• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 18:03
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Raccontare la violenza attraverso il significato delle immagini: a Sulmona la IV edizione di Cinema e Psichiatria.

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 05 Febbraio 2014 - 09:14
in Musica e Spettacolo

SULMONA (AQ): – Avrà inizio a Sulmona, Giovedì 6 Febbraio presso l’auditorium S.S. Annunziata a partire dalle ore 18.00, la IV edizione della rassegna Cinema e Psichiatria con la proiezione del film Gli angeli del male di Michele Placido (Italia, 2010). L’iniziativa culturale organizzata dall’Istituto Cinematografico “La Lanterna Magica” e dal Dipartimento di Salute Mentale della Asl dell’Aquila, ha raggiunto un buonissimo livello di attenzione e di partecipazione in tutto il comprensorio provinciale.

Durante tutto il mese di Febbraio il programma prevede oltre ai consueti incontri e proiezioni, alcuni ulteriori appuntamenti di carattere culturale. Presso la Sala Convegni della Comunità Montana, il pubblico avrà l’opportunità di incontrare la giornalista del Tg1, Adriana Pannitteri per la presentazione del suo ultimo libro La pazzia dimenticata (Ed. L’asino d’oro, 2013). Inoltre, un altro momento di grande interesse sarà rappresentato dal commento dell’opera letteraria Delitto e Castigo di Fedor Dostojevskij con la presenza del Dott. Vittorio Sconci e del Prof. Antonio Di Fonso.

Anche quest’anno il pubblico presente avrà dunque l’occasione di approfondire diverse tematiche sociali attraverso la miscela della settima arte e l’universo scientifico, con un programma complessivo che prevederà nei prossimi mesi appuntamenti a Castel di Sangro, Avezzano e Lanciano (CH).

Ingresso libero.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena
Arte

Teatro: “Il nome dell’Aquila” in scena

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 11:59
Per “Ama il teatro a Lama”, “Non ci facciamo riconoscere” con l’attore tv Marco Falaguasta
Arte

Per “Ama il teatro a Lama”, “Non ci facciamo riconoscere” con l’attore tv Marco Falaguasta

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 11:22
“O…tello, O…io!” spettacolo di Francesco Paolantoni previsto al Teatro Talia di Tagliacozzo rimandato al 25 aprile 2023
Attualità

“O…tello, O…io!” spettacolo di Francesco Paolantoni previsto al Teatro Talia di Tagliacozzo rimandato al 25 aprile 2023

Pubblicato da Redazione
sabato, 04 Febbraio 2023 - 12:44
“Tacchini e raggi di luce – storie di incroci fra scienza e filosofia” con Gaia Contu
Musica e Spettacolo

“Tacchini e raggi di luce – storie di incroci fra scienza e filosofia” con Gaia Contu

Pubblicato da Redazione
venerdì, 03 Febbraio 2023 - 18:37
La musica non ha confini: giovane pianista Philipp Kopacevsky ospite della Barattelli
Arte

La musica non ha confini: giovane pianista Philipp Kopacevsky ospite della Barattelli

Pubblicato da Redazione
venerdì, 03 Febbraio 2023 - 11:57

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp