• Ascolta la radio
domenica 3 Luglio 2022 - 16:21
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ricorso maxi aumento A24/25, chiesti gli atti al Ministero.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 05 Febbraio 2014 - 11:46
in Cronaca

L’AQUILA: – Maxi aumento del pedaggio autostradale (8,28% dal 1° gennaio) sulle A24 e A25, scatta la richiesta di accesso agli atti: il sindaco, Gianni Di Pangrazio, in perfetta sintonia coi colleghi della Marsica, la Provincia di L’Aquila, (che compartecipa alle spese legali), il Parco regionale Sirente Velino, le associazioni di categoria e i sindacati, bussa alle porte di Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Anas per avere atti, documenti, istruttorie e convenzione stipulata il 20 dicembre 2001 con Strada dei Parchi, pareri del Cipe e dalle altre Autorità, nonché la copia del decreto interministeriale n.486, non ancora pubblicato, “al fine di valutare le iniziative più opportune in sede giurisdizionale o altre forme di tutela dei diritti dei cittadini di Avezzano e dell’intera Marsica costretti a sborsare cifre esorbitanti per raggiungere posti di lavoro, studio o attività imprenditoriali”.
Obiettivo della richiesta di accesso agli atti avanzata dal primo cittadino di Avezzano, in linea con la decisione del consiglio comunale e i principali portatori di interesse del territorio: fornire tutte le carte ai due legali incaricati di impugnare l’ennesimo maxi salasso sulle autostrade abruzzesi, dove negli ultimi sette anni la tariffa ha registrato un aumento record: + 136%.
Un salasso insostenibile per la Marsica (e l’Abruzzo), determinata a contrastare l’ennesimo maxi aumento, che potrebbe far pagare anche agli abruzzesi i lavori nel territorio della Capitale: per tali ragioni, il sindaco, (sostenuto anche da Conf-commercio Abruzzo), oltre alla richiesta di copia dell’intera procedura che ha dato luogo al Decreto Interministeriale 31 dicembre 2013 n. 486 (proposta di incremento tariffario presentata da Strada dei Parchi, atti di Ministero o Anas) e degli incrementi tariffari a partire dal 2003, punta a contratti, progetti, atti amministrativi, varianti, riguardanti i lavori di realizzazione delle complanari della A24 nel tratto tra il casello Roma Est e il centro urbano di Roma stipulati da Strada dei Parchi con il Ministero, l’Anas e altri Enti “al fine di valutare i riflessi sul rapporto convenzionale in essere e sulle variazioni tariffarie del pedaggio”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Concorso “Emergenze Globali e Sostenibilità come paradigma di sviluppo futuro”
Attualità

Rotary Club L’Aquila: bilancio attività a favore Ucraina da inizio invasione russa

Pubblicato da Redazione
domenica, 03 Luglio 2022 - 15:57
 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare
Cronaca

 Polizia di Stato L’Aquila: Commissariato Sulmona esegue misura cautelare da casa familiare

Pubblicato da Redazione
sabato, 02 Luglio 2022 - 11:11
Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo
Attualità

Emigrazione: Marsilio incontra Speaker Camera americana, Nancy Pelosi, a Montenerodomo

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 18:58
Pnrr: cabina di regia fondo complementare, Biondi “Definire modalità per presentazione progetti e governance accesso agevolazioni per imprese” 
Attualità

PNRR, 1,5 miliardi per il Piano contro la dispersione scolastica

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:46
Tarquini (Cambiamo): “Ancora branchi di cinghiali, si intervenga con urgenza”
Ambiente

Agricoltura: ok caccia di selezione cinghiali. Giunta regionale approva disciplinare

Pubblicato da Redazione
venerdì, 01 Luglio 2022 - 17:00

MAXXI L'Aquila

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati