• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 17:45
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Durissima nota delle Democratiche della provincia dell’Aquila contro gli attacchi alle donne: “gravissima e preoccupante deriva della Democrazia e della civiltà”.

Pubblicato da Redazione
martedì, 04 Febbraio 2014 - 09:39
in Politica

L’AQUILA: – “Gravissima e preoccupante deriva della Democrazia e della Civiltà” interviene così Gilda Panella – coordinatrice delle Democratiche della provincia dell’Aquila – sui violentissimi attacchi, di questi giorni, alle donne. “E’ inaccettabile un clima di tale ferocia” – dichiara -. E prosegue “I Luoghi delle Istituzioni non possono essere scenario per atteggiamenti da bulli, volgarissimi e violenti. Le donne sono oggetto d’insulti gravissimi, inaccettabili; insulti che qualificano gli autori e di certo non le donne verso le quali sono stati indirizzati. La volgarità degli attacchi sul web, anche quella, non può e non deve trovare alcuna giustificazione – sottolinea con forza -. Un Paese che consente anche ad un solo uomo di esercitare una qualunque forma di violenza, foss’anche su una sola donna, non è un Paese civile. E il Paese siamo tutti noi. Esprimere opinioni sessiste, diffamatorie, intimidatorie nei confronti di una donna è violenza, nient’altro che violenza. Barbarie che non conosce dignità, ne’ onore.”

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Fondi europei e di coesione: lunedì 13 febbraio evento all’Aurum di Pescara
Attualità

Fondi europei e di coesione: lunedì 13 febbraio evento all’Aurum di Pescara

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:35
Asl L’Aquila: via alla stabilizzazione di 60 infermieri
Politica

Paolucci su sanità: “Nostro allarme confermato anche dai Dataroom della Gabanelli, Abruzzo perde pazienti e accumula ritardi e attese”

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:30
Pescara-Roma: Sigismondi (FDI), “direttrice principale per progettare rete infrastrutturale
Ambiente

Pescara-Roma: Sigismondi (FDI), “direttrice principale per progettare rete infrastrutturale

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:28
Semplificazione: Imprudente incontra ministro Zangrillo a L’Aquila
Attualità

Semplificazione: Imprudente incontra ministro Zangrillo a L’Aquila

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:10
Pescara-Roma: Testa (FDI), “procedere speditamente senza intoppi logistici
Ambiente

Pescara-Roma: Testa (FDI), “procedere speditamente senza intoppi logistici

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:07

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp