diversi anni dopo. Sempre a causa della grave crisi in atto, a marzo dello scorso anno quattro delle sei aziende del gruppo Edimo sono state costrette a far ricorso, per 13 settimane, alla cassa integrazione ordinaria a rotazione che ha interessato circa 150 lavoratori. Non era mai successo che l’azienda, dalla sua fondazione, facesse ricorso agli ammortizzatori sociali. Per il patron Carlo Taddei, che spera comunque di uscire dal momento di difficolta’, si e’ trattato di una decisione assunta “con grande dolore e sofferenza”. Visto il gran numero di dipendenti del gruppo, per evitare eventuali ripercussioni sociali ed economiche che andrebbero a ripercuotersi su un territorio gia’ martoriato dalla crisi, sarebbe auspicabile un serio intervento delle istituzioni. Il gruppo Edimo, che attualmente fattura circa 79 milioni di euro l’anno, produce tutti i materiali nei suoi stabilimenti di Poggio Picenze (L’Aquila). E’ poi la stessa forza lavoro dell’azienda a provvedere ai suoi assemblaggi e alla posa in opera nei cantieri. In Italia l’industria aquilana ha portato a termine lavori importanti anche negli aeroporti di Milano, Linate e Malpensa.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pezzopane (Pd): emergenza carcere Sulmona, grave carenza di personale
Cronaca

Da Sulmona all’Ucraina per aiutare i profughi. Premiato a Roma il poliziotto penitenziario Antonino Genovese

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 19:31
Grave incidente stradale a L’Aquila, deceduto un giovane
Cronaca

Incendi a Roma: al lavoro 200 vigili del fuoco, rinforzi anche dall’Abruzzo

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:39
Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi
Cronaca

Circolo Tennis Torino Campione d’Italia Lady 70: titolo conquistato a Roseto degli Abruzzi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 18:36
A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica
Ambiente

A Casalincontrada ieri prima giornata ecologica

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:10
Sottoservizi: il 28 maggio iniziano i lavori del secondo lotto nel quarto di San Marciano
Cronaca

Sisma L’Aquila: Fico (Usrc), altri 300 milioni per sottoservizi

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Giugno 2022 - 17:01

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati