• Ascolta la radio
sabato 25 Giugno 2022 - 09:06
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Cialente, tornato perche’ mie dimissioni inutili.

Pubblicato da Redazione
giovedì, 06 Febbraio 2014 - 16:27
in Cronaca

L’AQUILA: – In apertura dei lavori del Consiglio comunale il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, stamani ha ripercorso la vicenda relativa alle sue dimissioni e al successivo ritiro delle stesse. “Proprio mentre il Comune era impegnato – ha dichiarato Cialente – in una battaglia per ottenerere i fondi, ai primi di gennaio, a seguito di un’indagine che vede coinvolto il vice sindaco, raggiunto da avviso di garanzia e subito dimessosi, si e’ scatenata una campagna mediatica durissima. A questo punto il ministro Trigilia, con delega alla Ricostruzione, dichiara alla stampa che non accettera’ piu’ richieste di finanziamenti dal Comune e dal sidaco dell’Aquila. Vi e’ stato quindi un attacco durissimo, da parte della stampa, contro la mia persona e la mia famiglia. Mi sono dimesso pensando che, se avessi lasciato che tutto si scaricasse su di me, la citta’ sarebbe stata risparmiata. Gli attacchi, invece, si sono intensificati, sulla stampa e sulle televisioni nazionali. In particolare colpisce l’attacco del Sole 24 Ore, sia per i contenuti dell’articolo, infamanti rispetto a una citta’ che non lo merita e che viene tacciata di essere mafiosa, sia per le accuse rivolte al magistrato che e’ stato protagonista delle principali inchieste sul terremoto, in particolare quella sulla Commissione Grandi Rischi. A questo punto ho capito che il mio gesto era stato inutile. La citta’, infatti, era ancora piu’ esposta – ha proseguito Cialente -. Ho sentito il dovere di riprendere il mio posto a guida e tutela della citta’. Occorreva, pero’, una figura autorevole, che tutelasse, agli occhi della citta’ e del Paese, l’immagine della citta’ rispetto agli attacchi e ai sospetti di cui era stata artatamente fatta oggetto. Ora bisogna lavorare per far arrivare alla Nazione un messaggio che riporti un’informazione corretta e realistica. Per questa ragione e’ stato scelto nel ruolo di vice sindaco un ex magistrato autorevole come Nicola Trifuoggi. Dopo aver ritirato le dimissioni ho sentito l’esigenza di incontrare tutta la societa’ civile. C’e’ stata una perfetta convergenza sui programmi e sui propositi, a cominciare da quello di aumnetare le regole, di avere un testo normativo unico e coordinato. A questo proposito, finalmente, il giorno 14 febbraio, alle ore 16, avremo un incontro con il ministro dell’Economia Saccomanni. Chiederemo, tra le altre cose, di chiarire la vicenda delle tasse e quella della zona franca. Ritengo – ha concluso il sindaco – che sia scattato un allarme che non va sottovalutato, al contrario va seguito con molta attenzione. Quello che occorre ora e’ un patto fra le istituzioni. Nessuno puo’ pensare di intraprendere iniziative per conto proprio. Solo insieme potremo lavorare per la citta’ in maniera concreta ed efficace”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Cronaca

Pnrr: 12,4 milioni di euro per restauro di 11 chiese del Fec in Abruzzo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:46
Nuovo pronto soccorso Pescara: Blasioli e Paolucci  (Pd), “Una sede all’avanguardia e funzionale, frutto programmazione Giunta comunale e regionale di centrosinistra
Cronaca

Appalti sanità Pescara: centrosinistra, Marsilio si scusi con giudici

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 18:01
Incidente A14: Pezzopane (Pd), misura colma, ministro e Regione intervengano
Cronaca

A14: stop a cantieri Marche-Abruzzo, tutte le corsie disponibili

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 17:44
D’Alessandro (IV): caso Conad in Parlamento. Giovedì Ministro Lavoro risponde in commissione
Cronaca

Inchiesta appalti sanità, D’Alessandro: “Che ne sa Marsilio delle prove testimoniali?”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 16:00
Pettinari (M5S): “Nuovo attacco di “annuncite acuta” del centrodestra, promettono nuovi contributi senza aver pagato i precedenti”
Cronaca

Inchiesta appalti sanità, Pettinari: “Dichiarazioni Marsilio vergognose, chieda scusa”

Pubblicato da Redazione
venerdì, 24 Giugno 2022 - 15:53

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati