• Ascolta la radio
martedì 30 Maggio 2023 - 12:02
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pagamento utenze e canoni Map e Progetto Case, assessore De Santis incontra rappresentanti comunità straniere.

Pubblicato da Redazione
martedì, 11 Febbraio 2014 - 15:40
in Cronaca

L’AQUILA: – L’assessore al Bilancio Lelio De Santis, titolare della delega alla Gestione dei complessi Case e Map, ha incontratto i rappresentanti delle comunità straniere presenti all’Aquila. La riunione si è tenuta con il tramite e con la partecipazione del consigliere straniero aggiunto Gamal Bouchaib.
“L’incontro – ha dichiarato l’assessore De Santis – è stato l’occasione per fare il punto sui pagamenti delle utenze e dei canoni di compartecipazione per gli alloggi Case Map. A fronte di una morosità che raggiunge il 70 per cento di quanti sono tenuti al pagamento, abbiamo riscontrato che vi è, al suo interno, una percentuale pari al 75 per cento di cittadini stranieri. Un dato sul quale certamente influisce il fattore legato alla crisi, soprattutto nell’edilizia, settore che occupa molti stranieri, con conseguente aumento del disagio sociale e dei casi di povertà. Fermo restando che i presidi sociali a tutela delle famiglie costituiscono un elemento primario dell’azione amministrativa ma che afferiscono ad altri ambiti delle politiche territoriali, ho ribadito che diritti e doveri sono uguali per tutti, cittadini italiani e stranieri. Tutti – ha proseguito De Santis – hanno diritto ad una casa se l’hanno persa a causa del sisma, tutti sono parimenti tenuti agli stessi obblighi nei confronti dell’ente. Per tutti, infine, sono previste le medesime misure in caso di persistente morosità, vale a dire la perdita dei requisiti per poter occupare l’alloggio. Ho ricordato che vi sono, peraltro, dei parametri legati al reddito nella definizione degli importi a carico degli utenti, che abbiamo previsto la possibilità di rateizzare i pagamenti e ho ribadito la piena adisponibilità a procedere a controlli e verifiche circa i consumi. Nel corso dell’incontro è emersa una grande attenzione e una convinta collaborazione da parte dei rappresentanti delle comunità straniere e ho registrato con soddisfazione il loro preciso impegno, suffragato dal consigliere Gamal Bouchaib, che ringrazio sentitamente per il proprio apporto, a organizzare incontri con i cittadini stranieri per fornire spiegazioni e sollecitare al pagamento delle spettanze. Un risultato importante – ha concluso l’assessore – giunto al termine di un incontro proficuo che ha avuto il merito di fare chiarezza sulle posizioni dell’amministrazione comunale e sulla necessità di una collaborazione”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Confindustria L’Aquila partecipa alla missione Ue in Egitto: “Per le imprese della provincia dell’Aquila tante opportunità di investimento”
Cronaca

Confindustria L’Aquila partecipa alla missione Ue in Egitto: “Per le imprese della provincia dell’Aquila tante opportunità di investimento”

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 11:52
Fs Italiane, Trenitalia: altri due treni Pop sui binari d’Abruzzo
Ambiente

Velocizzazione ferroviaria Pescara-Roma: sindacati confederali ribadiscono necessità intervento modernizzazione

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 10:36
Kosovo: Alpini IX Reggimento feriti, messaggio del sindaco dell’Aquila 
Cronaca

Kosovo: Alpini IX Reggimento feriti, messaggio del sindaco dell’Aquila 

Pubblicato da Redazione
martedì, 30 Maggio 2023 - 10:29
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr, Marsilio: “Con Fitto incontro positivo, al via tra un mese nuova programmazione fondi europei 21-27”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 19:14
Venerdì 2 giugno open day al Centro cinofilo Gran Sasso
Cronaca

Venerdì 2 giugno open day al Centro cinofilo Gran Sasso

Pubblicato da Redazione
lunedì, 29 Maggio 2023 - 18:56

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp