• Ascolta la radio
lunedì 5 Giugno 2023 - 19:41
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Le opere dell’artista informale Marcello Mariani in esposizione al SET.

Pubblicato da Redazione
martedì, 04 Febbraio 2014 - 15:25
in Musica e Spettacolo

L’AQUILA: – Sarà un viaggio nel bello. L’8 febbraio, prima tappa abruzzese del nuovo tour indoor di Fabrizio Moro, segna anche l’inizio di una commistione ardita tra espressioni d’arte coniugate in maniera profondamente diversa: la musica da ballo, quella d’impegno e la pittura del maestro Marcello Mariani.

I locali del SET, infatti, ospiteranno il trittico Inferno, Purgatorio e Paradiso, consistente in tre pannelli delle dimensioni di metri 9×3, che sintetizzano, attraverso la tecnica delle sovrapposizioni materiche e del collage, il concetto della Divina Commedia secondo l’affermato pittore aquilano. Le tele, dal grande impatto percettivo e forte cromatismo, sono di notevole valore artistico e patrimoniale e sono state custodite nella chiesa di Sant’Agostino fino al terremoto. Tornano dall’8 febbraio al grande pubblico in un’occasione speciale e in una location d’eccezione – il SET – che conferma la sua vocazione a contenitore artistico e luogo di connessione, simbolo di una socialità di qualità ritrovata.

I pannelli saranno nuovamente visibili agli ospiti del SET nella serata dedicata al San Valentino, quella del 14 febbraio.

E’ tutto pronto, intanto, per il concerto del cantautore romano Moro, che chiuderà la prima parte del suo tour a marzo al Water Rats di Londra, storico club della capitale europea della musica internazionale. Moro porterà nel disco club aquilano i suoi successi e quelli dell’ultimo album: L’Inizio.

Ad accompagnarlo: Marco Marini (chitarra), Danilo Molinari (chitarra), Alessio Renzopaoli (batteria), Claudio Junior Bielli (tastiere) e Fabrizio Termignone (basso).

Il consenso del grande pubblico arriva per Moro nel 2007 partecipando alla 57^ edizione del
Festival di Sanremo con il brano “Pensa”, dedicato alle vittime della mafia, riuscendo a
vincere la competizione nella categoria. Da allora Moro è cresciuto passando attraverso esperienze intime e professionali e collaborazioni artistiche di spessore che lo hanno portato alla costruzione de L’Inizio, lo scorso anno: è per l’artista lo start verso una nuova epoca in cui ha ritrovato se stesso, la sua dimensione, conquistato una libertà d’espressione da troppo tempo agognata.

Dopo il live di Moro, la serata al SET prosegue con Paul C. & Paolo Martini, mentre giovedì sarà la volta di Bill Patrick e venerdì di Dj Osso direttamente da M2O.

I cancelli per il concerto di sabato saranno aperti alle ore 22, mentre l’esibizione avrà inizio alle ore 23. Il costo del biglietto in prevendita è di € 16,50, in cassa di 18 euro (comprensivo di visita alla mostra del Maestro Mariani).

Di seguito i punti vendita dove è possibile acquistare il biglietto: bar della Regione, bar del TAR, Gran Caffè, Tropical, Beats&Games c/o Longara, Multiservice c/o Quattro Cantoni, Oreficeria c/o Cermone, Public Enemy, La Conca d’Oro di Avezzano.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Pioggia premi per giovani musicisti “Dante Alighieri” dell’Aquila
Attualità

Pioggia premi per giovani musicisti “Dante Alighieri” dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 10:48
 “A Love supreme – Capestrano incontri Jazz”: un successo la prima edizione
Attualità

 “A Love supreme – Capestrano incontri Jazz”: un successo la prima edizione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 05 Giugno 2023 - 10:36
L’Aquila: in migliaia in centro per assistere alla Notte Bianca 2023
Attualità

L’Aquila: in migliaia in centro per assistere alla Notte Bianca 2023

Pubblicato da Redazione
domenica, 04 Giugno 2023 - 16:23
L’Aquila, mercoledì 5 aprile il concerto dei Solisti Aquilani con Daniele Salvo
Musica e Spettacolo

Musica nei cortili: “La dolcezza ancor dentro mi suona”, da domani a domenica nei palazzi dell’Aquila

Pubblicato da Redazione
giovedì, 01 Giugno 2023 - 16:39
Primo concorso musicale Giuseppe Pignatelli, 3 e 4 giugno a Castelvecchio Subequo
Arte

Primo concorso musicale Giuseppe Pignatelli, 3 e 4 giugno a Castelvecchio Subequo

Pubblicato da Redazione
mercoledì, 31 Maggio 2023 - 19:18

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp