• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 17:44
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Raccolta differenziata “Porta a Porta”, Comune e Asm: tutti sono tenuti a effettuarla.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 12 Febbraio 2014 - 12:04
in Cronaca

L’AQUILA: – Il Comune dell’Aquila e l’ASM S.p.A. informano i cittadini aquilani, residenti, domiciliati e affittuari temporanei (studenti e o lavoratori) incluso i residenti dei Progetti CASE e MAP, che abitano nelle zone e nelle frazioni coinvolte dal servizio raccolta differenziata “Porta a Porta” che tutti sono tenuti a effettuare la raccolta differenziata.
Il Servizio di raccolta differenziata Porta a Porta è disciplinato con l’Ordinanza Sindacale n° 180 del 13 giugno 2011, e con delibera comunale n° 57 del 21 marzo 2011.
L’ASM S.p.A consegna presso le abitazioni i kit di bidoncini e di bidoni condominiali, se non si viene trovati i dipendenti dell’ASM S.p.A lasciano una cartolina con la quale ci si può recare presso la sede dell’azienda a Bazzano, per il ritiro degli stessi.
Attualmente si stanno consegnando i kit a Pettino, Coppito e Cansatessa, per l’inizio del servizio relativo a queste zone i cittadini verranno avvisati con comunicazione scritta consegnata direttamente presso l’abitazione.
I cittadini serviti dal servizio Porta a Porta, che non sono in possesso della tanica per la raccolta dell’olio alimentare da 5 litri, possono ritirarla presso la sede di Bazzano dell’ASM S.p.A.
La raccolta dell’olio alimentare esausto ha finalità importanti tanto quanto quelle delle altre frazioni di rifiuto e servono a:
Limitare dispersioni nell’ambiente causate dall’immissione dell’olio negli scarichi; gli effetti di tali abitudini nel tempo producono alterazioni principalmente nell’ecosistema fluviale e di conseguenza quello marino.
Sensibilizzare maggiormente i Cittadini ed i Gestori delle attività commerciali sulle problematiche legate all’ambiente, ed accrescere il loro senso di responsabilità tramite il coinvolgimento diretto e consapevole alla pratica della raccolta differenziata.
Educare le future generazioni al rispetto per l’ambiente da considerare un insieme aperto dove l’inquinamento del suolo, dell’aria, delle risorse idriche richiedono una soglia di attenzione e di consapevolezza univoca e coerente .
Avviare gli oli usati alle operazioni di recupero, limitando il consumo delle materie prime di base, a beneficio della loro disponibilità futura.

Cosa si deve versare nella tanica da 5 litri per la raccolta dell’olio alimentare:
Solo oli e grassi commestibili, olio vegetale esausto, olio di frittura, olio di palma, olio di semi vari, olio di girasole.
Cosa non va versare nella tanica da 5 litri e cosa non si può fare per la raccolta dell’olio alimentare:
Non inserire oli da cucina misti ad aceto, sottaceti, olio con scarti di cucina (si consiglia di filtrare l’olio prima di disfarsene).
Lasciare raffreddare l’olio di cucina fino a temperatura ambiente, prima di versarlo del contenitore domestico
Non inserire oli minerali, quali olio motore, lubrificanti, combustibile ecc

Ricordiamo che il personale dell’ASM S.p.A ritira i rifiuti separati in casa con il servizio “Porta a Porta” nei giorni indicati nell’Ecocalendario, mentre per l’olio alimentare il cittadino lo può versare presso i contenitori stradali da 500 lt con vasca di contenimento e di sicurezza.
I Contenitori stradali si trovano:
Centro commerciale “E. LECLERC”, zona industriale di Pile (parcheggio ovest);
P.zza s. Giacomo, l’Aquila;
Via Antica Arischia (vicino chiesetta)
Centro commerciale “CONAD DI LIBERATI”, via della Croce Rossa Italiana;
Centro commerciale “LA MERIDIANA” via Rocco Carabba (ingresso parcheggio);
Centro Commerciale “CARREFOUR”, in località Acquasanta (angolo parcheggio);
Rotatoria GIGNANO – ACQUASANTA, piazzale “BAR JOLLY”;
Zona S. ELIA ALTA, via Piemonte;
Supermercato “SISA”, zona Torretta (vicino contenitore abiti usati);
Supermercato “ISSIMO”, via Collevernesco S. Elia;
Centro commerciale “COOP TORRIONE”, (vicino contenitore abiti usati);
Parco Unicef prossimità edicola Via Strinella;
Piazzetta in via Comunità Europea, zona Pettino;
Supermercato “GALLUCCI – OSPEDALE REGIONALE”, SS 80;
Arischia ingresso paese;
Progetto CASE Arischia, via F. Donatelli;
MAP di Preturo;
Coppito piazza (vicino chiesa);
Progetto CASE di via S. Antonio zona Est;
Progetto CASE di via Provinciale Cese;
Progetto CASE di via Vittorio De Sica Cese;
Progetto CASE di Sassa N.S.I., via Provinciale;
Progetto MAP di Sassa, sito in via Provinciale;
Parcheggio CAMPER, di fronte Hotel “FEDERICO II”, via Strinella;
Centro commerciale “SUPERMERCATO CIUFFETELLI”, sito nella zona industriale di Bazzano;
Progetto CASE di Paganica, in via Onna (vicino contenitore di abiti usati);
Complesso residenziale, via Corvenisci Paganica;
Nei pressi della farmacia, largo Attilio Cerone (vicino contenitore abiti usati);
Nei pressi supermecato COAL, via Gioacchino Volpe (vicino contenitore abiti usati);
Progetto CASE, via Giuseppe Gianpaola (prossimità pasticceria “REGINA” Tempera);
Ex tendopoli Tempera, via del Salice;
Centro Commerciale “PAIPER BRICO IO ALEANDRI”, zona industriale di Bazzano (vicino contenitore abiti usati);
Forno “S. GREGORIO”, SS 17;
Centro commerciale “DI MEGLIO –CARABETTA”, zona industriale di Bazzano;
Centro Commerciale Sapore di Mare zona Ind. Bazzano;
Via Beato Cesidio fratelli Rovo Carni (piazzale);
Via Beato Cesidio (vicino carabinieri);
Via Moscardelli Supermercato Di Meglio;
Pizzeria Stefania Viale Croce Rossa
San Donato Golf Santi di Preturo;
Sapore di mare SS 17 (zona Pile).

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Don Emilio Lonzi nuovo presidente Rotary Club Pescara Nord
Attualità

Don Emilio Lonzi nuovo presidente Rotary Club Pescara Nord

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 16:36
Concorso “Emergenze Globali e Sostenibilità come paradigma di sviluppo futuro”
Attualità

Rotary Club L’Aquila: bilancio attività a favore Ucraina da inizio invasione russa

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 15:57
Naiadi: affidata nuova gestione. Liris, garantito servizio ai cittadini
Ambiente

Nuovi impianti Sci Ovindoli: Liris, “sostegno al comune che fa ricorso cintro sentenza TAR”

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 09:37
Edilizia: Vittorini (FdI), bene sindaco e amministrazione L’Aquila su caro prezzi, urgente Dpcm del governo su parificazione terremoti 2009 e 2016.
Cronaca

Elezioni L’Aquila 2022: Vittorini (FdI), “non sono entrato in Giunta per scelta e coerenza, affronto periodo rodaggio per formarmi e maturare”

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 09:17
 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare
Cronaca

 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 11:11

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati