• Ascolta la radio
lunedì 6 Febbraio 2023 - 16:34
Radio L'Aquila 1
Sostieni l'economia del nostro comprensorio. Compra aquilano.
La radio della città
più bella del mondo!
Previous
Next
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Radio L'Aquila 1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Federturismo Abruzzo e Federalberghi Abruzzo elogiano i comuni abruzzesi.

Pubblicato da Redazione
lunedì, 27 Gennaio 2014 - 10:48
in Cronaca

L’AQUILA: – Un encomio, che assume allo stesso tempo il carattere di una sfida, è quello che il Presidente di Federturismo Abruzzo, Dario Colecchi, e il Presidente di Federalberghi Abruzzo, Giammarco Giovannelli, vogliono esprimere verso quelle amministrazioni comunali che in Abruzzo non hanno applicato la Tassa di Soggiorno, proprio perché hanno dimostrato di appartenere ad un “Sistema Abruzzo” capace di credere nel turismo e che ha preferito rinunciare ad introiti in un momento estremamente difficile per l’intero sistema regionale per non penalizzare un settore vitale e importante della stessa economia.
Un “accordo di responsabilità” – come definito dallo stesso Antonio Centi – Responsabile nazionale del Turismo per l’Anci Abruzzo – era stato appunto siglato nel Giugno 2012 da Regione Abruzzo, Anci Abruzzo e Associazioni di Categoria del Turismo proprio per evitare che l’applicazione “incontrollata” di tale imposta compromettesse gravemente i flussi turistici regionali in mancanza della emanazione di uno specifico Regolamento – previsto al comma 3 dell’articolo 4 del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23 “Disposizioni in materia di federalismo fiscale municipale” – che avrebbe dovuto uniformare su tutto il territorio nazionale l’applicazione del tributo e prevedere la puntuale specificazione della finalizzazione del gettito (da dedicare esclusivamente ad interventi per il sostegno del turismo locale).
“E’ inutile evidenziare come l’accordo innovativo e sperimentale inerente la Tassa di Soggiorno, sottoscritto congiuntamente ben due anni fa – affermano Dario Colecchi, Presidente di Federturismo Abruzzo e Giammarco Giovannelli, Presidente di Federalberghi Abruzzo – dimostri la grande maturità del sistema turistico regionale sia a livello istituzionale che imprenditoriale e che non può essere compreso da chi sta dando prova di saper ben poco di turismo, né si è confrontato con le Associazioni di categoria per trovare un punto di incontro ed aprirsi alla profonda trasformazione della governance turistica regionale avvenuta negli ultimi anni, di cui anche gli imprenditori turistici sono protagonisti.
E’ opportuno considerare – sostengono i Presidenti – che l’applicazione della tassa di soggiorno ha pesanti ricadute su tutto il territorio regionale e come conseguenza immediata quella di rendere fuori mercato i nostri alberghi – come già avvenuto in molte regioni Italiane – proprio perché determina un incremento dei prezzi di gran lunga superiore alla sopportazione del mercato in recessione, con pesanti conseguenze anche sull’occupazione. Al riguardo si specifica che le imprese alberghiere hanno finora applicato dei prezzi competitivi – che coprono a stento i costi del personale – proprio per evitare il tracollo delle presenze turistiche.
Sarà forte – continuano i Presidenti – la collaborazione e la sinergia delle Associazioni di Categoria del Turismo Abruzzese nella programmazione dello sviluppo turistico territoriale e regionale con i Comuni che hanno mostrato forte sensibilità verso le profonde difficoltà delle imprese turistiche e che hanno saputo guardare non solo le loro casse anemiche, ma anche quelle degli albergatori rese tali dai pesanti costi della Tarsu, dell’Imu, da una crisi economica senza precedenti e da Istituzioni che rifiutano l’accordo di responsabilità di un intero Sistema”.

Print Friendly, PDF & Email

Articoli Correlati

Attivato Ambulatorio follow-up per SM a Sulmona
Attualità

Attivato Ambulatorio follow-up per SM a Sulmona

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:32
Nasce il Cammino del Gran Sasso: giovedì 9 Febbraio la presentazione
Ambiente

Nasce il Cammino del Gran Sasso: giovedì 9 Febbraio la presentazione

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:19
A Pescara attivato in via sperimentale progetto inclusione per studenti con disabilità
Attualità

A Pescara attivato in via sperimentale progetto inclusione per studenti con disabilità

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 16:03
L’Aquila: morto l’avvocato Angelo Colagrande, il cordoglio del sindaco Biondi
Cronaca

Addio a Gianni Costantini: il ricordo di Gaffredo Palmerini

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 15:56
“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti
Cronaca

“Abruzzo contro il bullismo”: al via incontri in tutta la regione con oltre 4500 studenti

Pubblicato da Redazione
lunedì, 06 Febbraio 2023 - 12:41

Consigliati da Radio L'Aquila 1

abruzzo che spettacolo 2
abruzzo che spettacolo 3
abruzzo che spettacolo_350x300_05
abruzzo che spettacolo 1

MAXXI L'Aquila

Radio L'Aquila 1 supporta RSL​

Radio L'Aquila 1 supporta Meteo D'Aosta

Iscriviti alla newsletter

Archivio news

–

Partner

manuweb
  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
  • Arte
  • Varie
  • Podcast
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • La nostra storia
Privacy Policy

© 2010 ... 2020 - INFOMEDIA GROUP s.r.l. - Sede legale e operativa: Via Giuseppe Saragat n. 24 (Zona Industriale di Pile) - 67100 L'AQUILA
RADIO L'AQUILA 1 - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale dell'Aquila al n. 205/1982 - Registrazione al R.O.C n. 12606/2005
Partita IVA 01446050666 - Tel.: +39 0862 311013 - Fax: +39 0862 028025 - E-mail: rl1@rl1.it
Alcune foto potrebbero essere prese dal Web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione: rl1@rl1.it - 0862 311013 - WhatsApp: 346 1263319

  • Cronaca
  • Politica
  • Economia
  • Sport
  • Scuola
    • Formazione
  • Arte
    • Cultura
    • Musica e Spettacolo
  • Varie
    • Ambiente
    • Attualità
    • Eventi
    • Multimedia
  • Podcast
    • Perdonanza Celestiniana 2022
    • Lockdown – Storie di comunità
    • Mobbilla
    • Zoom, dentro la notizia
    • Pane Olio 2.0 – Un programma di e per la Comunità
    • Ticket To Ride – Canzoni in viaggio
    • Tempo Reale
    • Radio L’Aquila UnivAQ
    • Pillole di libri
    • Radio L’Aquila Ugo
  • Palinsesto
  • Contatti
  • Ascolta
  • WhatsApp RL1
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
× Contattaci su WhatsApp