• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 18:04
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Furto reliquia Wojtyla: al vaglio carabinieri anche telefonate.

Pubblicato da Redazione
martedì, 28 Gennaio 2014 - 11:42
in Cronaca

SAN PIETRO DELLA JENCA (AQ): – Carabinieri ancora mobilitati nel ritrovamento della reliquia di sangue di Karol Jozef Wojtyla, rubata la scorsa settimana nel santuario di San Pietro della Jenca, il primo a lui dedicato, che sorge alle falde del Gran Sasso aquilano. Da quando si e’ diffusa la notizia la centrale operativa dei carabinieri del Comando provinciale dell’Aquila, viene subissata da telefonate anonime nelle quali gli interlocutori cercano di indirizzare gli investigatori in quella che ritengono la giusta direzione. “Non lasciamo nulla al caso e verifichiamo anche queste numerose telefonate anonime”, dice il colonnello Savino Guarino, comandante dei carabinieri, che segue in prima persona le indagini coordinate dal Pm David Mancini. “Vagliamo tutte le ipotesi investigative – aggiunge – senza lasciare nulla di intentato”. Intanto, mente la pista del satanismo perde sempre piu’ consistenza, i militari dell’Arma – ne sono impegnati un centinaio – aspettano il disgelo per riprendere le ricerche nelle campagne e nei sentieri limitrofi al santuario dove i profanatori potrebbero anche aver abbandonato il reliquiario e una croce senza grande valore. All’interno della chiesetta, che non e’ dotata di alcun sistema di sorveglianza, non e’ stato preso null’altro: ne’ le offerte e tantomeno alcuni quadri di un certo valore. Per compiere il furto sacrilego i ladri hanno segato le inferriate di una piccola finestra del santuario dove il Papa, che il 27 aprile sara’ proclamato santo, si e’ fermato decine e decine di volte per pregare, meditare e riposare, durante le sue numerose visite sul Gran Sasso i cui monti gli ricordavano tanto quelli della sua citta’ natale, Wadowice, tra Cracovia e Bielsko-Biala, nella Polonia meridionale. Il reliquario e’ un minuscolo pezzo di stoffa dell’abito che il pontefice indossava il 13 maggio 1981 quando, in piazza San Pietro, durante un’udienza generale, subi’ l’attentato da parte di Mehmet Ali Agca, killer professionista turco. A donarlo al santuario, nel 2011, fu il segretario di Wojtyla, attuale arcivescovo di Cracovia, il cardinale Stanislao Dziwisz. Nel mondo ne esistono altri tre esemplari, recanti il sigillo del Vaticano, tra cui uno conservato nella chiesa di Santo Spirito in Sassia, a Roma.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Attivato Ambulatorio follow-up per SM a Sulmona
Attualità

Attivato Ambulatorio follow-up per SM a Sulmona

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:32
Nasce il Cammino del Gran Sasso: giovedì 9 Febbraio la presentazione
Ambiente

Nasce il Cammino del Gran Sasso: giovedì 9 Febbraio la presentazione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:19
A Pescara attivato in via sperimentale progetto inclusione per studenti con disabilità
Attualità

A Pescara attivato in via sperimentale progetto inclusione per studenti con disabilità

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:03
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Addio a Gianni Costantini: il ricordo di Gaffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 15:56
“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti
Cronaca

“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 12:41

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp